![]() |
Quote:
|
a titolo informativo (vedo che non ci sono grandi lupi di mare nel forum :-D ) la soluzione del creare una depressione in un tubo per poi utilizzare il principio dei vasi comunicanti funziona benisssimo anche in barca, una volta creata la depressione l'acqua esce dal tubo crea nuova depressione aspirando quella dal mare (ovviamente il tubo deve avere un diametro adeguato. Detto ciò noi qui abbiamo l'acqua dello stretto di messina che anche se ci fosse una carcassa di elefante in decomposizione c'è cosi tanta corrente che basta spostarsi di un metro che l'acqua è cristallina.
|
ho appena fermato una RTN facendo un maxi cambio:
acqua presa a mare davanti al porto (fosfati e nitrati=0) da riva, anzi dagli scogli. Pompa a 12v attaccata all'accendino della macchina gentilmente offerta da un amico (una pompa di quelle da autoclavi) cofano della macchina con 200 litri di bidoni............. e udite udite.... la stessa pompa ha spinto l'acqua al terzo piano (io abito al terzo senza ascensore)... Lo stesso ha riempito la sua nuova piscina nuova (900 litri) con la stessa acqua e (grazie anche a delle ottime rocce) ha iniziato subito col fotoperiodo con poche alghe e i coralli vanno che è una bellezza..... rispamio in sale e osmosi notevole.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl