![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=Giuseppe C.;1061927329] Quote:
|
Faccio un piccolo aggiornamento. I nutrienti, anzi i nitrati, sono gradualmente saliti da zero a 40/50 e non si schiodano nemmeno con frequenti e consistenti cambi d' acqua. neanche salgono se non faccio cambi. Però questi nitrati "non si vedono": niente alghe filamentose, niente alghe patinose, rocce e materiale di fondo completamente puliti. Solo qualche chiazza di ciano, ma c'era anche prima. neanche i coralli sembrano in sofferenza per questi valori, anzi sembrano gradatamente adattarsi alla nuova luce, anche quelli inizialmente in sofferenza.
E' diminuito moltissimo anche il consumo di calcio e carbonati. prima il reattore era tarato a 35 bolle di co2 al minuto, adesso a 22 bolle mantenendo kh 8 e Ca 430. A proposito.....i nitrati li ho misurati con sera e tropic marin |
Quote:
Io continuo a avere 0 nitrati e 0 fosfati e prima che montassi le PR156, di NO3 ne avevo non meno di 5mg/lt mentre i PO4 per pur bassi che fossero, impiegavo resine per azzerarli del tutto. Comunque con tutto a zero sto alimentando in modo più generoso e variando molto il tipo di cibo con ottimi risultati sui coralli. L'unico mio problema è il Kh che devo integrare due volte a settimana altimenti scende a 3-4. Calcio e MG sono stabili con semplici cambi fatti ogni 15 - 20gg. Avendo un consumo molto ridotto di CA e Carbonati, hai notato un rallentamento nello sviluppo dei coralli? Questa differenza di reazione tra la mia e la tua vasca, non so se può dipendere dal fatto che Tu impieghi percolatore e non hai schiumatoio. Per quello che mi riguarda la situazione al momento è ottima.;-) |
Visto che è passato ormai abbastanza tempo vorrei fare le considerazioni finali sulle plafoniere orphek. Molte cose sono in comune con quanto ho letto su altre plafoniere a LED.
Cosa va: tralasciando gli strafatti discorsi sul risparmio vero o presunto (per me è verissimo visto che ho speso relativamente poco per le plafo), quello che va benissimo sono i colori dei coralli, veramente belli. Soprattutto alcuni colori, in particolare tutte le tonalità del rosa, sono veramente eccezionali. Certo la pocillopora tricolor è un pò monocolor rispetto a prima, proprio perchè i rosa sono diventati dominanti, però è bellissima. Ottimi anche viola, verdi e blu. Tenete conto che poichè non ho lo skimmer la mia acqua non dovrebbe essere magrissima. Niente alghe indesiderate e ottimo colore della luce in vasca (secondo me). Cosa non va: crescita rallentata rispetto alla coppia Hqi+T5. Cosa è cambiato nella gestione: la vasca consuma molti più carbonati di prima tanto da mettere in difficoltà il mio reattore. Ma stranamente consuma anche meno nutrienti. Sempre rispetto alla plafo HQI+T5 (complessivamente 1200 w, adesso 480) ho più difficolta a mantenere i nitrati a zero e il filtro a foglie deve essere cambiato ogni 15/20 giorni contro il mese e passa di prima. Il filtro a foglie è un ottimo indicatore del "metabolismo" della vasca. Infatti quando il metabolismo è più lento e i nutrienti crescono gli strati si sporcano più velocemente e diventano quasi neri. Diversamente si sporcano più lentamente e diventano marroncino chiaro. Per il resto la gestione della vasca è rimasta invariata. Non ho cambiato nulla nella somministrazione degli oligoelementi come suggeriva qualcuno. Quindi solo cambio acqua del 5% ogni 15 giorni, quando non faccio il cambio somministro oligo, in genere della Kent, quindi anche questi ogni 15 giorni, 200g di carbone sostituito una volta al mese. Niente altro |
a questo punto però mi hai incuriosito.........devi mettere tante foto della vasca e dei coralli.
Pensa che nel mese che li avevo provati, ma una prova di un mese è sicuramente poco, io avevo notato colori non belli , ma secondo me non avevo capito come gestire la vasca.....ma crescite paurose rispetto alle hqi che avevo in quel periodo.:-) |
Vai con le foto Roby......
E fatti sentire ogni tanto. .;-) Un bacio a Viola! |
Quote:
Quote:
|
Ottimo Roberto, sempre puntuale e preciso.
Anche la mia procede molto bene con le stesse plafo anche se i consumi di tutta la triade sono saliti molto e crescite accelerate. L'unico neo è che ho i nutrienti tutti a bassissimi e i colralli schiariscono un po nonostante butti dentro di tutto#24 |
perfetto direi che siamo tutti con gli stessi riscontri #rotfl#
|
Ci sono aggirnamenti?
Come procedono le vasche? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl