![]() |
per me è di tutto,ciano,fito,batteri.
luca,dico la mia, il carbonio aumenta il metabolismo dei batteri denitrificanti ,che nella colonna d acqua invece di denitrificare levano o2. La reazione di azotofissazione dei cianobatteri è catalizzato da un enzima chiamato nitrogenasi che viene inibito dal'ossigeno,anche se non si fermano davanti a niente i paraculi , alcuni fissano cmq l'azoto isolando la nitrogenasi in cellule chiamate eterocisti impermeabili all'ossigeno. cmq la presenza di o2 in saturazione li limita parecchio anche se non li sconfigge. non dimentichiamoci che i cianobatteri appartengono al picophytoplankton ;) |
Chris, ma cosa più importante: se si forma "quella" patina, vuol dire che c'è troppo organico?
|
redfield luca ,per me l organico centra ma poco... cioè poco .. è responsabile ma ci sono anche altri fattori.
difficile esprimere un giudizio..organico,inorganico,luce ,o2,co2 .. è un misto alle creme micidiale #36# la miglior cosa è trovare l equilibrio tra pappa e luce ,senza aumentare e diminuire drasticamente ,ma piccole correzioni ;) |
Quella patina l'ho avuta anche io:
Periodo in cui dosavo batteri e carbonio a manetta (senza substrati vari di zeolite) --> patina biancastra ai vetri da eliminare giornalmente. Con il passare dei giorni, la patina bianca si formava anche dopo appena mezz'ora dalla pulizia vetri. A questo ho aggiunto Phyto nelle ore notturne. La patina è diventata verdastra! Ho bloccato la somministrazione di batteri e carbonio e la patina è tornata a formarsi nel giro delle 24 ore. Da qualche giorno ho bloccato anche la somministrazione di phyto e nelle ultime 48 ore non ho avuto formazione di nessuna patina sui vetri! |
Quote:
|
Quote:
patina bianca: doso più cibo... se la patina è marrone/verde e si riforma in fretta,cosa mai successa per ora, per me indica un eccessiva proliferazione batterica quindi farei schiumare molto bagnato e scuoterei 2-3 volte al giorno la zeolite ------------------------------------------------------------------------ Quote:
eppure i ciano sono una cosa nettamente diversa dalle due precedenti... |
Quote:
a dimostrazione che l'equilibrio batterico bilanciato nelle nostre vasche è appeso ad un filo e chi è parsimonioso con le quantità di carbonio si ritrova anche più O2 per farne giovare a tutto il sistema. Credo davvero anche io che i test per l'ossigeno non ci dicano tutta la verità anche con risultati di saturazione totale che danno... Poi se mi dici che i bastardi dei ciano resistono anche a quantità elevate di O2 certo che palle!!! Quindi pensare di evitare di stimolare i batteri a sottrarre l'ossigeno al sistema per metabolizzare è per me la soluzione sempre più chiara. Tradotto= carbonio al minimo possibile e immaginabile. Mettersi le mani in tasca piuttosto che versare roba in vasca è per me sempre la priorità.:-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se la patina non si forma per niente non va bene, entro 24h ok, oltre no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl