AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sarebbe stato più semplice andare a piedi sulla luna.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387145)

gamberotto 27-08-2012 11:10

Ciao e benvenuta...... "milanesa"!!!!!!
Effettivamente il gruppo di Milano e prov........ è bello folto.
Ciao e ascolta i saggi, non te ne pentirai...... #70#70#70

Inoltre non spendere soldi su una vasca poco adatta... altrimenti fai come ho fatto io. Qundo mi sono accorto che tanto comunque i problemi erano insormontabili.... ho smontato tutto e rifatto tutto. E ho speso molto di più...... alla fine.
Non che ora abbia risolto i miei problemi...... ma almeno se mettessi la testa a posto e mi dedicassi seriamente alla cosa.... almeno avrei una possibilità di riuscita.
Con la vasca di prima (senza sump..... movimento ridicolo..... skimmer giocattolo...... sabbia acchiappa-schifezze...... rocciata a pinnacoli senza la minima possibilità di appoggiare nulla...... senza ventole....... luce scarsa) mi moriva tutto.....

Bye bye.... e sei hai bisogno.......

P.s. se non hai nulla da fare e sei di stomaco forte leggi il mio post in firma..... non per imparare #12#12.... ci mancherebbe altro.... ma per capire cosa bisognerebbe fare (circa) per una vasca.... #24#24
E buona fortuna....... :-D:-D:-D
Ciauz #28#28

rip 27-08-2012 11:31

Scusate ragazzi, io però certe risposte davvero non le condivido. Non mi riferisco al caso specifico, Vanessa farà quello che ritiene opportuno, il mio è un discorso generale.
Se io mi presento su un forum dicendo: "Questo è il mio acquario, voglio allestirlo a marino, cosa devo fare?" e mi si risponde: "Butta tutto, compra tutto nuovo (con una spesa non indifferente, aggiungo io)" è facile che mi scoraggi e molli tutto oppure faccia di testa mia facendo più danni che altro. A me sembra che tutti diate per scontato che uno debba avere un acquario di coralli duri per forza, ogni altra soluzione la riteniate una schifezza. Nello specifico, Vanessa ha un acquario non grande, ma nemmeno piccolissimo, con uno schiumatoio dignitoso e un po' più di movimento può tranquillamente partire con qualche molle (discosomi e sarco, come detto da lei) e 3/4 pesci non esigenti, ma belli e colorati. Ovviamente non devono mancare paguri e lumache. Se poi sboccerà la passione, potrà vendere quello che già ha e sostiturlo con attrezzature più sofisticate e fare quindi una vasca più ambiziosa. Fare subito il passo più lungo della gamba può voler dire imbarcarsi in spese notevoli con il rischio poi di dover vendere tutto (ovviamente rimettendoci). Ricordiamoci anche che gestire vasche più complicate richiede un occhio e una sensibilità che vanno acquisite per gradi.

Ciao

Sandro S. 27-08-2012 11:36

Rip, sono pienamente d'accordo con te a metà.

il consiglio che spesso si da e quello di prendere "da subito" attrezzature "sicure" e collaudate.

Fra qualche mese non vorrei rivedere ad esempio ( ma solo per esempio ) Vanessa di nuovo sul forum dove dice di aver speso molti soldi per mantenere questo acquario per poi essersi resa conto che deve cambiare perchè ha poco movimento.....lo skimmer non va...la luce non copre adeguatamente ...e tanti altri esempi.

poi ovviamente c'è modo e modo per dirlo.

Maurizio 77 27-08-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061789394)
Rip, sono pienamente d'accordo con te a metà.

il consiglio che spesso si da e quello di prendere "da subito" attrezzature "sicure" e collaudate.

Fra qualche mese non vorrei rivedere ad esempio ( ma solo per esempio ) Vanessa di nuovo sul forum dove dice di aver speso molti soldi per mantenere questo acquario per poi essersi resa conto che deve cambiare perchè ha poco movimento.....lo skimmer non va...la luce non copre adeguatamente ...e tanti altri esempi.

poi ovviamente c'è modo e modo per dirlo.


Esatto...!!! Quoto Sandro...#36#

rip 27-08-2012 11:47

Guarda, anch'io concordo. Partire con attrezzature "superiori" è senz'altro giusto. Ma se uno ti chiede cosa fare con quello che ha, io riterrei giusto dare consigli in merito e non rispondere "altro". Nello specifico, il rischio è che Vanessa prenda animali non adeguati: è chiaro che se pretende con la sua attrezzatura di allevare acropore e far nuotare anthias tuka e chelmon, non avranno vita lunga. Se però prende qualche molle e qualche pesciolino "facile" avrà il tempo di maturare esperienza e decidere di fare il salto di qualità.

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061789394)
Rip, sono pienamente d'accordo con te a metà.

il consiglio che spesso si da e quello di prendere "da subito" attrezzature "sicure" e collaudate.

Fra qualche mese non vorrei rivedere ad esempio ( ma solo per esempio ) Vanessa di nuovo sul forum dove dice di aver speso molti soldi per mantenere questo acquario per poi essersi resa conto che deve cambiare perchè ha poco movimento.....lo skimmer non va...la luce non copre adeguatamente ...e tanti altri esempi.

poi ovviamente c'è modo e modo per dirlo.


gamberotto 27-08-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1061789385)
Scusate ragazzi, io però certe risposte davvero non le condivido. Non mi riferisco al caso specifico, Vanessa farà quello che ritiene opportuno, il mio è un discorso generale.
Se io mi presento su un forum dicendo: "Questo è il mio acquario, voglio allestirlo a marino, cosa devo fare?" e mi si risponde: "Butta tutto, compra tutto nuovo (con una spesa non indifferente, aggiungo io)" è facile che mi scoraggi e molli tutto oppure faccia di testa mia facendo più danni che altro. A me sembra che tutti diate per scontato che uno debba avere un acquario di coralli duri per forza, ogni altra soluzione la riteniate una schifezza. Nello specifico, Vanessa ha un acquario non grande, ma nemmeno piccolissimo, con uno schiumatoio dignitoso e un po' più di movimento può tranquillamente partire con qualche molle (discosomi e sarco, come detto da lei) e 3/4 pesci non esigenti, ma belli e colorati. Ovviamente non devono mancare paguri e lumache. Se poi sboccerà la passione, potrà vendere quello che già ha e sostiturlo con attrezzature più sofisticate e fare quindi una vasca più ambiziosa. Fare subito il passo più lungo della gamba può voler dire imbarcarsi in spese notevoli con il rischio poi di dover vendere tutto (ovviamente rimettendoci). Ricordiamoci anche che gestire vasche più complicate richiede un occhio e una sensibilità che vanno acquisite per gradi.

Ciao

Nel caso ti riferissi alla mia mail.... mi spiace che si percepiscano queste sensazioni negative. Giuro che non volevano assolutamante essere negative e poi mai darei della "schifezza" a una vasca altrui...... Io mi riferivo semplicemente alla mia esperienza personale che mi ha portato a fare una valitazione iniziale diversa dalla mia vasca attuale (spero) definitiva. E sulla mia pelle ho pagato lo scotto di non ascoltare i forumer più esperti e utilizzare una vasca che non era nata per allestire un acquario marino. Per poi, con la coda in mezzo alle gambe, fare esattamente quello che mi avevano consigliato all'inizio... spendendo due volte.......Poi per carità..... ho visto belle vasche anche senza attrezzature incredibili.... ma gestite da gente con un manico così..... semmai la nostra amica fosse un'esperta celata sotto mentite spoglie... mi scuso.... se così non fosse non mi sento di dirle che un acquario di barriera si può anche allestire senza purtroppo investire in tecnologia adeguata. Un principiante (come me d'altra parte) ha problemi anche con attrezzatura adeguate... figuriamoci con una tecnologia inappropriata....
Semmai non ti riferissi alla mia mail, mi scuso ma sottoscrivo nuovamente quello che ho scritto. Se Vanessa è realmente appassionata non si farà assalire da nessun dubbio..... come spesso mi trovo a dire..... se uno è convinto non lo ferma nemmeno un treno in corsa..... e comunque è giusto dire le cose esattamente come sono. PURTROPPO l'acquario di barriera è difficile, costoso e lento.....
Scusa la sincerità. Ma a volte leggo di persone che narrano di vasche che costate quanto costa uno skimmer..... o di vasche con manutenzioni semestrali...... beh... tutto può essere... ma la mia pur breve esperienza mi dice il contrario. Inoltre, come ultimo concetto. preferisco essere ricordato come un pessimista che ha messo dei dubbi... piuttosto che un superficiale che ha sottovalutato (e fatto sottovalutare) costi e problematiche.
Senza rancore, assolutamente...
Ciao
P.s. Vanessa..... fai l'acquario che meglio ti aggrada... ci mancherebbe... e nel caso ti servisse un aiuto... rinnovo la mia disponibilità.#28#28#28

gamberotto 27-08-2012 12:04

Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1061789411)
Guarda, anch'io concordo. Partire con attrezzature "superiori" è senz'altro giusto. Ma se uno ti chiede cosa fare con quello che ha, io riterrei giusto dare consigli in merito e non rispondere "altro". Nello specifico, il rischio è che Vanessa prenda animali non adeguati: è chiaro che se pretende con la sua attrezzatura di allevare acropore e far nuotare anthias tuka e chelmon, non avranno vita lunga. Se però prende qualche molle e qualche pesciolino "facile" avrà il tempo di maturare esperienza e decidere di fare il salto di qualità.

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061789394)
Rip, sono pienamente d'accordo con te a metà.

il consiglio che spesso si da e quello di prendere "da subito" attrezzature "sicure" e collaudate.

Fra qualche mese non vorrei rivedere ad esempio ( ma solo per esempio ) Vanessa di nuovo sul forum dove dice di aver speso molti soldi per mantenere questo acquario per poi essersi resa conto che deve cambiare perchè ha poco movimento.....lo skimmer non va...la luce non copre adeguatamente ...e tanti altri esempi.

poi ovviamente c'è modo e modo per dirlo.




Proprio questo è il problema..... avrei voluto che qualcuno mi avesse detto tempo fa con schiettezza e durezza estrema .... "Egidio con quella vasca non avrai mai nulla di diverso da una palude"..... (mi sto riferendo esclusivamente al mo caso !!!!!!!!)
Per fare un esempio stupido....... se uno mi dicesse che vuole darsi ai rally fuoristrada.... e possedesse una Fiat 503 torpedo del 1926 perfettamente restaurata ...... gli consiglierei vivamente di cambiare macchina.... ma non sto dicendo che il suo magnifico veicolo è una schifezza....
Bye...;-);-);-)

rip 27-08-2012 12:29

Gamberotto, avere opinioni diverse non significa certo essere "contro", io sono per il dialogo costruttivo non per le contrapposizioni.
Visto che hai fatto il tuo esempio, io faccio il mio. Ho un acquario di serie (un Trigon 350 della Juwel), senza sump. Ho uno schiumatoio che molti definiscono una schifezza (un Tunze Comline interno) e con il tempo ho tolto il coperchio e i neon per sostituirli con una plafo 250 hqi + 2 t5 da 24, quindi una buona luce, e delle semplici ventole per raffreddare. Ho soprattutto molli, qualche lps e anche alcune montipore foliose. I colori non sono eccezionali, ho il fondo con sabbia e perciò nitrati e fosfati non proprio perfetti, ma ho un hepatus da oltre 10 anni, un flavescens da quasi 10 e altri pesciolini da 5/6 anni, i coralli non hanno colori accesi ma crescono anche se non a velocità supersoniche. Sono soddisfatto, questo è quello che le mie risorse mi permettono di allestire e cerco di farlo al meglio anche grazie a quanto appreso sul forum. Se volessi partire con qualcosa di più complesso, credo che avrei le nozioni e l'esperienza per farlo, invece vedo che molti utenti appena arrivati, digiuni di ogni nozione, partono con mega vasche, mettono foto da urlo e poi improvvisamente spariscono o raccontano balle per dire che devono smontare. Per questo raccomando gradualità.

Ciao

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061789465)
Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1061789411)
Guarda, anch'io concordo. Partire con attrezzature "superiori" è senz'altro giusto. Ma se uno ti chiede cosa fare con quello che ha, io riterrei giusto dare consigli in merito e non rispondere "altro". Nello specifico, il rischio è che Vanessa prenda animali non adeguati: è chiaro che se pretende con la sua attrezzatura di allevare acropore e far nuotare anthias tuka e chelmon, non avranno vita lunga. Se però prende qualche molle e qualche pesciolino "facile" avrà il tempo di maturare esperienza e decidere di fare il salto di qualità.

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061789394)
Rip, sono pienamente d'accordo con te a metà.

il consiglio che spesso si da e quello di prendere "da subito" attrezzature "sicure" e collaudate.

Fra qualche mese non vorrei rivedere ad esempio ( ma solo per esempio ) Vanessa di nuovo sul forum dove dice di aver speso molti soldi per mantenere questo acquario per poi essersi resa conto che deve cambiare perchè ha poco movimento.....lo skimmer non va...la luce non copre adeguatamente ...e tanti altri esempi.

poi ovviamente c'è modo e modo per dirlo.




Proprio questo è il problema..... avrei voluto che qualcuno mi avesse detto tempo fa con schiettezza e durezza estrema .... "Egidio con quella vasca non avrai mai nulla di diverso da una palude"..... (mi sto riferendo esclusivamente al mo caso !!!!!!!!)
Per fare un esempio stupido....... se uno mi dicesse che vuole darsi ai rally fuoristrada.... e possedesse una Fiat 503 torpedo del 1926 perfettamente restaurata ...... gli consiglierei vivamente di cambiare macchina.... ma non sto dicendo che il suo magnifico veicolo è una schifezza....
Bye...;-);-);-)


Vanessina 27-08-2012 13:00

Ragazzi ringrazio tutti per la sincerità, la schiettezza e la vostra grandissima disponibilità (vi prego di non smetterla mai di darmi consigli e cazziarmi brutalmente...assicuro che non me la prendo)....mi sono iscritta al sito e sto iniziando a leggere e frequentare assiduamente post e forum per imparare da tutti voi che avete una esperienza enorme....

Ritengo che la mia situazione (non certo quello finanziaria) non mi consenta allo stato di poter pretendere che il mio acquario sia perfetto nè in termini di valori, nè attrezzature e nemmeno che sia spettacolare come quelli che vedo pubblicati nella sezione foto perchè è il primo acquario e le mie conoscenze sono solo basilari, spesso sono malconsigliata e non nego di sentirmi anche confusa delle volte per il fatto che non vi è uniformità di vedute...(faccio solo un esempio...in alcuni libri ho letto che dovevo mettere X kg di sabbia per X cm quadrati e poi invece mi è stato suggerito di toglierla o di tenerne molto poca).

Mi sento esattamente come una bimba che sta imparando a camminare....cadrò e cadrò ancora ma prima o poi imparerò....non è fondamentale l'esperienza in questo campo?

Quello che allo stato voglio solo fare è il meglio con quello che ho (anche perchè quella vasca me l'ha regalata solo qualche mese fa mia mamma, che è assolutamente priva di conoscenze in materia...vi immaginate che faccia possa fare se dovesse entrare in casa mia e non vederla più?!!!ahahahah...posso però dirle che qualcuno sii è introdotto di notte e me l'ha rubata....), poche pretese, ma tanta voglia di imparare....nessun azzardo con specie strane....promesso!

cmq grazie a tutti di cuore....

Sjd 27-08-2012 13:23

la scelta di cambiare vasca ono, è tua, quindi una volta deciso si agisce di conseguenza.

per la sabbia si mette all'avvio per gestire la vasca col dsb (deep sand bed) che sarebbe uno strato di sabbia alto circa10-12 ( anche carbonato di calcio, aragonite o la classica sabbia viva sugar size) nella quale si insedieranno batteri che aiuteranno il sistema a smaltire ciò che va smaltito, come le rocce vive, che infatti in questo sistema ne vanno messe veramente poche e non proprio sulla sabbia che ha bisongno di "respirare". quando se ne mette poca e soprattutto all'inizio, la sabbia non fa altro che divenire ricettacolo di ogni porcheria e quindi è da evitare assolutamente ( per il dsb ci vuole una vasca alta almeno 55-60 cm)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08609 seconds with 13 queries