![]() |
Sgrat....sgrattt...io per il momento sto' bene.
A che livello puo' essere pericolosa per l'uomo.Ma soprattutto puo' essere lei la causa della tragedia? |
Quali sono le concentrazioni non ne ho idea, peró può essere la causa. Cercala su google, io ci sono arrivato cercando zoantus velenosi
|
Credo che la causa possa essere primariamente questa..cioè la morte dei palythoa e il rilascio della loro tossicissima tossina avrà ucciso chissà quanti esserini o nutrito direttamente miliardi di batteri con conseguente esplosione batterica e calo di ossigeno..il resto è un circolo vizioso..
|
Sono coralli incrostanti Palythoa, spesso vengono inseriti in vasca con qualche roccia e possono prendere a crescere in modo rapido in condizioni ideali. Il loro potere urticante è notevole per altri coralli e come diceva qualcuno non vanno tagliati o strappati per evitare rilascio di sostante pericolose. Per toglierli di mezzo, l'unica è eliminare la roccia....se erano molti, potrebbero essere i responsabili.
|
Allora....diciamo che siamo arrivati alla soluzione della tragedia,cioe' la morte (causata volontariamente da me) di una colonia di Palythoa che ha rilasciato la sua tossina velenosa.
Ora come eliminarla dalla vasca? Oggi l'acqua e' molto piu' chiara e nn c'e' piu' puzza di morto in casa.Ho fatto un cambio di 35lt ed ho messo la calza sul tubo della discesa.Domattina cambio il carbone e metto nuovo. Domande: La zeolite la scrollo? Conviene che la cambio,caso mai abbia assorbito la tossina? La luce,lascio il fotoperiodo pieno per Po4 e No3? |
sicuramente con tutto quel carico organico che ti è morto in vasca passerai dei momenti non felici con fosfati e nitrati, io controllerei anche i nitriti... al posto tuo farei cambi d'acqua non eccessivi ma ravvicinati e carbone a gogo... per la zeolite non saprei se possa aver assorbito e almeno io nell'incertezza la metterei nuova.
|
eliminare i palitoa è una bella impresa
o elimini la roccia se sono molti oppure con molta pazienza se sono pochi vai di aceto siringandoli pochi per volta la vasca che avevo prima l'ho smontata perche si era riempita di palitoa e actinodiscus |
Davide,nel giro di 5/6mesi mi aveva invaso la vasca e cominciavano arompere le palle alle acropore.Ad una foliosa viola(in fase di morte anche lei) la stavano divorando.Se dovevo eliminarle togliendo la roccia sarei rimasto con 10kg in vasca.
Nn sapevo che grsttandole e trapparle con le unghie avrebbero rilasciato tossine velenose.La tossina,anche se le ho sciacquate si e' depositata sulle roccie facendo una strage di batteri. Se dovevo siringarle con l'aceto mi sarei dovuto comprare la CIRIO |
Quote:
|
ma siete sicuri che non potrebbe essere stato l acqua che ha cambiato.. magari avvelenata da qualche resina rotta ..proprio dal venditore stesso??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl