AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Popolazione vasca malawi 250 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385232)

Anto86 20-08-2012 13:35

Non ci vedo molto il Lethrinops red cap... #24

Jefri 20-08-2012 13:47

Nessun problema, tengo solo i primi due... ma perchè dici?

Anto86 20-08-2012 13:51

Non saprei...ci vedrei più un altro mbuna con loro...ma sentiamo anche altri pareri... ;-)

Jefri 20-08-2012 14:05

Per me va benissimo tenere anche solo i primi.. Come dicevo prima voglio partire con calma:-) sentiamo gli altri che dicono, poi vediamo;-)

Anto86 20-08-2012 14:13

Magari metti le 2 specie in quartetto... 1M+3F

Sertor 21-08-2012 10:30

Il Lethrinops è psammofilo, Labidochromis e Cynotilapia sono decisamente più legati alle rocce. In 120 cm (ma anche in 150...) non è praticamente possibile soddisfare tutti. Ai due mbuna abbinerei pittosto un'aulonocara del gruppo stuartgranti o baenschi, o un copadichromis (azureus, per esempio) o Placidochromis jalo o un Protomelas (taeniolatus namalenje, che con il suo rosso sarebbe ideale cromaticamente, o "steveni taiwan").

Anto86 21-08-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1061781542)
Il Lethrinops è psammofilo, Labidochromis e Cynotilapia sono decisamente più legati alle rocce. In 120 cm (ma anche in 150...) non è praticamente possibile soddisfare tutti. Ai due mbuna abbinerei pittosto un'aulonocara del gruppo stuartgranti o baenschi, o un copadichromis (azureus, per esempio) o Placidochromis jalo o un Protomelas (taeniolatus namalenje, che con il suo rosso sarebbe ideale cromaticamente, o "steveni taiwan").

Scusa se ti contraddico ma non sono per niente d'accordo...a parte le aulonocara stuartgranti e la baenschi gli altri sono tutti da evitare in 120cm...sono pesci che arrivano anche a 17 cm e più :-)

Sertor 21-08-2012 12:24

#24Controlla in rete, io non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver tenuto il nama in 120 cm, poi troverai anche gli altri. Gli jalo poi arrivano al massimo a 12 cm (secondo konings). Anche il copa azureus è tenuto da molti in 120 cm. PRova a confrontare le popolazioni che trovi su malawitosi.com...;-)

Anto86 21-08-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1061781693)
#24Controlla in rete, io non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver tenuto il nama in 120 cm, poi troverai anche gli altri. Gli jalo poi arrivano al massimo a 12 cm (secondo konings). Anche il copa azureus è tenuto da molti in 120 cm. PRova a confrontare le popolazioni che trovi su malawitosi.com...;-)

In questo forum non si possono citare altri forum...
In rete si scrivono tante stupidaggini...la realtà è un altra...il mio nama è 17cm, i placidochromis jalo reef da Gianni sono 17 - 18 cm e sinceramente io pesci di tali dimensioni non li metterei in 120cm poi oh la vasca è sua fa quello che vuole...ma il mio pensiero è questo poi cosa scrivono su altri forum non mi interessa #70

Jefri 21-08-2012 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061780452)
Magari metti le 2 specie in quartetto... 1M+3F

Probabilmente per partire farò così.. meglio andare sul semplice:-) anche perchè la vasca non è proprio gigante per cui preferisco andare sul "calmo"... Le specie sono di habitat roccioso, quindi devo darmi da fare a raccogliere sassi e rifare il layout presuppongo;-) Consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13994 seconds with 13 queries