AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo allestimento - consigli ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384955)

Corrado60 13-08-2012 19:43

chiedo venia....
 
Eh si forse corro un po' troppo ma è solo per veder la fine del dover fare, disfare e rifare ancora...

Sopra il livello dell'acqua vi è ancora "vasca" in alluminio a perfetta tenura per non 5 cm ( mi ero tenuto stretto nek post precedente ) ma per 7x120x50 quindi il problema "moto ondoso" o svuotamento completo della sump in vasca non esiste, diverso il discorso rottura per la vicinanza del foro al bordo del vetro.. difatti sopra il vertice del foro,per come la pensavo io, rimarrebbe meno di 1 cm anche se per tutta la sua lunghezza e sopra il bordo vi è alluminio a perfetta tenuta stagna. Comunque sentirò il vetraio e se necessario si scenderà

http://s10.postimage.org/g7b5rccdx/fori.jpg

Riguardo il mobile non adatto devo dissentire, la parte centrale ha uno spazio di 38x54x70 quindi anche troppo... poi per la moglie, tranquillo Davide, mi piace spesso esagerare a mo' di scherzo nel definire il suo modo di essere o eventuali sue reazioni... ti assicuro che è tutto il contrario e di questo, dopo 29 anni di vita vissuta insieme, ne ho l'assoluta certezza!

Possono altri affermare per le loro mogli la stessa cosa? Magari c'iscriviamo ad un forum rosa.. e lo scopriamo!

Un saluto.

davide56 13-08-2012 21:58

be io vado per i 32 (anni di matrimonio)e sempre con la presenza di una vasca

Corrado60 15-08-2012 23:02

solo due domande...
 
Svuotata completamente la vasca e messe a dimora le rocce con aereatore e due pompe di movimento dato che dovranno rimanerci per un bel po'...

per lo schiumatoio ho visto sia LGM lgs600 che LGM lgs 450, il primo ha queste misure:

Altezza cm 60 ingombro a terra cm 21 x 31 base cm 13,5 x 24,5 prezzo € 443
per acquario sino a 850l

il secondo:

Altezza cm 46,5 ingombro a terra cm 18 x 33base cm 13,5 x 24,5 prezzo € 375
per acquari sino a 500l

Ecco le due domande: mi spiegate, non avendo mai avuto uno schiumatoio, cosa indicano esattamente le varie misure soprattutto riguardo "altezza " e "ingombro da terra" non riesco a capirne la differenza! Mi dite gentilmente che spazio ci vuole sopra il bicchiere affinchè possa essere tolto agevolmente ?
Ed infine... la mia vasca, mettendo le rocce ed una decina di Kg di sabbia nello spazio non occupato, dovrebbe contenere una quantità di acqua non superiore ai 300/320 litri ma forse anche qualcosina in meno.. potrebbe il secondo schiumatoio LGM lgs 450 per vasche sino a 500litri andar bene? Sicuramente dipenderà dalla popolazione ma in linea di massima un 500 litri potrebbe sostenere un 300 litri di acqua?

Grazie

P.S.: magari può servire ed a conferma che i fori devono essere ad una certa distanza dal bordo del vetro: ho letto su di un sito specializzato sulla lavorazione del vetro che si può forarlo ad una distanza dal bordo di almeno il doppio del suo spessore.... quindi con una lastra da un centimetro il foro deve essere fatto almeno a 2 cm... per il mio caso, chiedendo comunque conferma al vetraio, vedrò di farlo fare a 2,5 cm o max a 3 cm.

Benny 15-08-2012 23:41

a te ci vuole il 550

http://www.reefland.it/shop/product_...647b586b8a5694

Corrado60 15-08-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061775683)



Ok m'indirizzo su quello consigliato, vedo che è sempre per vasche sino a 500 litri

http://www.reefland.it/shop/product_...73fb1e9f7f26d5

Benny 16-08-2012 00:04

lo spazio in altezza che hai è ????

mi pare 58 vero ??

mi sa che allora 55 è troppo..ci vuole una colonna di 50 cm
------------------------------------------------------------------------
guarda il tunze 9410

Corrado60 16-08-2012 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061775717)
lo spazio in altezza che hai è ????

mi pare 58 vero ??

mi sa che allora 55 è troppo..ci vuole una colonna di 50 cm
------------------------------------------------------------------------
guarda il tunze 9410

Posso avere a disposizione due misure nella parte centrale del mobile:

62 cm esatti
e da 62 sino a 70 cm esatti

preferireri utilizzare la prima misura, per favore spiegami ( m piace capire ed imparare.. ) cosa s'intende per colonna. Intendo poi fare la sump di questa misura: 50x50x36 spessore vetri 0,5

Il Tunze 9410 costerebbe 100 € in meno... se è un buon prodotto non mi dispiacerebbe!

http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022
grazie.

Benny 16-08-2012 01:35

con 62 vai su LG

la sump falla alta 40

Corrado60 21-08-2012 18:41

Intoppo....
 
Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


http://s17.postimage.org/5x6eloc0b/senza_fori.jpg

davide56 22-08-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Corrado60 (Messaggio 1061782138)
Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


http://s17.postimage.org/5x6eloc0b/senza_fori.jpg

assolutamente no dovresti avere una sump molto grande che ti contenga tutta l'acqua in caso di mancanza di corrente
guarda che forare una vasca è una cosa semplicissima
ti compri le tazze su ebay con pochi euro
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc
queelo che senti e vedi forare è geppy di lgm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09257 seconds with 13 queries