AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Inizio oppure no? Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383720)

Donellina 12-08-2012 14:31

Consigli illuminazione.
 
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.

GPe 12-08-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Donellina (Messaggio 1061772349)
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.

Scusa, ma non è tanto chiaro.
La plafo è 8x54, ma di che accendi 4 neon per 2 ore, poi 12 per 6 ore??Come fai ad accendere 12 neon?
Poi se la luce dici che è tanta, perchè chiedi se sono sufficienti "solo 8 neon??-:33

51m0ne 12-08-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061772361)
Quote:

Originariamente inviata da Donellina (Messaggio 1061772349)
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.

Scusa, ma non è tanto chiaro.
La plafo è 8x54, ma di che accendi 4 neon per 2 ore, poi 12 per 6 ore??Come fai ad accendere 12 neon?
Poi se la luce dici che è tanta, perchè chiedi se sono sufficienti "solo 8 neon??-:33

Avevo lo stesso dubbio...
Però pensandoci su, credo che lei abbia una plafo da 12x54 e si chiede se sarebbe sufficiente utilizzarne solo 8.

Secondo me 8x54 sono già tanta roba e nella tua vasca sarebbero sufficienti per lps e anche per parecchi sps.

Con 12x54 credo tu possa allevare qualsiasi cosa e anche di più... :-)

Donellina 13-08-2012 14:21

Bravo, la plafo è da 12x54 e ha tre accensioni separate, cioè posso decidere se accendere 4/8/12 neon e a orari differenti. Perciò mi chiedevo se potevo accenderne solo 8. Come coralli ho una montipora fogliosa, una gorgonia, delle digitate, eufilie. Se potessi accendere meno luci garantendo una buona illuminazione agli animali preferirei. Grazie e scusate se non sono stata chiara, spero di esserlo stata un po' di più :)

Donellina 13-08-2012 19:25

Aiuto!!!! Ho il Kh bassissimo 3,2!!!!! Sto mettendo il buffer ma senza risultati; io ho messo il bicarbonato ma senza risultati. Ho comprato l'acqua in un negozio di acquari, potrebbe essere quella ad avere i valori bassi? Non ho mai avuto problemi del genere con il nano. Cosa posso fare?

GPe 14-08-2012 00:11

Dopo aver aggiunto il buffer quanto tempo hai aspettato prima di rifare il test??

dr.jekyll 14-08-2012 00:14

strano....anche io uso il bicarbonato ed ha sempre funzionato. quanto ne hai messo??quanti litri?

dal mio S2 con Tapatalk 2

51m0ne 14-08-2012 00:24

Come consigliato sopra, i test rifalli almeno uno o due giorni dopo aver aggiunto il buffer.
Che test usi? Alle volte può essere il test a sbagliare.

Per quanto riguarda la luce, secondo me 8x54 in una vasca profonda 50 sono più che sufficienti per tutti i coralli che hai elencato.

Donellina 14-08-2012 15:01

Come test uso la salifert. E di bicarbonato ne ho messi 30 gr per 300 litri. Le dosi le ho trovate su internet. Ma cosa può succedere con un Kh così basso? Potrebbe essere l'acqua che ho comprato?

51m0ne 14-08-2012 17:18

L'acqua l'hai comprata pronta in un negozio?
Allora potrebbe essere, perchè non tutti i negozianti utilizzano sali di prima qualità e carichi di ca, mg, kh.
Non ho mai usato il bicarbonato, proverei con un normale buffer per KH (tipo kent o simili).
Il kh basso comporta un basso effetto tampone sul ph (tanto per cominciare) e quindi con possibili sbalzi del ph in vasca.
L'ideale sarebbe un kh 8/9, calcio 420/430, magnesio 1250/1300 (per avere triade bilanciata; al variare di uno dei 3 parametri varia anche il valore ideale degli altri 2).
E comunque un KH almeno a 7 sarebbe raccomandabile. In realtà ho avuto la vasca con kh fisso a 5 per parecchio tempo e senza grossi problemi, ma da quanto l'ho stabilizzato su 8/9 (con valori di calcio e magnesio adeguati) ho notato che la vasca gira meglio (coralli che crescono più felici, alghe coralline felici, alghe infestanti tristi e regredite). Questa però è solo la mia (limitata) esperienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries