AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   guardate che differenza!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383515)

ANGOLAND 02-08-2012 09:59

molto utile, hai scoperto una magagna su un tema molto delicato, il risultato è che questi test devono essere affidabili nel limite dell'utilizzo che prescrive l'etichetta, non metterei il tarlo in testa agli altri utenti sul volume da testare. ricompralo e dicci subito come misura!
segnalerei anche le difficoltà che possono scaturire dalle provette in dotazione che formano un fastidioso menisco che rende arduo il prelievo del volume esatto indicato, bisognerebbe abituarsi a prelevare con una siringa, visto che un errore nel volume dell'acqua da testare produce errori di misurazione (come emergeva nel topic che avete linkato). bel topic! #70

ictalurus_melas 02-08-2012 19:14

il topic e' davvero molto interesante,io non possiedo alcun test della sera.. ma bensi solo tetra e api.. la tetra e' molto poco affidfabile soprattutto per la forma della provetta in plastica...
in tutti i modi sarebbe bello poter indirizzare gli utenti su quali test e di quali marca acquistarli...
ad esempio so che alcuni della sera vanno molto bene come ad esempio quello del ferro, jbl dovrebbe essere buona per i nitrati .. etc etc... sarebbe davvero utile avere una lista a cui far riferimento !!

super_zava 04-08-2012 11:45

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1061763061)
il topic e' davvero molto interesante,io non possiedo alcun test della sera.. ma bensi solo tetra e api.. la tetra e' molto poco affidfabile soprattutto per la forma della provetta in plastica...
in tutti i modi sarebbe bello poter indirizzare gli utenti su quali test e di quali marca acquistarli...
ad esempio so che alcuni della sera vanno molto bene come ad esempio quello del ferro, jbl dovrebbe essere buona per i nitrati .. etc etc... sarebbe davvero utile avere una lista a cui far riferimento !!

Sarebbe utile si!!

Io ho voluto provare i sera xkè ho letto che i tetra non erano molto affidabili..e invece ho visto questa bella sorpresa!

Per adesso sono un pò incasinato, appena posso vorrei prendere i test della prodac per fare il 3 test, xkè come dicevo un utente li ha confrontati con quelli da laboratorio e dice che sono ottimi! appena posso vi aggiorno...

filo77 04-08-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da super_zava (Messaggio 1061762429)
Quote:

Originariamente inviata da filo77 (Messaggio 1061761817)
Con 20 ml il problema scompare apparentemente perche' lo diluisci nel doppio dell'acqua,io ho avuto il tuo stesso problema con 2 confezioni di no3 sera la confezione vecchia mi dava il risultato corretto la confezione nuova no,ripetuto il test con un'altra confezione di test no3 sera di mia madre e poi per avere la conferma con test no3 dupla,morale della favola test nuovo nel bidone e iniziato ad usare test dupla,ciao

Ciao filo77

Quindi secondo te è da escludere le errate istruzioni?
Se il test non era buono o difettoso mi dava il risultato giusto con 20 ml? che coindicenza...

Diluendolo è vero che diminuisce, ma ho messo 20 ml solo xkè alcuni utenti hanno 20ml nelle loro istruzioni, non mi è venuto in mente a me...

Dovrei usare un 3 test appena possibile, se il risultato è quello l'unica soluzione sono le errate istruzioni... non mi sbatto + la testa x 9€ di test e e compro un altro come te!

Ma cmq tutto questo l'ho voluto fare presente a voi per mettervi al corrente...spero che a qualcuno può essere utile...

Io per risolvere dfinitivamente ho iniziato ad usare i test Salifert molto utilizzati nel marino dove gli no3 creano piu' problemi percio' devono essere precisi i test,per ora mi trovo bene come test comparativo uso il dupla,certo che il test sera è piu' pratico da leggere modificando il colore invece i test che uso ora il colore diventa piu' intenso percio' la "lettura" va fatta con calma,ciao

francesco965 04-08-2012 23:57

ciao , se vi può interessare avevo comprato tre test dei nitrati , aquili , sera e tetra .
l'aquili , dopo alcune misurazioni , l'ho messo da parte , dato che dava dei risultati completamente diversi e poco credibili .

sera e tetra invece mi davano esattamente lo stesso valore , sia dell'acqua di acquario che del rubinetto .

invece , attenzione , stessa marca , cioè tetra, mi dava una grossa differenza tra prodotto nuovo e prodotto aperto da qualche mese.
il prodotto vecchio mi dava molti più nitrati (50 contro 25).

il sera invece da questo punto di vista da risultati più costanti nel tempo .
sto usando un prodotto comprato quasi un anno fa e ancora mi marca i valori giusti ( lo vedo misurando l'acqua del rubinetto , che a genova ha valori molto stabili come nitrati ) .

ictalurus_melas 05-08-2012 18:00

per curiosita.. avete mai provato i test API?? io non ho fatto nessun paragone con altre marche per quanto riguarda la precisione ma leggo in forum stranieri che sono considerati ben precisi.. e la provetta e' in vetro..

vi incollo il link con il video ;)

http://www.youtube.com/watch?v=ZXuDcs-Y5F0

ANGOLAND 06-08-2012 13:18

no, mai sentiti, cmq la provetta in vetro non esclude i fenomeni distorsivi di risalita capillare e conseguente concavità della superficie liquida, anzi!

gerry 06-08-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061766220)
no, mai sentiti, cmq la provetta in vetro non esclude i fenomeni distorsivi di risalita capillare e conseguente concavità della superficie liquida, anzi!

Ciao,
Premetto che non conosco bene i test sera e tetra, nel marino sono considerati malissimo .... completamente inaffidabili ( per non parlare dei prodac....); ma avete mai usato i tunze ( o m. Naghel) costano ma sono veramente precisi ( soprattutto a bassi livelli di nitrati)

Se li trovate usateli come confronto

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

ictalurus_melas 07-08-2012 06:12

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1061766537)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061766220)
no, mai sentiti, cmq la provetta in vetro non esclude i fenomeni distorsivi di risalita capillare e conseguente concavità della superficie liquida, anzi!

Ciao,
Premetto che non conosco bene i test sera e tetra, nel marino sono considerati malissimo .... completamente inaffidabili ( per non parlare dei prodac....); ma avete mai usato i tunze ( o m. Naghel) costano ma sono veramente precisi ( soprattutto a bassi livelli di nitrati)

Se li trovate usateli come confronto

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

ciao i tetra secondo me sono davvero i peggiori, quando avevo il marino usavo spesso i tropic marin con cui mi trovavo davvero bene e credo alcuni siano utilizzabile anche per il dolce..

prodac mai provati personalmente ma ho letto di utenti che li hanno definiti ottimi e precisi???!!!
altrimenti per chi si vuole togliere lo scrupolo ci sono i test a reagente della hanna instruments che dovrebbero essere molto precisi e anche i nuovi hanna checker che miurano i piu svariati parametri !!!

http://www.hannachecker.it/

ANGOLAND 07-08-2012 10:00

non riusciamo a fare un bel gruppo di lavoro/discussione incontrandoci e mettere a confronto 4-5 marche, dalle più diffuse alle più costose almeno per ph, no3 e no2? verrebbe fuori un topic davvero interessante... azz io pensavo di essere lontano in sardegna ma ictalurus ci batte tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08437 seconds with 13 queries