![]() |
pratiko 100
Quote:
|
dopo i primi 7 giorni sicuramente si.
dopo userai il carbone solo quando necessario ;-) |
Ieri ho attivato il filtro.
Senza modifica, ho messo i cannolicchi nei premi due cestelli (in basso) e nel superiore della lana di perlon. Ma voi il beccuccio di uscita l'avete posizionato sopra o sotto il pelo dell'acqua??? |
Quote:
|
decisamente sotto.
non conviene spostare il pelo dell'acqua. il pelo dell'acqua conviene ke resti quasi stagnante, è una procedura ke limita le alghe. così almeno è kuanto segnalato e consigliato dalla Dennerle, come uno dei TIP per ridurre il + possibile le alghe. la dennerle consiglia anke una miriade di altre cose.... |
Quote:
un minimo movimento del pelo d'acqua evita la formazione di quella patina che tutti noi conosciamo,favorisce gli scambi gassosi , migliora l'ossigenazione dell'acqua, riduce le alghe........... Mah! #24 |
misteri dei vari protocolli, ki dice bianco e ki dice nero.
cmq ho visto dalle varie foto ke quasi tutti lo montano circa 3-5 cm sotto il pelo dell'acqua e ho anke seguito la massa. e poi fa anke meno rumore. |
Quote:
|
scusate se torno al filtro...
con il pratiko 100 bastano solo i canolicchi o serve anche la lana? Attualmente l'o riempito di canolicchi, lasciando il cestello in alto libero per il carbone (qualora dovessse servire). Posso mettere la lana sopra nel cestelo libero? Lascio solo i canolicchi? Ciao Marco |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl