AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sto pensando di passare al balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382489)

tony 73 19-08-2012 13:07

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1061779249)
Maurizio, per me è + semplice il balling, basta tener presente che i consumi di Ca e Kh non sono sempre uguali (dipende dalla maggiore o minore nitrificazione che in un dato momento si ha in vasca), mentre il reattore ti fornisce sempre i 2 elementi in rapporto costante, col balling questi 2 valori te li aggiusti come vuoi e li puoi tenere sempre stabili

Straquoto

Reef Aquarium 19-08-2012 16:21

ma se si utilizzano le dosometriche come vanno impostate? devono gocciolare come il reattore?

tony 73 19-08-2012 16:28

Con le dosimetriche dosi più volte al giorno i ml che ti servono per mantenere i valori stabili. Quindi non è un goccialatore

Reef Aquarium 19-08-2012 16:36

si ma se doso 10 ml ad esempio di calcio in una sola volta non creo abalzi? se li doso invece piano piano tipo 1ml al minuto non è meglio? supponendo che ho il calcio a 410 quando si abbassa sotto i 410 dovrebbe partire subito la dosometrica che invece non parte e magari si attiva quando il calcio è a 390..quindi non si hanno alti a bassi? invece il rettore goccia a goccia mantiene sempre il valore stabile o sbaglio nel ragionare? La dosometrica dovrebbe funzionare goccia a goccia in modo che il calcio sta sempre stabile a qual valore secondo me...
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il sale senza nacl serve per fare il buffer del kh?

CILIARIS 19-08-2012 18:23

per me l"unico vantaggio che si ottiene con il balling è che si mantiene un ph in vasca un pò più alto però sapendo giostrare bene con il reattore settandolo in modo da non mandare troppa co2 la differenza è minima ma con molto sbattimento in meno#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 19-08-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061779489)
si ma se doso 10 ml ad esempio di calcio in una sola volta non creo abalzi? se li doso invece piano piano tipo 1ml al minuto non è meglio? supponendo che ho il calcio a 410 quando si abbassa sotto i 410 dovrebbe partire subito la dosometrica che invece non parte e magari si attiva quando il calcio è a 390..quindi non si hanno alti a bassi? invece il rettore goccia a goccia mantiene sempre il valore stabile o sbaglio nel ragionare? La dosometrica dovrebbe funzionare goccia a goccia in modo che il calcio sta sempre stabile a qual valore secondo me...
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il sale senza nacl serve per fare il buffer del kh?

E molto meglio suddividere i 10 ml nell'arco delle 24 ore a questo servono le dosometriche....il sale senza NaCl puoi anche non usarlo basta che tieni sotto controllo la Salinità della vasca.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 19-08-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061779604)
per me l"unico vantaggio che si ottiene con il balling è che si mantiene un ph in vasca un pò più alto però sapendo giostrare bene con il reattore settandolo in modo da non mandare troppa co2 la differenza è minima ma con molto sbattimento in meno#36##36##36#

Un'altro vantaggio e poter intervenire su singolo valore......come esempio chi usa Zeovit o solo Zeolite spingere con il Kh per sostenerlo maggiormente rispetto a Mg e Ca.;-)

tony 73 19-08-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da mauri (Messaggio 1061779618)
Quote:

Originariamente inviata da ciliaris (Messaggio 1061779604)
per me l"unico vantaggio che si ottiene con il balling è che si mantiene un ph in vasca un pò più alto però sapendo giostrare bene con il reattore settandolo in modo da non mandare troppa co2 la differenza è minima ma con molto sbattimento in meno#36##36##36#

un'altro vantaggio e poter intervenire su singolo valore......come esempio chi usa zeovit o solo zeolite spingere con il kh per sostenerlo maggiormente rispetto a mg e ca.;-)

#70 ;-)

Reef Aquarium 20-08-2012 00:13

io sto utilizzando al momento questi sali:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13829.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-13826.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13825.html

Anche con questi ho problemi con la salinità?

Luca198 20-08-2012 08:14

Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1061751643)
Unica accortezza: il Calcio e il KH vanno dosati a distanza per evitare precipitazioni, quindi prima dosi il CALCIO, dopo 30 minuti o 1 ora dosi il KH.
Tony #70

allora chi usa il reattore di calcio deve spegnerlo se somministra il buffer kh?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries