AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Mission Impossible: Iwagumi 12 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381750)

dony 04-08-2012 12:23

l'excel da una spinta alle piante ma comunque non sostituisce la co2.Il fertilizzante da usare dovresti sceglierlo anche in base alla popolazione,almenochè tu non voglia lasciarlo disabitato presumo che tu voglia mettere delle caridine,in generale tutte sono sensibili alla fertilizzazione ma c'è ne qualcuna un po' più resistente tipo le multidentata o le red cherry.Con questo tipo di caridine potresti usare anche il procollo dennerlee che prevede l'uso di 3 prodotti di cui uno si usa settimanalmente e gli altri più di rado.

cicca_lo 15-08-2012 20:37

Eccomi tornato dalle vacanze!
Con le idee fresche penso di fare un bell'ordine su acquariumline e ordinare:
- nano set co2 dennerle con diffusore in vetro
- kit fertilizzazione dennerle v30 e15 s7

Ho un dubbio: ma riesco a dosare il v30, l'e15 e l's7 per il mio piccolo acquario?

venerdì 18-08-2012 12:22

E' dura,
l'e15 va dosato con una pastiglia ogni 100 litri, quindi dovresti tagliarla ad 1/10
mentre il v30 con una due pompate ogni 100 litri (qui forse con una siringa riesci
a dosare correttamente). L's7 non saprei, non l'ho mai usato.

cicca_lo 20-08-2012 14:31

Buone nuove!
Oggi è arrivato l'impianto co2 della dennerle con annesso protocollo di fertilizzazione (spero di riuscire a dosare bene l'e15, non potrei al massimo scioglierlo in una provetta, ed acquisirne la quantità necessaria di volta in volta?).
Come diffusore di co2 ho scelto il nano flipper sempre della dennerle, speriamo faccia il suo dovere.
Al momento sono abbastanza incasinato a capire come dosare bene l'impianto di co2...vorrei metterlo al minimo in quanto dovrei fare inizialmente solo 1 bolla al minuto...però riducendo troppo non esce proprio nulla..anzi torna un pò indietro..quindi devo regolare bene la pressione.

dony 20-08-2012 22:30

certo regolare la co2 in un'acquario così piccolo è un bel grattacapo#24 Il flipper dennerlee dovrebbe essere ottimo,faci sapere come ti trovi.Per l'e15 non so che dirti,però penso che una volta sciolta la compressa non conservi le sue proprietà a lungo quindi la parte restante nella provetta se così fosse perderebbe la sua efficacia e andrebbe sprecata.

cicca_lo 21-08-2012 11:41

La co2 col flipper sembra essersi stabilizzata...infatti esce praticamente una bolla al minuto...vedremo come si mantiene! Allora per dosare l'e15 potrei sbriciolarlo e tenerlo in una provetta sigillata...e all'occorrenza usarlo....no?

venerdì 21-08-2012 13:13

Dunque ragioniamo,
l'E15 va dosato con una pastiglia ogni 100 litri quindi se la sciogli in una provetta con 10 ml di acqua potresti prelevarne 1 ml tramite siringa, magari agitandola prima. Non so però se possa funzionare o se per esempio possa perdere le sue proprietà nel tempo.

Meglio aspettare il parere di qualcuno più esperto.

cicca_lo 21-08-2012 16:38

Oppure la sbriciolo...e la lascio nella provetta....all'occorrenza sciolgo il quantitativo desiderato in acqua

venerdì 21-08-2012 21:31

L'importante è rispettare le proporzioni, poi fai come ti trovi meglio.

adri 24-08-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da cicca_lo (Messaggio 1061736620)
Il filtro a zainetto ce l'ho, quindi sono a posto! (spero non faccia troppo rumore)
Oggi sono andato a prendere le rocce (dragon stone marroni)..e il mio negoziante mi ha suggerito anche il fondo di oliver knott (nature soil), dici che vada bene? Il prezzo non è male...in quanto per 18 euro ho un fondo già fertilizzato, e comunque adatto per le caridine.

E' fondo allofano non fertilizzato ( infatti nel sito di Oliver consiglia di aggiungere fondo fertilizzato prima del nature soil) e' adatto per le caridine appunto perche non fertilizzato e per la dimensione dei granulu. Occhio che il primo mese deve maturare in quanto assorbe carbonati dall'acqua e acidifica l'acqua. Ti consiglio un mese di maturazione prima di inserire piante tipo la calli e caridine.

Normalmente caridine e fertilizzazione non vanno d'accordo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries