AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381673)

stevesartori 29-07-2012 11:31

le durezze sono sotto stretto controllo, sto abbassando ogni settimana con i cambi con sola acqua d'osmosi, in maniera da portare il kh intorno a 3-4° dkh e il gh intorno a 6-7° dgh..
poi raggiunti tali valori farò cambi con osmosi da correggere con i sali.

per il layout, lo so è parecchio discutibile, ma essendo il mio primissimo acquario posso dirmi più che soddisfatto, già vedere che tutto in vasca va per il meglio è una bellissima cosa!
poi accumulata esperienza mi concentrerò di più anche sulla parte estetica...

berto1886 29-07-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061757655)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757507)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061757317)
Quote:

Originariamente inviata da stevesartori (Messaggio 1061757012)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061756993)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.

l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.

per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??

Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757000)
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)

Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13

a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42

Ma tu sei acquariofilo dell'anno 2011 :-D
Boh avrai il pollice verde...o rosso ;-)

ahahahah :-D non faccio niente di speciale... anche se di tanto in tanto tende ad avere le alghe a pelliccia sulle foglie più illuminate... #24

stevesartori 29-07-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757903)


ahahahah :-D non faccio niente di speciale... anche se di tanto in tanto tende ad avere le alghe a pelliccia sulle foglie più illuminate... #24


a proposito di alghe: negli ultimi giorni sulla radice sono comparse non poche alghe nere, come fare per cercare di contrastarle???

Cursor 29-07-2012 17:22

Prova a mettere delle foto quì o nella sezione "alghe infestanti" così si capisce di che alga si tratta ..

stevesartori 29-07-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061758186)
Prova a mettere delle foto quì o nella sezione "alghe infestanti" così si capisce di che alga si tratta ..


ecco le foto:



http://s18.postimage.org/8w5bh17hx/IMG_0133_1.jpg




http://s7.postimage.org/ab1sl4kjr/IMG_0134_1.jpg

berto1886 29-07-2012 18:57

le foto sono sfuocate... :-))

stevesartori 29-07-2012 19:07

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061758270)
le foto sono sfuocate... :-))


accidenti che schifezza #23#23#23

sullo schermo del telefono si vedevano meglio :-))
ora provo a rifarle..
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/ubt7s9vsx/IMG_0135_1.jpg


vediamo un pò se questa è meglio...

Cursor 30-07-2012 09:27

A me sembra tanto un inizio di alghe nere a pennello , le hai solo sulla radice ??

stevesartori 30-07-2012 10:19

si praticamente solo sulla radice, forse qualcosina sull'anubias ma non riesco a capire se sono detriti o alghe..

Cursor 30-07-2012 12:15

Fai così , guardati qualche scheda sulle alghe nere a pennello e confrontale con qulle che hai in vasca perche' le foto non sono il massimo .
Se sono loro io toglierei la radice e la ripulirei accuratamente , lo stesso vale per l'anubias sotto l'acqua corrente con le dita .
Non e' un'operazione che garantisce il successo dato che le spore sono nell'acqua e quindi anche eliminandole dagli arredi potresti non ottenere niente ...io comunque ci proverei .
Sono alghe infami , molto difficili da eliminare e orrende da vedere che spesso arrivano in vasca con piante acquistate in negozio o da privati .... a me e' capitato in un caridinaio #07.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries