![]() |
Quote:
http://s7.postimage.org/56ml42jk7/acquario_148.jpg http://s9.postimage.org/t0xb8etvv/acquario_149.jpg http://s12.postimage.org/jid9956wp/acquario_150.jpg |
ottimo è abbondante... il fatto che gira piu piano non dovrebbe essere un problema... dobbiamo solo stare sul livello...quindi l'importante è che apporti più acqua di quanto ne evapora... e credo proprio che non ci siano problemi in tal senso....
grazie per la partecipazione le foto e la condivisione della tua esperienza a buon rendere |
Quote:
Relativamente al timer, mi sembra ovvio che è solo una precauzione in più, peraltro suggeritami da utenti esperti del forum, utile soprattutto in caso di assenza prolungata e quindi di considerevoli scorte di acqua per il rabbocco. Comunque, avendo optato per la soluzione con relè, l'ho acquistato, solo che non so come devo collegarlo. Ecco le foto, qualcuno mi illumina? http://s13.postimage.org/8t1n1h3ib/DSCN6072.jpg http://s13.postimage.org/mui80rwg3/DSCN6073.jpg http://s13.postimage.org/czr2ujshv/DSCN6074.jpg http://s13.postimage.org/cbi8blts3/DSCN6075.jpg |
Allora la parte dove hai i 2 piedini più lontani , sono quelli che eccitano la bobina e sono quelli su qui và posto il galleggiante ( in un piedino arriva un filo dal trasformatore e nell'altro piedino l'altro filo dove hai i galleggianti che aprono e chiudono i contatti ) , mentre quello che và alla pompa vedendo la foto , ma prova con il tester prima , mi sembra il primo partendo dall'esterno e il secondo , se noti in fase di riposo come ora i due contatti sono staccati , vedri che se dai corrente alla bobina scattano e si attaccano.
|
Quote:
Anche con la mia pompa che è a 220? |
Non c'entra se è a 220 , il relè ti stacca solo un filo della pompa , non è nient'altro che un interuttore comandato dalla bobina ;-) se hai un tester fai la prova ecciti la bobina con la 12v e vedi quali piedini aprono il contatto , poi togli corrente alla bobina e vedi se si chiudono.
|
abra...io ho il materiale per restare sui 12v(due gall, pompa12v rele a bobina, alimentatore12v)....
se alimento la bobina con il trasformatore (ponticellando i due galleggianti in serie su un filo di questo)... negli altri piedini posso attaccarci direttamente i due fili della pompa o devo alimentare anche questa sempre dal trasformatore??? scusa la domanda da ignorantone ma visto che tu ti dedichi ne approffitto!! grazie |
il circuito dovrebbe essere questo , sono quasi sicuro che sia così , però se vuoi aspettare altri pareri per sicurezza capisco , d'altronde ho un ristorante e non faccio l'alettricista #13
http://s8.postimage.org/85cv2mykh/Immagine.jpg |
Quote:
http://s15.postimage.org/r9uptpovb/s...o_rabbocco.jpg |
Ottimo ;-) allora anche il mio è giusto , comunque come detto prova sempre prima con il tester e sei tranquillo di trovare i contatti giusti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl