![]() |
si..potrebbe...io ho fatto un esempio al 50%..potrebbe anche fare 20% magari dopo qualche cambio di sola osmosi conoscendo i valori e poi coi sali..io sono sempre per i modi soft...;-)
Il mineralsalt si scioglie..almeno io faccio così: sciolgo il sale in un litro, un litro e mezzo..dipende da quanti grammi pesate di acqua agitando bene con un cucchiaio. Volendo potete anche scaldare l'acqua..aiuta molto... Poi si mette nella tanica e per 24 ore ci schiaffate una porosa attaccata a un aeratore...i sali La quantità che rimane sul fondo è minima.... Altro consiglio..una volta aperto il barattolo richiudetelo bene e magari avvolgete il tappo con una pellicola in modo da essere sicuri che non prenda umidità .. |
Daniele effettivamente metalstorm non ha tutti i torti.........se ha i nitrati già a 50 in partenza chissà a quanto andranno con gli ospiti!!!
Lucrezia i sali che ti hanno suggerito, se ben dosati, ti danno effettivamente i valori indicati...con 10/15 euro ti puoi prendere dai cinesi una bilancina di precisione, pesi i sali, li fai sciogliere e butti in vasca.......la quantità non sciolta si scioglierà successivamente in vasca. |
Luca..non mi sogno di contraddire metal ma ho letto frasi come..
Quote:
Quote:
Prima di mettere i pesci dovrà avere i valori ok.. |
Daniele....l'ho pensata così trattandosi di carassi, anche se sbaglia un po a dosare i sali una durezza alta non è certo dannosa.........
Comunque, come dici tu, sono tutte prove da fare PRIMA di inserire gli ospiti!!! |
Ragazzi grazie a tutti siete stati veramente di aiuto come sempre!
Ho dovuto trovare una nuova soluzione perchè i sali nell'acqua li dovevano mettere i miei che non hanno alcuna esperienza e io sono dall'altro capo del mondo per un mese quindi ho deciso di lasciare i pesci a Roma (ho trovato una tata ...). Dato che il cucciolo di carasso sta in un acquarietto di 30 litri da solo con un filtro ad aria, volevo portare l'acquario che ho fatto maturare in campagna a Roma. E' in funzione da 1 mese e mezzo, per trasportarlo pensavo di staccare il filtro interno e metterlo in un secchio con acqua dell'acquario, in totale ci starebbe 2 ore, muoiono i batteri? Poi arrivo a Roma e lo riempio con l'acqua di rubinetto, non decantata (dove li decanto 90 litri???) posso mettere il biocondizionatore, anche la temperatura dell'acqua che metto nell'acquario per riempirlo sarà bassa rispetto a quella dell'acqua del secchio dove terrò il filtro per 2 ore. Tutto ciò crea traumi ai batteri? Procedo così? La mia idea era quella di farlo girare un paio di giorni (o più se serve) di rifare i test e se nitriti e nitrati sono ok di inserirci il cucciolo e un altro pesce che è nel Rio. Che dite vi gira il procedimento? Grazie e grazie! |
credo che due ore i batteri messi nell'acqua della vaschetta tengano.
Il problema è che il pesciotto si troverà in acque diverse. .. dovrai dargli modo piano piano di ambientarsi alla nuova acqua. ok il condizionatore per essere sicura di non avere cloro. Attenta alla temperatura che non sia troppo fredda...piuttosto inserisci un riscaldatore per portarla a temperatura idonea. Buona scelta la tua..brava |
Quote:
|
Quote:
|
Il tuo dubbio è giustificato.......riempiendo la vasca con acqua di rubinetto non decantata potrebbe esserci una quantità di cloro non salutare per i batteri!!!
Per avere l'acqua pronta subito dopo il riempimento devi inserire il biocondizionatore dosato per i litri che hai inserito........ha effetto immediato e ti basta muovere l'acqua (anche con la mano) per qualche minuto, |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl