![]() |
Procede benone direi!
|
gh a 10?
ciao scusa l intromissione...vai solo di osmosi... fondo e rocce rilasciano molti cabonati... basta un valore sballato e tutto rallenta... la composizione mi piace ma non colgo il punto focale ...di solit ouna vasca deve dare l impressione di essere piu grande qui mi sembra il contrario.. |
Quote:
Un valore sballato rallenterebbe tutto a prescindere dall'usare solo acqua d'osmosi.. tra l'altro ricostruire l'acqua "da zero" mi dà la possibilità di decidere il quantitativo di sali che voglio, quindi un valore sballato (se mai ci dovesse essere) può essere facilmente corretto. Inoltre non ho riscontrato un aumento dell'alcalinità dovuta a rocce e fondo.. |
Se hai il gh a 10 i sali ti servono poco basta fare un paio d cambi solo osmos per abbassarlo io tenevo gh e kh a 3 e mi serviva meno co2.le piante correvano e le alghe non riuscivano ad adattarsi.
Non te ne accorgi perche le sostanze vengono rilasciate pin piano... Se riesci ad abbassare il gh vedrai che comincera' a correre:-)) |
ma io il gh non voglio abbassarlo..lo tengo alto per avere un buon rapporto Ca/Mg, tenendo il gH basso se hai molte piante c'è rischio di andare incontro a carenze di Mg o peggio ancora di Ca..
il kH invece lo mantengo a circa 4 e con il CO2 porto il pH intorno a 6.7/6.8 |
Bella vasca davvero complimenti.
|
Proprio bella, complimenti ;-)
|
Grazie a tutti! presto metterò nuove foto.. la vasca è cambiata parecchio! :-))
|
nel complesso la vasca è molto graziosa ma secondo me hai scelto un fondo inadatto sia per colore che per granulometria. per un corretto sviluppo di piante come la Hemianthus (o la Eleocharis che hai scritto di voler mettere) sarebbe meglio un fondo più fine. io avrei messo un fondo più fine e di un altro colore:-)
|
sono stato molto tempo indeciso sul fondo...alla fine ho scelto la flourite perchè trovo molto più comodo avere un fondo unico piuttosto che due fondi diversi (ero indeciso sull'ada)...per quanto riguarda la sua granulometria, per l'hemianthus non mi dà alcun problema, ormai è cresciuta ovunque...forse l'eleocharis (che ora ha sostituito tutta la rotundifolia :-)) ) ne risente un po' ,ma gli stoloni li emette lo stesso quindi mi accontento :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl