egabriele |
28-06-2012 13:40 |
Quote:
Originariamente inviata da Aland
(Messaggio 1061718685)
Aiutatemi per favore.
|
Credo che la cosa migliore sia seguire i consigli dell'avvocato, pero' a senso non vi vedo messi male visto che c'e' anche una testimone non di famiglia (la vicina), ed il tipo si trovava su una proprieta' privata opportunamente segnalata, il cane era anche legato al guinzaglio.
Nel cartello di proprieta' privata c'e' anche scritto attenti al cane? Se c'era anche scritto uqello siete in una botte di ferro. Se non c'e' scritto io lo scriverei.
Ma il tipo ha sporto denuncia o vi ha fatto vedere solo il referto del pronto soccorso? Non e' che spera semplicemente che per paura gli sganciate un risarcimento?
COn l'avvocato valutate se fargli in ogni caso una "diffida" dal passare ancora sulla vostra proprieta'. Non essendoci cancelli non so se e' denuciabile per violazione di proprieta' privata.
Comunque aspetta a spaventarti. Molta gente agisce senza sapere che sta facendo, e spesso gli avvocati se ne approfittano illudendoli e spillandogli poi le spese.
Basta mostrare che non siete sprovveduti e la cosa si risolve. Purtroppo, a meno che non sia amico di famiglia, dovrete pagare il vostro avvocato.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da salvatore80
(Messaggio 1061718869)
mpaolo la registrazione nonla puo fare ci sono passato io per esperienza ti denunciano per violazione di privacy..
|
Questo genere di cose non devono risultare ufficialmente. Quando vengono fatte (ho esperienza di una amica separata) vengono poi tirate fuori dagli avvocati a porte chiuse quando contrattano, e servono per non arrivare in tribunale.
Quindi magari gira con un registratore digitale in tasca in questo periodo, ma non andrei a stuzzicare.
|