AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Digital Temperature Controller with Sensor STC-1000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379846)

DANIELER80 23-07-2012 11:44

ok capito........alla presa delle ventole ci va il trasformatore delle stesse..............
Spero vada bene, perchè ora le ventole le faccio accendere " ad capocchia " quando ci sono le luci accese, però di giorno senza luci cmq fa caldo, e non sai quando farle accendere.
Poi evapora molta acqua.
Credo che con questo timer sarà + stabiel la cosa.

digitalfrank 23-07-2012 11:55

Il controller a me fa accendere le ventole anche di notte. Dipende dalla temperatura della stanza. E' molto preciso e puoi decidere l'isteresi della temperatura. Io l'ho impostata a 0,5 °C.

DANIELER80 23-07-2012 12:19

Caro allora appena mi arriva, se ho difficoltà ti faccio un fischio..................#70

digitalfrank 23-07-2012 13:07

Non ci sono problemi sono sempre qui.:-))

DANIELER80 26-07-2012 15:51

il giocattolino mi è arrivato oggi, molto veloce la spedizione dal Regno Unito.....................
Ho cablato il tutto come mi hai illustrato, ma come lo setto?

Posso settarlo già, anche non avendo collegato nulla ancora?
Posso collegare i 2 tipi di ventole che ho, e quindi i 2 alimentatori insieme?

digitalfrank 26-07-2012 15:56

La presa che vai a collegare al rele' della refrigerazione puoi fare cio che vuoi ci metti na tripla e fai accendere tutte le ventole che vuoi. Per il settaggio c'e' il manualino all'interno della scatola è molto semplice. Puoi settare anche non avendo collegato niente, a parte la 220 per farlo accendere.:-D

DANIELER80 26-07-2012 16:02

si ma non ci ho capito na mazza......................................
F1 F2 F3 F4........................................
Faccio come da manuale ma niente...................

digitalfrank 26-07-2012 16:17

Devi tenere premuto S per qualche secondo e poi compare F1. Dopo alzi e ripremi S e ti compare la temperatura che vuoi avere in acquario. Tenendo premuto S con le freccette su e giu setti la temperatura ad esempio 26. Poi lascia S e premi le freccette su e giu e compariranno F2--F3--F4. Vai su F2 e premi S dovrebbe comparire 0,5 puoi pure lasciare quel valore. Se no tenendo premuto S vai di freccette e cambi. Questa è l'isteresi di temperature. Cosa vuol dire, che se la temperatura supera di 0,5 °C il valore che hai impostato in F1 si attaca il relè delle ventone e quindi refrigerazione (COOL) e si accendere il led in corrispondenza, se invece scende di 0,5 °C dalla temperatura impostata atta il termoriscaldatore(HEAT). Semplice? Gli altri non ti servono (F3 ed F4). Al massimo controlla la temperatura che hai in vasca con altro termometro e poi se mi ne riparliamo.

DANIELER80 26-07-2012 16:53

Ci ero arrivato.............................ma cmq utilissima la tua spiegazione, secondo te a quanto la devo settare la temperatura?
------------------------------------------------------------------------
ok tutto chiaro.............................
la sonda in sump giusto..........................

digitalfrank 26-07-2012 17:47

Dipende da che pesci hai in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries