![]() |
ma ci vuole anche la noce di cocco come nascondiglio o no?
|
Se ne metti un paio gli faranno comodo di certo! :-)
Altrimenti posiziona i legni o le pietre in modo tale da costruire un piccolo anfratto o una caverna! :-) |
Quote:
Quoto in pieno , mettila la noce di cocco con l'apertura , poi sono capacissimi di snobbarla e andare a deporre in un anfratto tra i legni o le rocce ma se puoi inseriscila |
Io darei piu importanza alla fertilizzazione e alla luce. Che alla co2.
Inviato dal mio GT-I9100 |
Tutto dipende dalle piante che si vogliono coltivare...non ci sono regole fisse.
Io in tutti gli acquari (e sono 18 vasche) ho le piante, ma in nessuno di essi ho la co2, in nessuno fertilizzo e alcuni sono perfino illuminati solo dalla luce ambientale. Per cui tutto dipende dalle piante...ce ne sono alcune che sotto una forte luce muoiono mentre ce ne sono altre che necessitano di condizioni particolari, allora il fertilizzante, la luce e la co2 hanno un ruolo molto importante! :-) Se però non si specifica quale pianta verrà coltivata non ha senso parlare di co2 prima di tutto... Io, per fare un esempio, una vasca per i cacatuoides la farei piena di radici, piena di galleggianti ma con pochissime piante sommerse, per cui il fondo fertile, la co2 e il fertilizzante non servirebbero a nulla... Se le poche piante poi sono epifite allora siamo proprio a cavallo! ;-) |
Quote:
ecco una lista di painte del biotopo che ho trovato su un vecchio numero di una rivista : Ceratophyllum demersum, Ceratopteris pteridoides, Echinodorus amazonicus, E. cordifolius, E. horizontalis, E. tenellus, Eichhornia crassipes, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata |
ci stò ancora pensando ..... se qualcuno dovesse avere altri consigli ... sono sempre ben accetti.
Ciao Andrea |
io ci metterei dei centroamericani piccoli tipo nigrofasicatum, multispinosa, torichtys o cryptoheros, contornati da portaspada
|
cavolo ma i pesci più belli sono indicativamente tra i 6.5 ed i 7.5 .... io sono tra i 7.5 e 8 ... devo trovare il modo per abbassare il più possibile il ph della mia acqua ... sotto con catappa e pignette ....
se avete consigli. Ciao Andrea |
Vabbè dipende dai gusti...ci sono pesci stupendi di acqua dura... #36#
Comunque più che il ph interessati alle durezze (kh e gh), una volta regolate quelle il ph si sistema facilmente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl