![]() |
Quote:
|
Ciao Ale,
hai il link del sito inglese? per quanto riguarda il test del calcio salifert secondo te è preciso o indica un pò di +? |
io l'ho preso qua:
http://www.ebay.it/itm/SALIFERT-Pota...ht_1980wt_1187 spero di non violare nessuna regola del forum, semmai prego i mod. di cancellare. cmq credo che a breve sarà disponibile anche in Italia. il test del calcio non lo conosco. io uso quello della hanna. |
Vasca fantastica!!!
|
Ale,
dove si può trovare il test del calcio dell'hanna ? |
Quote:
e...credo che valori di k alti siano condizione necessaria ma non sufficiente per avere colori particolari. Ergo, alzando solo il k non risolvi nulla ;-) |
crescita ragazzi, va mantenuta la crescita. Se i coralli si fermano anche temporaneamente di crescere, perdono colore... se si riescono a tenere i valori bassi (anche non zero assoluto), ma la crescita sempre presente (e non è facile capirlo immediatamente quando un corallo rallenta, a volte lo si capisce a distanza di giorni), i colosi si estendono su tutto il corallo. Secondo me è quasta la cosa più difficile.
Io sto cercando di non fare venire e soprattutto durare la patina bianca finissima che si forma in poche ore... se ho quella e perdura per qualche giorno almeno, i coralli rallentano fino a fermarsi. |
Luca da 2 x 400 a 12 x 54 la crescita è rimasta ?????
com'è possibile ???? |
Cono,
che marca di K usi? |
Simo, innanzitutto ora la vasca è nettamente migliore, come colori e salute.
La crescita, intesa come consumo di carbonati si è ridotta, ma stanno crescendo molti più animali di prima. Ho solo un'echinata ferma ed una talea di prostrata viola che tenta di crescere ma ha una turba che ieri ho tolto con betadine... per capirci ora cresce tutto, anche se devo ancora migliorare la forma dei coralli (ho ancora rami fini con crescita non regolare). Ma non è una questione di luce da sola, è anzi tutto il resto, tra l'altro sono sceso a 10h di luce. Ora ho molto più occhio per capire quanto e quando alimentare/tirare. Vedo segnali molto più precocemente di quanto non riuscissi a fare prima e mi permette di avere meno oscillazioni, con conseguente miglioramento dei colori. Come dicevo sopra, l'essenziale non sono i valori a zero, avere la crescita costante. Se dai troppo cibo quando non serve, smarronano e ci metti mesi a togliere il marrone. Se tiri troppo e lo fai per lungo tempo, schiariscono, ma smettono di crescere e non si colorano. E sto solo testando il kh una volta a settimana. non controllo i PO4 da mesi, tantomeno NO2 e NO3. Uno skimmer stabile (ora ho il BK) aiuta, a parte che Cono sta girando col KZ, uno skimmer che richiede molta manutenzione per tenerlo alla massima efficienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl