![]() |
Rieccomi ad aggiornare questa discussione, durante le ferie mi sono dato da fare anche sul Rio oltre ad avviare la vasca per le caridine.
Sostituite entrambe le lampade da 9000k, con la High-Lite Nature da 4100k della Juwel e il Brilliant Daylight da 6000 della Sera. Hai visto Johnny, ce l'ho fattaaaa! :-D Aggiunte nuove piante, grazie a Maramao, un nuovo legno ed eliminate le colonnine :-)) http://s7.postimage.org/4f5lwr7pz/20120906_005543.jpg http://s7.postimage.org/b6w0zlwpj/20120906_005615.jpg http://s7.postimage.org/93llrxwwn/20120906_005513.jpg Si accettano consigli :-)) P.s. se qualcuno, viene ad Ostia gli regalo i miei 5 neon, così leviamo 'stò fritto misto #13 |
Ottimo Slevin #70
L'acquario sembra molto più naturale, ma sta venendo su bene;-) E' ancora un pò caotico:-)) Finora hai fatto un buon lavoro, devi solo aspettare che le piante crescano come si deve per poi potarle e ripiantarle in modo da infoltire i vari gruppi. L'unico consiglio che posso darti è quello di mettere uno sfondo nero (ti basta un cartoncino e un pò di scotch);-) E potresti mettere qualche cryptocoryne qua e la nella zona intermedia. |
Ciao Johnny Brillo ;-)
grazie dell'incoraggiamento. Sto aspettando proprio che le piante crescano per tappare i buchi, per ora l'unica che mi da soddisfazione è la rotala e l'infestante vallisneria :-D Ho grandi problemi con l'egeria, che non cresce e i muschi infestati dalle filamentose verdi. Stavo impazzendo, per fortuna la situazione sta rientrando, credo anche grazie alle nuove luci. Ora ho un dubbio che mi attanaglia, rialzo il Kh (sono arrivato a 7 con Ph 7,5 - 8) e metto la co2? Anche perchè con la tabella degli incroci Kh/Ph mi sono reso conto che dovrei abbassarli troppo (ho i guppy in vasca) per avere valori decenti senza immettere Co2. Che faccio? :-)) |
molto carina! #36# :-)
|
Beh...potresti portare il kh intorno a 10 e tenere il ph appena sopra la neutralità.
|
Grazie Jack :-))
Johnny però sempre con immissione di Co2, giusto? Perchè ho paura che con la torba siano troppo volatili i valori, inoltre stò provando quella di sfagno ma sembra non avere effetti rilevanti.... |
Ma la torba a cosa ti serve?
Con un kh alto difficilmente abbasserai il ph sia con la co2 che con la torba e visto che hai i guppy è meglio così. |
Quote:
Cerco di spiegarmi meglio, visto che ho molta confusione. Dalla tabella Kh/Ph, avevo una quantità di Co2 in vasca ridicola, perciò credevo che senza immissione della stessa, modificando i valori avrei potuto migliorare un pò la situazione. Ho detto una cagata pazzesca??? :-)):-D In ogni caso credo che alla fine cederò e metterò della Co2, magari al minimo.... ;-) |
Nel caso di utilizzo di torba o altri acidificanti naturali quella tabella non è più valida.
Per dirla in parole povere, con la torba abbassi solo il ph ma non fornisci per questo co2. Se vuoi fertilizzare e nello stesso tempo abbassare il ph si usa la co2 che è il miglior fertilizzante per le piante. ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl