![]() |
io togliendo o rimettendo la KW non ho mai notato alcuna differenza nei PO4... Se ti salgono, aumenta le ore di luce e vedi come scendono...
|
Quote:
cmq con due anche io credo di risolvere tutto!!....e poi come dici tu rob....un silenzio che non ti dico....il refri si attacca poco (da quello che mi dice mia madre) le ventoline praticamente stanno ferme confronto quelle precedenti! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Infatti secondo me uno dei problemi che potrei incontrare è la capacità di riduzione della vasca con queste lampade, visto che la mia vasca si è dimostrata particolarmente sensibile a questo con i cambi di luce. Sono passato da 1100 a 330W, come reagirà la vasca in termini di riduzione dei nutrienti? Per il resto i coralli si aprono talmente bene che non credo in futuro possano soffrire questa luce. Mi sembra di essere tornato al periodo d'oro delle mia vasca quando montavo le 150w e non le 250. Poi colori così non ne ho mai avuti |
Da queste prime impressioni che date sembrerebbe un prodotto interessante. Da possessore di una plafo a LED (con led da 3W ed i vostri se non sbaglio sono da 2W) volevo sapere a che percentuale di potenza tenete i LED blu e bianchi, tutti al 100% oppure avete settato percentuali diverse? Variando la potenza dei blu e dei bianchi come varia la luce in vasca?
|
Quote:
la luce è bella sinceramente a me piace mooolto....i coralli come già detto sembrano gradire, ma è presto! cmq c'è da dire che venedo dai t5 mi sembra di avere la plafo spenta ma è solo una questione di abitudine secondo me...poi la prossima settimana io ne aggiungo un'altra quindi farò altre considerazioni... ultima osservazione la luce essendo una americana, è tendenzialmente blu....bella per le fluorescenze per i polipi del corallo ma io personalmente non ci ero abituato e devo dire che anche questa luce non è male....si prospetta un bel esperimento! |
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...
|
Quote:
però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...#70 |
Quote:
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto. |
Quote:
quoto se non c'e non c'e ma onestamente a parte il costo e una cosa da non sottovalutare e come dice il nostro amico anche io notavo differenze sull'alba e il tramonto perche gli animali si abittuano ....SONO VIVI ANCHE LORO... quindi come noi si adattano alle condizioni e sfruttano quel che e di piu .ma sicuramente non indispensabile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl