AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   prova plafo a led orphek iniziata!!! nuove foto a pag 16 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378269)

Ink 20-06-2012 22:27

io togliendo o rimettendo la KW non ho mai notato alcuna differenza nei PO4... Se ti salgono, aumenta le ore di luce e vedi come scendono...

Vespa89 21-06-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061708630)
Ulteriore aggiornamento. Oggi ho posizionato le tre plafo leggermente in diagonale con il risultato che non ho più sei led per lato che mandano luce fuori dalla vasca. Adesso tutta la luce è in vasca. Il risultato è discreto....non ci sono zone buie, ma solo zone con minore luce. Però a prima vista la luce più bella si ha coprendo tutta la vasca. Ribadisco che la copertura di ogni plafo è 35/40x 70/75. Gli animali continuano a spolipare alla grande,sembrano proprio gradire il tipo di luce.
Però ragazzi che bello che con questa giornata di caldo la temperatura in vasca mi è arrivata a 27,3 e non mi si è attaccata neanche la ventola che parte a 27,5. E non avere tutta quella umidità nella stanza. Si perchè l' evaporazione è minima. Questo poterbbe comportare un problema: poca evaporazione = poca acqua calcarea, poca acqua calcarea = aumento dei fosfati?

rob!! alla fine ne prendo un'altra io....così dovrei illuminare tutto alla ggrande come prima con i t5.....oggi sono stato a casa giusto 10 min...e ieri lo stesso ma i coralli soprattutto le acropore e le stylopore sembrano gradire, per il momento,, poi lo sappiamo che è presto...ma ad esempio la milka, la tricolor, la formosa, hyacintus, la granulosa sono irriconoscibili....(considerando che a livello di intensita VISIVA ho 1/4 della luce precedente....

cmq con due anche io credo di risolvere tutto!!....e poi come dici tu rob....un silenzio che non ti dico....il refri si attacca poco (da quello che mi dice mia madre) le ventoline praticamente stanno ferme confronto quelle precedenti!

buddha 21-06-2012 05:05

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061708761)
io togliendo o rimettendo la KW non ho mai notato alcuna differenza nei PO4... Se ti salgono, aumenta le ore di luce e vedi come scendono...

Scendono perchè utilizzati dal phyto o alghe varie, ma se poi queste non sono schiumate o eliminate meccanicamente a cosa serve?? Per me è sempre meglio puntare sui batteri e schiumarli ripieni di fosfati..

rob57 21-06-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061708761)
io togliendo o rimettendo la KW non ho mai notato alcuna differenza nei PO4... Se ti salgono, aumenta le ore di luce e vedi come scendono...

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061708925)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061708761)
io togliendo o rimettendo la KW non ho mai notato alcuna differenza nei PO4... Se ti salgono, aumenta le ore di luce e vedi come scendono...

Era solo un' ipotesi.......ma spero non succeda

Scendono perchè utilizzati dal phyto o alghe varie, ma se poi queste non sono schiumate o eliminate meccanicamente a cosa serve?? Per me è sempre meglio puntare sui batteri e schiumarli ripieni di fosfati..

ma siccome non ho lo skimmer DEVONO rimanere bassi con altri metodi.
Infatti secondo me uno dei problemi che potrei incontrare è la capacità di riduzione della vasca con queste lampade, visto che la mia vasca si è dimostrata particolarmente sensibile a questo con i cambi di luce. Sono passato da 1100 a 330W, come reagirà la vasca in termini di riduzione dei nutrienti? Per il resto i coralli si aprono talmente bene che non credo in futuro possano soffrire questa luce. Mi sembra di essere tornato al periodo d'oro delle mia vasca quando montavo le 150w e non le 250. Poi colori così non ne ho mai avuti

GKAPPE 21-06-2012 17:39

Da queste prime impressioni che date sembrerebbe un prodotto interessante. Da possessore di una plafo a LED (con led da 3W ed i vostri se non sbaglio sono da 2W) volevo sapere a che percentuale di potenza tenete i LED blu e bianchi, tutti al 100% oppure avete settato percentuali diverse? Variando la potenza dei blu e dei bianchi come varia la luce in vasca?

Vespa89 21-06-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061709639)
Da queste prime impressioni che date sembrerebbe un prodotto interessante. Da possessore di una plafo a LED (con led da 3W ed i vostri se non sbaglio sono da 2W) volevo sapere a che percentuale di potenza tenete i LED blu e bianchi, tutti al 100% oppure avete settato percentuali diverse? Variando la potenza dei blu e dei bianchi come varia la luce in vasca?

i nostri sono da 2 watt come consumo...in realtà non sò se i led sono da 3...cmq la regolazione è tutta impostata al massimo non c'è la possibilità di controllare i led, a meno che non si scelga il NILUS mi pare si chiami così...quello fà da controller dimmerabile...

la luce è bella sinceramente a me piace mooolto....i coralli come già detto sembrano gradire, ma è presto!

cmq c'è da dire che venedo dai t5 mi sembra di avere la plafo spenta ma è solo una questione di abitudine secondo me...poi la prossima settimana io ne aggiungo un'altra quindi farò altre considerazioni...

ultima osservazione la luce essendo una americana, è tendenzialmente blu....bella per le fluorescenze per i polipi del corallo ma io personalmente non ci ero abituato e devo dire che anche questa luce non è male....si prospetta un bel esperimento!

GKAPPE 22-06-2012 08:39

Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...

Vespa89 22-06-2012 08:47

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061710272)
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...

puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene :-) l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario

però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...#70

GKAPPE 22-06-2012 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061710282)
Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061710272)
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...

puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene :-) l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario

però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...#70

Ok, va bene, non diciamo che è un difetto ma, a mio parere, su queste tipologie di plafo, è una mancanza non da poco perchè impedisce sfruttare a pieno una potenzialità di questa tecnologia, cioè la dimmerizzazione suddivisa su diversi canali. Se poi si può ovviare a questa mancanza con un componente aggiuntivo allora il problema non si pone.
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto.

salvatore80 22-06-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061710457)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061710282)
Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061710272)
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...

puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene :-) l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario

però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...#70

Ok, va bene, non diciamo che è un difetto ma, a mio parere, su queste tipologie di plafo, è una mancanza non da poco perchè impedisce sfruttare a pieno una potenzialità di questa tecnologia, cioè la dimmerizzazione suddivisa su diversi canali. Se poi si può ovviare a questa mancanza con un componente aggiuntivo allora il problema non si pone.
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto.


quoto se non c'e non c'e ma onestamente a parte il costo e una cosa da non sottovalutare e come dice il nostro amico anche io notavo differenze sull'alba e il tramonto perche gli animali si abittuano ....SONO VIVI ANCHE LORO... quindi come noi si adattano alle condizioni e sfruttano quel che e di piu .ma sicuramente non indispensabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14959 seconds with 13 queries