![]() |
bah, io l'anno scorso non la pagavo, quest'anno 200€...meno male che lo studio è in affitto...ha ragione Piccinelli, qui ci tocca pagare l'affitto per una casa che è nostra...pazzesco! ed è solo la prima rata, poi vediamo cosa si inventano i comuni...ho avuto un'offerta di lavoro dall'Inghilterra...se convinco la mia Socia...costa molto trasferire una vasca in acrilico?:-))
|
Paolo se ti serve il calcolo mandami un mp che te lo faccio gratis.
prima pagavo 528 euro ora ne pago 977 , quasi il doppio e non pensate che sia ricco, ho una seconda casa lasciata dai genitori di mia moglie e vorrei venderla ma non ci riesco, adesso con la crisi nessuno si azzarda a comperare oppure ti sparano cifre assurde , addirittura una persona mi ha offerto meno della metà |
Quote:
Il problema e' che non la si pagava piu', e ora ci tocca pagarla e per giunta piu' cara.... SULLA PRIMA CASA!!!! Cio' che dovrebbe essere un diritto di ogni cittadino, di fatto, viene tassata sotto ogni aspetto (magari non tanto come l'auto, ma quasi) e' una vergogna, se per giunta contiamo che gli organi che ci mangiano vivi (banche) non la pagano.... scandaloso >:-(>:-( |
di solito non intervengo in discorsi politi o pseudopolitici xche va finire sempre a litigare ma questa volta nella speranza che parliamo di oggettività non di logiche di partito e quindi non si scarteni un putiferio, provo a dire la mia
facendoun minisondaggio tra amici e da quello che leggo in questo post è evidente che l IMU non è una tassa troppo esosa anzi spesso è piu bassa della vecchia ICI (parlo di 1 casa), quindi in verità non ho molto da obiettare ... penso che in fondo sia giusto pagare su un bene di propietà una tassa che è un valore, certo non lo faccio volentieri ma tantè . Il problema di fondo non è l IMU ma tutto il resto... non posso pagare 300 barzelli, tipo addizionali provinciali comunali regionali e mazzi vari sull assicurazione obbligatoria. Io penso IMU? OK... ma usate parte dei soldi per abbassate l IRPEF ad esempio. L IMU va bene ma non va bene IMU+19999 altre tasse... è il totale che è distorto non l IMU di per sè. Ovviamente questo vale nel 90% dei casi poi ci saranno sempre casi ed eccezioni che potevano essere gestiti meglio ma ripeto per mè l IMU potrebbe anche avere un senso... |
Quote:
Non credo sia un discorso politico perche' mi pare che coinvolga tutti in modo trasversale. Il fatto è che ritengo assurdo dover pagare per un bene di primissima necessità come la casa. Avere un posto in cui vivere dovrebbe essere un diritto UMANO. Pensiamo a quanto ci costa in tasse ESCLUSA l'IMU avere una casa. Quando la acquistiamo ci paghiamo l'IVA (al 4% ma su certi importi sono sempre qualche migliaio di euro), iscrizioni e trascrizioni notarili, al catasto e palle varie (altre migliaia di euro), tasse sul mutuo, se fai qualche lavoretto di manutenzione o adeguamento paghi altra IVA (e stavolta al 21%, 23 tra qualche mese), poi pensiamo a tutte le tasse che dobbiamo pagare su ogni bolletta del gas, dell'enel, dell'acqua, dello smaltimento rifiuti ecc.... Io ritengo sia davvero assurdo aggiungere un'altra tassa tu tutte queste che gia' paghiamo su un bene che, ripeto, è oltre la primissima necessità... un diritto imprescindibile della vita civile |
Una imposizione fiscale come quella oggi in italia è immorale e dovrebbe essere illegale, non solo per la quantità dei balzelli, ma perchè come contropartita riceviamo solo calci nei denti.
Abbiamo infrastrutture da terzo mondo, servizi assolutamente inadeguati, una pubblica amministrazione da farsa tragicomica. Pagassimo per qualcosa, pagherei volentieri... invece pago obtorto collo. Riporto un passaggio della DICHIARAZIONE D'INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA: Quote:
|
Quote:
la casa è un valore capace di produrre un reddito come tale va tassata, il fatto che tu ci viva o ne trai profitto economicamente affittandola è ininfluente, e non centra una beneamata cepppa con il cosume di luce che tu paghi all enel sei tu ad usufruire di un bene e pagare per il suo consumo proporzionalemnte al suo consumo. Che sia una cosa giusta in un contensto sbagliato e fuori di dubbio ma che vogliamo dire che la casa non va tassata solo perchè ci viviamo e una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ne in nessuna nazione europea (perchè tutto il resto d europa si paga una tassa sulla casa e l italia dovrebbe esserne esente? perche siamo piu belli?) Ripeto però fino allo sinfimento tassa giusta in contesto impositivo complessivo altamente ingiusto. permettimi poi.. mi fa anche sorridere il fatto che tu dica che la casa è un bene indispensabile anzi una necessità... ma in germania o svizzera in cui i propietari di casa sono a % di quasi la metà dell italia come fanno a vivere? eppure non mi sembra che la loro economia o grado di civilità sia inferiore al nostro.. anzi |
Quote:
Sono d'accordo. Ma. Il vero problema è che le rivoluzioni sono sempre state un fallimento per i cittadini e un danno più grosso che il male preesistente. Solo per trarre soddisfazione personale ogni mattina quando accendo la radio è sentire come notizia straordinaria che Monti nella notte è venuto a mancare. Magari succede a me, però sperare è sempre un qualcosa che ancora non ci hanno tassato. |
Quote:
Lui è l'emissario del potere finanziario... prima c'erano prodi e Ciampi, che erano anche peggio. Se muore Monti ci mettono Amato oppure qualcun altro a fare il lavoro sporco. Tutto sommato Monti non è il peggior presidente possibile. In merito alla rivoluzione... a pancia piena non si fa, e fortunatamente un piatto di pasta in tavola non manca quasi a nessuno. |
[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061694947]
Quote:
non ancora... ...tra un po'. :-) Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl