AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   e anche io ciaf ciaf sotto i piedi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376422)

Miguelito 05-06-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84 (Messaggio 1061685529)
Pensa che bello quando te ne accorgi alle 4:30 di mattina con l'acqua che é già arrivata in corridoio.....benvenuta nel club

Fatto pure io pero alle 5:30, asciugare prima di andare al lavoro e il massimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gianlca 06-06-2012 08:49

succede anceh a me con contestuale inca*****ra della signora.come darle torto
poi resta un puzzo di umido nello stanzino!!!
di solito succede quando preparo la ro

ultimamente ho risolto cosi...
mi appendo un cartello a mezz'aria sul soffitto della sala che penzola con un filo fino all'altezza del viso con su scritto bello grosso ACQUA.
ma certe volte mi dimenticavo pure di quello o non lo vedevo
:)
allora adesso utilizzo un timer con sveglia...con quello per ora ho risolto.per ora

che testa

Miguelito 06-06-2012 08:59

Io ho risolto così...
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

periocillin 06-06-2012 09:07

a me è successo alle 3.30 ero sveglio per andare a mirabilandia, vi immaginate la corsa per non fare tardi???? per fortuna a casa ho un aspira liquidi e vi giuro che è servito, avevo dimenticata aperta l'osmosi dalla sera prima alle 21 , praticamente avevo l'acquafan a casa. per fortuna sono al piano terra e non ho fatto danni a nessuno

fabiopre 06-06-2012 10:22

Quando faccio l'acqua metto la tanica nella doccia così anche se esce (a parte i 200 litri buttati) non fa danni... :-)

...Ciao -28

Felix7 06-06-2012 11:31

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061686206)
Quote:

Originariamente inviata da Alfetto (Messaggio 1061686185)
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061686114)
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.
Ho detto una caxxata?#13


Il tuo discorso non è sbagliato: è il principio dei vasi comunicanti ma.... dove trovo lo spazio per una seconda tanica???
Dopo aver allagato cucina e zona giorno (quindi 2/3 di casa) ho messo l'impianto nella vasca. Per almeno 3 volte ho fatto uscire l'acqua dalla tanica ma per fortuna è andata nello scarico della vasca.

In effetti diventa un pò ingombrante ma per chi non ha possibilità di spazio in vasca o doccia potrebbe essere utile una tanica di sicurezza, anche perchè poi l'acqua in eccesso viene utilizzata e non buttata via.

Consideriamo poi che le taniche devono essere posizionate solo quando servono ;-)

IO farei così tanica di stoccaggio di 50lt ,elettrovalvola che apre /chiude il rubinetto comandato a sua volta dai galleggianti che definiranno il limite massimo della tanica cosi non c'è rischio di allagarsi.........#70

marco torino 06-06-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061686146)
Mettersi a fare acqua nella vasca o in doccia?
Io recupero lo scarto dell'osmosi, se non era per il piatto della doccia avrei allagato tutto #13

E quello che ho sempre fatto io tanica in doccia e anche se mi dimenticavo per lo piu andava nello
Scarico ihih adesso nelle ristrutturazioni che sto facendo all appartamento dove metterò la vasca nel salotto sto facendo fare un carico e uno scarico Dell acqua così faro l'osmosi li e lo so sarà brutto da vedere affianco alla vasca nel pavimento una griglietta con lo scarico ma almeno
Non allago nulla in caso di dimenticanze


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 06-06-2012 15:47

Nooooooooooooooooooooooooooooooo!!
Sono fuori casa e.....................😡

Wurdy 06-06-2012 15:55

?? che ti è successo Marco??

omeroped 06-06-2012 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061686729)

Anche io !
Allagavo ogni volta, da quando uso l'aggeggino non ho piú versato una goccia :-))
Il problema è quando l'allarme suona alle due di notte perchè ho dimenticato l'impianto aperto...
Non allago ma mi prendo un infarto :-D

PS: in ogni caso se non ho piú allagato con l'osmosi ci ha pensato la vasca... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06991 seconds with 13 queries