AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   modifiche reattore di calcio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375509)

sicily75 31-05-2012 18:55

le bollicine partono dal basso e vanno verso alto,quindi funziona.
mi sono ricordato che all'inizio dell'avvio ,dal rubinetto di sfiato nn usciva acqua...lo so perchè quando avevo fatto attivazione diceva di sfiatare l'aria in eccesso dal rubinetto.forse dovrei ripartire da 0 e vedere come si comporta

Abra 31-05-2012 19:16

E' ovvio che all'inizio sfiatando esca aria se tieni la pompa di ricircolo spenta , ma quello che fatichi a capire , è che siccome quel rubinetto è collegato a quella che dovrebbe essere l'aspirazione di co2 , con la pompa di ricircolo accesa dovrebbe tirarne di aria non buttarla fuori ;-) se ti stacco il tubo di recupero del mio reattore , si riempie di bolle , appunto perchè funzionando da venturi o tira aria o acqua.

sicily75 31-05-2012 19:25

ok..se riesci fammi un schemino su come modificarlo..

Abra 31-05-2012 19:29

Ti ho fatto due righe sulla tua foto , il lavoro è molto semplice , essendo in pvc la curva ti serve un tubo piccolo sempre in pvc dove innestare il tubo bianco , se fatichi a trovarlo dimmelo che te ne mando un pezzetto , così incolli con il tangit e sei a posto , altro non cè da fare.

http://s16.postimage.org/uf1whgysx/f...quario_207.jpg

sicily75 31-05-2012 19:51

ok.il tubo da 6 mm c'è..
sicuro che funziona in questo modo?

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2012 19:56

La modifica che ti a detto Abra e ottima da fare.....ma secondo me tutta quell'aria e data dagli attachi Jhon Guest.....molti hanno risolto sostituendoli con quelli con la Vite che stringe il tubo......avevate ragione la Sonda si mette sulla T.;-)

Abra 31-05-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da sicily75 (Messaggio 1061678358)
ok.il tubo da 6 mm c'è..
sicuro che funziona in questo modo?

Non sono nemmeno sicuro di me stesso :-D:-D così dovrebbe lavorare meglio , visto che il recupero non funziona così funziona sicuramente , anche il consiglio di Mauri è buono sugli attacchi che possono creare problemi , resta il fatto che il tuo ricircolo non funziona a dovere non aspirando aria.
Vedi tu come comportarti ovviamente ;-)

sicily75 31-05-2012 20:02

qual'è la questa vite che stringe il tubo
------------------------------------------------------------------------
quali sono questi attacchi??

sicily75 01-06-2012 10:40

sono questi gli attacchi che dite?
http://s8.postimage.org/8bgrwjkw1/foto_acquario_209.jpg

http://s16.postimage.org/mub56dhbl/f...quario_210.jpg

Abra 01-06-2012 11:26

No , Mauri intende quelli filettatti da una parte , e dall'altra invece che avere l'attacco rapido , hanno il portatubo e uno stringi tubo a vite , per farti capire è circa come quello dell'impianto a osmosi , solo che quelli hanno un filetto diverso e non puoi usarli , però non sò dirti dove trovarli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries