![]() |
Quote:
Quindi devo metterla a 40 circa, per poi abbassarla fino a 15, per poi rifare lo stesso a lampada nuova... con che metodo decido di abbassarla (di quanto, ogni quanto?...) |
4o è un pò troppo in effetti magari facciamo anche trenta..poi scendi di 5cm alla volta a settimana fino a riportarla a 15 cm circa tenendo d'occhio gli animali
|
giusto come ti hanno suggerito....
si parte da 35 cm circa e si scende fino a 15-20 nel tempo che ci vuole.... come fai a capire?? semplice....(o quasi) per almeno 30 gg la lampada produce molti raggi uv che ustionano gli animali....e qui tieni 35 cm....diciamo per circa 20 giorni.... poi cominci ad abbassare di 5 cm per 7 giorni.....poi altri 5 in 7 giorni....poi altri 5 fino ad arrivare a 20 circa.... tutti i passaggi vanno fatti con calma e osservando ATTENTAMENTE gli amici che abbiamo in vasca.....al primo segnale di sofferenza si deve esser pronti ad alzare nuovamente senza esitazione....pena le ustioni sui coralli adorati.... solo gli animali ti possono dire se stai facendo bene..... ps 150w su 23 litri netti e ti posso assicurare che ne metterei anche 250w..... :-) per vonfid per accendere una hqi hai bisogno di alimentatore, accenditore e rifasatore di corrente....trovi tutto su un topic per la costruzione della mia plafo qui su tecnica e gestione nano.....buona lettura.... ;-) |
oltre al problema UV (e già mi avete risparmiato una bella *******) cosa potrebbero portare di negativo (tipo caldo, alghe...) a un neofita che potrebbe fare alcuni -28d# errori?
|
eh diciamo che potrebbe mettersi abbastavza male........ma per il caldo basta una ventola e per le alghe una buona maturazione.....per i rabbocchi (altro problema abbastanza importante) con una 50 di euro ti fai un osmoregolatore con il progetto di lele che trovi in tecnica nanoreef ;-)
|
beh anduril.....se vuoi venire a vedere come ci sta una 150w su 23 litri prendi la macchina e ti fai sti 3 km..... :-) e ti pigli pure na birretta se è l'orario giusto.... :-))
problemi?? caldo e alghe sicuramente bravo.... al caldo si rimedia facilmente con 2 ventole e un timer, alle alghe come dice giustamente cristian con una buona maturazione e un buon rodaggio dell'hqi.... però c'è sicuramente del positivo.....se le alghe le hai già te le brucia in pochi giorni....stà sicuro.... tutti questi problemi però non possono essere tali guardando i colori che riesci ad ottenere montando questo tipo di luce....anche se ovviamente non tutti possono/vogliono/hanno esigenza di metterla.... l'hqi è il massimo per gli sps.....non dimentichiamolo eh?? pl e t5 restano una soluzione ottimale sui nano. l'hqi è un turbo ulteriore per sps e per il nostro ego da appassionati di sps....se una persona tiene solo molli in 30 litri NON DEVE mettere hqi perchè sul forum tira ed è osannata...sia chiaro..... ;-) |
parole sante lele.......abbinerei il turbo al nos per gl sps :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Chiaro che per i molli sarebbe esagerata ;-) |
ho capito, quindi sono solo questi due gli inconvenienti...
per l'osmoregolatore ci avevo già pensato (anche perchè prima o mi assenterei qualche giorno e almeno su quello non vorrei problemi...) Bon, Non mi resta che finire la vasca (quasi fatta), trovare una soluzione della plafoniera... e farmi sti 4 Km per offrire una birretta! :-)) |
vedrai che spettacolo......la vasca di lele merita di brutto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl