AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ecomostri o vasche all'aperto informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373418)

rurik 27-05-2012 19:48

...ma un fondo (magari fertile) per le piante non lo fai?
Ti consiglierei di "rivestire" in qualche maniera le pareti esposte al sole per evitare surriscaldamenti e magari anche una piccola pompa di movimento per l'acqua.

Gremlin 27-05-2012 19:48

secondo me il posto è ottimo, la pianta "ossigenante" non saprei cosa ti han venduto, anche perchè tutte le piante producono ossigeno... :))

cmqe aggiornaci ;)

rurik 27-05-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Gremlin (Messaggio 1061671226)
secondo me il posto è ottimo, la pianta "ossigenante" non saprei cosa ti han venduto, anche perchè tutte le piante producono ossigeno... :))

cmqe aggiornaci ;)


Piante come la Elodea... lo fanno di più ;-)

Luca_fish12 28-05-2012 11:18

Il fondo fertile è la prima cosa che in vasche come questa non userei mai e poi mai...

L'idea di avere queste vasche non è quella di coltivarci chissà quali piante o con chissà quale layout...l'importante è che si creino le condizioni per far star bene i pesci! :-)

In vasche come questa oltre a qualche galleggiante saranno le alghe e la melma a farla da padrone e ad arredare la vasca! Con grande gioia dei pesci e degli avannotti! ;-)

rurik 28-05-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061672161)
Il fondo fertile è la prima cosa che in vasche come questa non userei mai e poi mai... Perche?.

L'idea di avere queste vasche non è quella di coltivarci chissà quali piante o con chissà quale layout...l'importante è che si creino le condizioni per far star bene i pesci! :-) infatti anche con le piante palustri (quelle con le radici nel fondo e la parte aerea fuori dall'acqua) i pesci stanno senz'altro meglio (perchè le piante comunque assorbono azoto (ammoniaca) direttamente dall'acqua.

In vasche come questa oltre a qualche galleggiante saranno le alghe e la melma a farla da padrone e ad arredare la vasca! Con grande gioia dei pesci e degli avannotti! ;-)Daccordissimo per le galleggianti, ma nche i batteri che creano la "melma" hanno bisogno di un substrato sul quale formarsi, anche del semplice ghietto

Non voglio polemizzare ma solo capire il tuo diverso punto di vista ;-)

Gremlin 28-05-2012 13:25

Beh, le piante che assorbono ammoniaca e nitrati dall' acqua migliori sono quelle a crescita veloce, tra le quali la migliore risulta essere la lemna (vista la velocità di crescita e il risultante assorbimento di nutritivi... l' ho letto e riletto spesso...

Poi per esempio la ceratophillum demersum lasciata libera di galleggiare, aiuta molto a nascnodere avannotti e larve di zanzara, in modo che non le mangino subito appena schiuse tutte...

sul fondo e sui lati si formano prestissimo le alghe, avendo luce del sole e nitrati... e queste si trasformano in melma morendo e comunque sono supporto per batteri loro stesse... ;)

sul fondo i sassolini e il ghiaino, possono servire, ma non sono essenziali, e un fondo fertile seconod me è sprecato, perchè i tipi di pinata che si usano nelle vasche all' aperto, crescono benissimo senza, quindi perchè mettercelo?

Luca_fish12 28-05-2012 20:10

Un fondo in semplice sabbiolina o ghiaino va più che bene per queste vasche... Per i più esperti si potrebbe provare anche con del terriccio da giardino ma in questo caso bisogna informarsi bene prima sui pro e contro (c'è un topic interessante a proposito).

Quindi per il fondo si fa presto...un piccolo strato di ghiaino inerte e si è apposto, poi le feci dei pesci, la melma e i detriti che cadranno dall'esterno contribuiranno a far maturare e fertilizzare il tutto! :-)

Per le piante, io userei piante galleggianti e fluttuanti, ma ci sono molte piante che si possono piantare sul fondo che non necessitano di nessun tipo di fertilizzante aggiuntivo rispetto a quello "naturale" :-)
Io consiglio delle piante semiemerse in questi casi, crescono bene e si utilizzano al meglio (tipo il pothos per dirne una; da sola ti tiene l'acqua pulita per quanti fosfati e nitrati assorbe)...


Poi, per un semplice motivo ideale/personale, penso che allestire questo tipo di vasche sia affascianante soprattutto per scoprire e osservare quello che la natura forma da sola nel corso del tempo...
Se si inizia a mettere il fondo fertile, le piante scelte con cura, fertilizzante, ecc...si perde un po' quella naturalezza e spontaneità (che poi è la bellezza della natura!) :-)

saw4_81 28-05-2012 23:06

be io nella vasca non ho messo nessun fondo ho solo inserito dei sassi che utilizzavo in acquario
solo per tenere ferma una pianta della famiglia delle echinodorus l'ho messa perchè in acquario non mi piaceva e volevo sperimentare cosa gli succede e poi come dicevo ho trovato una pianta ossigenante da inserire che ho letto che ottima anche da fornire cibo agli avanatti e poi la ninfea
poi quando arrivano vi posto le foto con le piante e quando sarà ora vi posterò anche gli scalari che ci mettere dentro quanti ne dite di metterne io pensavo dai 2 al massimo 4

Luca_fish12 28-05-2012 23:09

La vasca è da 400 litri? se hai con certezza una coppia (M+F) metti solo loro...a settembre è probabile che ne peschi anche di più! ;-)

saw4_81 28-05-2012 23:17

la vasca è di 500 litri però l'ho riempita circa 480 litri perchè ho creato un foro per il troppo pieno
per evitare scongiure

cmq ho la certezza che sono maschio e femmina perchè ho fatto nascere qualche piccolo da loro
e poi ho un'altra coppia però nn sono sicuro che siano maschio e femmina o siano due femmine pure loro anno deposto però non ho avuto niente di buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14034 seconds with 13 queries