AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   AquaSafe dose eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373337)

berto1886 20-05-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061659138)
Fino a 2 o 3 anni fa le vasche commerciali erano standard...ora vanno di moda i cubi per cui il litraggio è un parametro difficile da interpretare! :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061659134)
Per rendere le cose più semplici e pratiche... il mio consiglio è 120 litri per 4 carassi.

Non ha molto senso detto così perchè un conto è il pesce rosso "comune" e un conto è un oranda...

120 litri sono decisamente pochi per alcune specie e giusti per altre...

quoto

Mikelive 21-05-2012 01:11

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061658865)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061658826)
Se leggi prima non lo dico solo io! ;) Non è terrorismo psicologico il mio, soprattutto perchè se parliamo di pesci da laghetto i litraggi sono necessariamente esagerati.

30 litri non per tutti i carassi, si parla di litraggio minimo di 30-40 litri per gli ornamentali, lui ha dei pesci rossi comuni, quindi sicuramente si alza il litraggio.
50 per pesci piccoli, 100 per gli adulti...hai visto la discussione postata no?
In 50 litri non ci entra fisicamente quel pesce...

Ti ricordo che sono tutti pesci da laghetto o da fiume, e comunque minimo 100L sono esagerati.
Non esiste nessun illustre scienziato senza prove scientifiche, sono solo supposizioni per dargli una vita migliore. Se poi vogliamo esagerare io potrei dire pure che 100 litri sono pochi perchè è meglio una lago di 100 metri.
Per cortesia........

Straquoto

Mikelive 21-05-2012 01:21

Insomma il pensiero che mi vien fuori da questa discussione e che un Pesce sta molto meglio in mare che in una vasca da 400 lt, allora che parliamo a fare.
Carissima Jessyka chiedi ai tuoi pesci se preferiscono l'acquario, oppure il mare?

Mikelive 21-05-2012 01:40

D'accordissimo che un acquario da 20 lt è piccolo, ma non sono il solo, ansi...............

http://youtu.be/Zq4cbGsN3zw
http://youtu.be/l7GKOXCKCXQ
http://youtu.be/nB7YvkIXHiw
http://youtu.be/DZC0hc26F88
http://youtu.be/vuezAcbFQv0

Luca_fish12 21-05-2012 08:26

Mikelive, innanzitutto fare il paragone tra la detenzione in acquario o la libertà in natura è un paragone ridicolo.

Ma proprio a causa del fatto che i pesci sono mantenuti in cattività bisogna farli vivere al meglio secondo le loro esigenze.

Esigenze che non puoi di certo studiare da youtube, ovviamente. Cercare di imparare qualcosa guardando quei video è come studiare filosofia su yahooanswer.

Comprati un buon libro oppure consulta siti di acquariofilia seri, cosa che fino ad ora non hai mai fatto (ad esclusione di questo post), evidentemente.

Non puoi giustificare il tuo comportamento con "lo fanno anche altri", si capisce che è un comportamente altamente immaturo, o no?

Al posto di polemizzare senza argomenti per farlo vai a leggere qualche scheda e qualche guida, così ti renderai conto che allevare i carassi non è la stessa cosa che stai facendo tu o che vedi su youtube.

Enza Catania 21-05-2012 11:21

Ciao Michele e benvenuto.

Il fatto che tu ti sia riavvicinato all'acquariologia denota che hai passione, curiosità e noi vorremmo che tu fossi anche consapevole delle tue scelte.

Quando parliamo di litraggio minimo di una vasca, riferito ad alcune tipologie di pesci, ovvviamente siamo ben consapevoli che gli stessi vivrebbero molto meglio nei loro ambienti naturali, sotto la pioggia e il sole, lottando per assicurarsi il cibo e la riproduzione;

Ma i nostri pesci, nati in cattività, sfamati fin dalla nascita, riscaldati e curati dalle loro malattie
hanno ben poco a che vedere con i loro progenitori wild.

Tuttavia, il vero acquariofilo, vuole assicurare ai suoi beniamini, un modello di ambiente in cui vivere, che rispetti quelle che sono le necessità fisiologiche e se vogliamo anche psicologiche dell'animale.

Tutto questo influirà " sul pesce", il quale avrà un migliore sistema immunitario, quindi si ammalerà meno e assicurerà anche la riproduzione.
Influirà molto positivamente " sul padrone" il quale non sarà costretto a fare continui cambi , perchè i parametri chimici dell'acqua sono sempre in tilt , ricorso a resine e medicamenti vari.

Un pesce produce in media "dieci volte il suo pesco di deiezioni" al giorno ( un pesce rosso, ancora di più)

Vasche inadeguate e sovraffollamento producono moltiplicazioni batteriche, dovute alla scarsa igiene, quindi infezioni molo ricorrenti: "malattie branchiali" "foruncolosi" "necrosi delle pinne"

Per necessità, quindi, si è costretti a ricorrere a frequenti cambi, con "stress" per i pesci e per i batteri del filtro che, sottoposti a continui mutamenti dei valori dell'acqua, non assicurano stabili insediamenti di colonie, sufficienti a purificare l'acqua dai nitriti.

Tralasciando il fatto"importantissimo" che sono pesci che hanno bisogno di grandi quantità di ossigeno" e tutti gli altri argomenti etici già trattati, mi sento di affermare che:

I pesci rossi sono dei pesci da consigliare esclusivamente ai possessori di grandi vasche o di laghetto" -37-28

Mikelive 21-05-2012 13:17

è ovvio che sono d'accordo con voi, mi è stato detto in qualche post precedente, che dovevo chiedere ai pesci, se stavano bene nel mio acquario... credo che i pesci sopravvivono in qualsiasi acquario, visto che non è il loro ambiente naturale, anche se nelle vasche, hanno mangime e cure assicurati. Ora purtroppo acquario e i pesci stanno, spero di assicurargli una vita discreta, poi magari sostituirò la vasca con una da 100/150 lt magari di acqua marina.........magari.

Pilot 21-05-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061659164)
Stop per te, ma metticene 4 di queste bestie in 120 litri. Se materialmente ce le riesci ad insaccare sono d'accordo con te. 120 litri per 4 carassi.
#07

Come al solito, non posso che sentirmi in pieno accordo con Luca...
------------------------------------------------------------------------
Scusa Lorenzo per averti rubato l'immagine, ma rende l'idea. Molto bene.

Quella foto di pesce rosso è decisamente un fuori taglia e non la comune taglia dei pesci rossi, hai mai visto i pesci rossi adulti nei laghetti?? Bene IO SI, se po confondi il carassio con una carpa Koi che gli sta accanto.....:-D
Per quanto riguarda poi il volume minimo, lei parla di 100 litri -d15 ma appare evidentemente che questo parametro non ha alcuna base scientifica ed é semplicemente un suggerimento pratico di natura individuale. Bene il mio consiglio pratico che è di comune accordo con quanto scrivono biologi ed acquariofili nei libri è di 30-40 litri per carassio adulto.
Non spariamo numeri, perchè ti ripeto che per qualsiasi pesce è meglio stare libero in un lago che in acquario oppure 400 litri sono meglio di 100 e cosi via..... però l'acquariofilia come ben dice luca fish è farli vivere nel miglior modo possibile.

Mikelive 21-05-2012 14:33

Carissimo Pilot con i 120 lt ovviamente cambio anche tipologia e pesci.

Luca_fish12 21-05-2012 14:59

Quote:

credo che i pesci sopravvivono in qualsiasi acquario, visto che non è il loro ambiente naturale, anche se nelle vasche, hanno mangime e cure assicurati. Ora purtroppo acquario e i pesci stanno, spero di assicurargli una vita discreta, poi magari sostituirò la vasca con una da 100/150 lt magari di acqua marina.........magari.
&

Quote:

Carissimo Pilot con i 120 lt ovviamente cambio anche tipologia e pesci.
Mikelive, con queste due affermazioni dimostri di non aver assolutamente capito niente del discorso fatto fino a questo punto.

Che vuol dire che se hai un acquario da 120 litri cambi anche i pesci? puoi benissimo farlo, ma se vuoi i pesci rossi devi avere un acquario grande.

E non è affatto vero che i pesci sopravvivono in qualsiasi acquario...


Il tuo atteggiamento sembra quello di un bambino capriccioso (e lo dico dopo che siamo andati avanti 4 pagine a dirti le stesse cose).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18582 seconds with 13 queries