![]() |
Complimenti per l'idea, per il progetto, per le tue conoscenze di "fai da te" di alto livello, meno quelle acquaristiche. Con queste conoscenze mi impegnerei in una vaschetta più grande che secondo me verrebbe una meraviglia, sempre grazie alla tua manualità.....però permettimi di dire che un pesce in quel litraggio è moralmente impensabile e penso anche "acquaristicamente" impossibile per valori acqua, inquinanti ecc ecc.
Fai una vaschetta meravigliosa, come stai facendo, metti due o tre ricordee qualche zoa al massimo e goditela così che sarà ugualnmente meravigliosa da vedere. Saluti Virri |
Concordo pienamente con Pirataj... lo skimmer in 4 litri porta più danno che beneficio... anzi, direi solo danno, asporta oligoelementi preziosi per il pico, e non ha organico da asportare....
Può giusto ossigenarti un po' l'acqua, ma non ci vedo altro beneficio... meglio mezzo kg di roccia in sump.. una sorta di mini-criptica.... |
Un minimo di organico checche se ne dica ci sarà...
comunque grazie dei consigli, magari prima provo senza, poi eventualmente lo introduco in un secondo momento. Considerazione sul dissipatore attivo Ho notato che con 11W di led (forse sono da portare a 17W aggiungendo altri 2 bianchi) accesi al 100% il dissipatore attivo da 31W rimane tiepido, e il flusso d'aria generato potrebbe essere sufficiente e non fare alzare troppo la temperatura dell'acqua in agosto. Senza considerare che con i led spenti il flusso d'aria è proprio freddo. Appena lo riempio vi posto una immagine termica del radiatore ripresa con la mia termocamera. Ciao |
Azz pure la foto termica...
|
cavolacci ma sei una spia della CIA???:-D:-D:-D
complimenti per il lavoro!non ci avrei mai pensato di elaborare così tanto un pico! seguo davvero incuriosito! |
Questa è le descrizione dell'hardware della centralina,
parte CPU Clicca per vedere il video su YouTube Video più avanti al altre puntate della mia telenovela... |
...
mi sono visto il video... ...sei un profesionista ;-) prima o poi un Arduino me lo compro.. magari solo per giocare :-D non per farmi i cazzi tuoi, ma... che lavoro fai? Io per mestiere programmo FPGA per prototipi di telecomunicazioni satellitari... ma mai mi passerebbe di programmare un FW/SW per controllare la luce e le pompe della mia vaschetta... che al contrario sto cercando di fare low tecno :-) oh.. si intende... tutta la mia ammirazione! Insomma... secondo me te stai a fa un bel laboratorio... sai che ReefAngel costa bei soldini eheh ;-) Vebbè seguo lo sviluppo del chippetto con interesse :-) posta altri video, che l'ultimo s'è fermato sul più bello :-D ------------------------------------------------------------------------ PS cmq l'Arduino con il touchscreen è trooooopo figo ;-) mo me lo compro davvero... |
Eccoti la descrizione della prima videata.
Clicca per vedere il video su YouTube Video PS: Sono un Progettista Hardware, con il software sono una schiappa anche perchè lo uso solo per il test degli hardware che progetto. Ciao |
Sticazzi!!!
Ti devi fare un reef da 1000 litri per essere all'altezza del controller che stai facendo... Una domanda. Ma quanto c'hai lavorato fin ora sul codice? Stó da iPhone con Tapatalk |
Parlate italiano ?
Ahahhahahaha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl