AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   aumenti bollette energia elettrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37213)

fa69 25-03-2006 13:24

X zefiro
Quote:

(nessun altro paese d'europa ne ha in cantiere di nuove centrali nucleari costano nella costruzione e ancor di più nella manutenzione e smaltimento
se riesco ti scansiono l'articolo che descrive i progetti in ballo.
x aleics
Quote:

pannelli fotovoltaici in una citta' come Milano sui tetti a 35 metri chi li vede? Il tipo sull'elicottero? Il tetto della facolta' di architettura ne e' tappezzato....si e' accorto solo il Politecnico quando li ha messi!
milano-zona san carlo via carlo marx palazzi da credo 8 piani con 3 appartamenti a piano totale 24 famiglie x diciamo 4,5 kw a famiglia =108 kw quanti pannelli sono ? in italia manca una politica di integrazione tra le varie tecnologie abbinata al territorio, no c'è sufficente ricerca. nelle nostre cntrali continueremo ad usare olio, carbone ecc finchè a qualcuno farà comodo come a tutti noi. in quanti rinunciano al condizionatore per salvaguardare il pianeta?

Heros 25-03-2006 14:04

Poi non è di certo la nostra plafo da 400w che sborda,
è un problema globale
ad esempio solo l'illuminazione stradale se tutti i lampioni fossero dotati del proprio pannello fotovoltaico come sivede gia in diversi comuni gia una bella fetta di energia sarebbe pulita
l'illuminazione e funzionamento delle aziende, centri commerciali eccecc sono W che fioccano
date un okkio alla germania stanno tempestado le case di pannelli sia termici che fotovoltaici..
il problema è che ci sono sotto ancora troppi interessi nell'utilizzo del petrolio e combustibili in genere, è tutta una catena
se considerate petrolio uguale soldi ai paesi arabi, che a sua volta li spendono tutti per armi, soldi che ritornano nei paese europei e americhe produttori delle stesse armi, armi uguale distruzione, distruzione uguale ricostruzione ecceccceccc questo è il giro

solo interessi economici a discapito del nostro pianeta!
tipo anche nel sud dell'italia dove ci sono ettari di terreni anche in disuso per l'aridita ricopprendoli di pannelli coprirebbero il fabbisogno del nostro stato.
potrebbe essere un'ottima ulteriore risorsa economica e pulita per il sud dell'italia dove il sole non manca di certo!
e penso che con i soldi che sono spesi per il ponte sullo stretto ricopriono mezza italia di pannelli, il problema poi sara che ci tassano le ore di sole!!!! :-D

aleics 26-03-2006 09:41

108kw= 568 pannelli da 190w di 142x100 cm.

E' anche la nostra plafo da 400w che sfora, tutto sfora. Non sono SOLO i governi o le industrie (certo anche loro) ma finche' noi lasciaremo acceso tutto quello che vogliamo, tanto chissenefrega, e non vorrremo investire qualche migliaio di euro (che poi rientrano in 9 anni) in pannelli solari poco sara' da fare.

L'anno prossimo quando si potra scegliere iltipo di fornitore elettrico, scommetti che TUTTI sceglieranno quello che costa di meno? Magari per 1 euro a settimana non sceglieranno quello verde, ma quello piu economico per poter avere un w in piu sulla vasca....e allora non lamentiamoci!

fa69 26-03-2006 15:32

io quando ho ristrutturato la casa ho fatto un paio di preventivi per i pannelli,per me prezzi proibitivi, nel senso che non mi li potevo proprio permettere ho montato una caldaia a condensazione chi la conosce sa cosa vuol dire sia in termini di acquisto che poi in termini di consumi. chi paga alla fine è il singolo per ottenere una cosa che è a favore di tutti e cioè la salvaguardia dell' ambiente.

zefiro 26-03-2006 16:09

Per questo ci vorrebbe più ricerca che si traduce in risparmio benessere e salvaguardia..

Heros 26-03-2006 17:07

anche io in casa mia che sto restaurando facciamo l'impianto a pavimento con caldaia a condensazione, costicchia ma poi il riscaldamento andra a 25#30 ° e non 90° come le tradizionali con rispettivo risparmio di GAS

quanto ti hanno chiesto per i pannelli fotovoltaici!!??

***dani*** 26-03-2006 17:10

Onestamente su tutti gli impianti a pavimento che ho visto il consumo di gas è aumentato fra il 10 ed il 15%... anche se è parimenti aumentato il confort e la vivibilità.

Heros 26-03-2006 17:22

Quote:

Onestamente su tutti gli impianti a pavimento che ho visto il consumo di gas è aumentato fra il 10 ed il 15%... anche se è parimenti aumentato il confort e la vivibilità.
io non concordo dal fatto che una caldaia che deve fare un circuito diciamo di un appartamento di 100 mq, con cojn i termosifoni l'acqua deve essere a 80-90 gradi per irradiare abbastanza calore e bruciare continuamente,
mentre con lìimpianto a pavimento l'H20 gira a 25 gradi ...

ti diro mi zio ha rifatto l'anno scorso l'impianto e i costi in bolletta sono diminuiti di molto, addirittura la caldaia parte molto meno!!

Heros 26-03-2006 17:23

poi se hai una casa con i muri di cartongesso c'è un sacco di dispendio..
ma succede anche con i termosifoni

l'isolamento della cesa non deve far uscire calore

***dani*** 26-03-2006 19:00

nei termosifoni non vai con temperatura per i termosifoni oltre i 65°...

e cmq è come con il riscaldatore... se è meno potente sta acceso di più e viceversa, ma per termodinamica i due modi sono interscambiabili ed quivalenti...

in teoria è possibile avere meno dispersioni negli impianti a pavimento, ma purtroppo non sempre è vero.

Però come già detto, io lo farei non per i consumi, ma per tutto il resto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries