![]() |
#70 #70 #70
grazie! |
ATI per sempre!!:-D
|
Ciao!
ancora qui e ancora con domande! #13 1)per lo skimmer pensavo a un sera skimmer PS130 voi cosa ne pensate? 2)per i test pensavo ai tropic marin 3)per la sabbia (una spolverata di max 1 cm da fare...quando??? pensavo 3mesetti dall'avvio) a questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p#13917.html heeeeelp!:-) |
Quote:
come ti è stato consigliato all'inizio, io Penserei ad una sump per metterci dentro tutta la tecnica . Comunque credo sia sufficiente trovare uno schimmer che tratti qualcosa come due volte il volume lordo della vasca/h...ora. La quantità di acqua trattata è scritta nelle specifiche tecniche dello stesso. diffida da quelli ad aria Occhio che lo schimmer non è tutto, ma è di fondamentale importanza per ridurre al minimo il carico organico, quindi ...scegli bene!! per la sabbia, come mi hanno sempre detto va inserita solo quando le rocce hanno smesso di spurgare, una spolveratina ....in modo tale che se le cose non vanno la sifoni tutta, magari poi si puo' sempre mettere!! Per i test....tropic per sempre ... subito no2-no3 poi po4 e tutti quelli che trovi nelle guide!-28 La luce si accende solo quando gli no3 sono a zero capito nulla?#17...:-D |
risposta esaudientissima! grazie
cmq per il buio nn dovrei nemmeno farlo xke le rocce che comprero arrivano da un acquario avviato gia da diverso tempo! o è sempre meglio farlo? |
il buio si fa solo se hai no3 alti, nell'attesa che si azzerino in seguito a dei processi chimici che avvengono per opera di batteri nelle zone a basso contenuto di ossigeno(nelle rocce-e negli strati profondi della sabbia ma questo secondo caso no è il tuo
okkio che gli no3 sono il cibo delle alghe Quindi se inserisci rocce super avviate in acqua fai i test e continui ad avere no3 alti...comunque non cambia na cippa la luce la devi tenere spenta e devi aspettare come sto facendo io per la vasca che sto allestendo con schimmer a cceso. L'altra possibilità, ma io te la sconsiglio, vedi perchè http://s11.postimage.org/4mtshv7hb/IMG_5610.jpg è che tu sfrutti le alghe per azzerare i nutrienti ma credimi esperienza personale, megio un acquario spento e bello che un acquario acceso con foresta amazzonica, poi le alghe ti muoiono formano altri inquinanti, devi sifonare.....................insomma na cosa atroce!! fai come sto facendo io.... a me mi stanno seguendo;-) metti le rocce fai la tua rocciata e dopo una settimana di buio ......fai i test.#70 |
lascia perdere quello schiumatoio che non è uno schiumatoio...è uno scherzo venuto male.
|
mentre l hydor slim skim 135.35
oppure il ferplast 250 bluskimmer 250? |
#24 non saprei
|
ho letto qualcosa, mi pare che questi prodotti che ti elenco, siano adatti alle tue esigenze oltre ad essere frequentemente utilizzati ...poi magari conviene chiedere a qualcuno un po piu di esperienza di me
il TUNZE 9002.000 NANO mi pare un buon prodotto cosi' come ho sentito parecchio parlare della Deltec MCE 300#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl