AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Dsb: secondo voi ce la potrei fare? Foto pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370961)

formarco 07-06-2012 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolino83 (Messaggio 1061689718)
complimenti mi piace molto! spero di riuscire anche io a fare un lavoro così ordinato

Ti ringrazio! ;-)

cica.manu 08-06-2012 13:04

ma non sei stato troppo precoce nell'inserire pesci? dalle foto non mi pare che hai una grande proliferazione di benthos i pesci potrebbero peggiorare le condizioni.

formarco 08-06-2012 13:10

Mi aspetto invece che diano una spinta alla vasca... dici di no?

formarco 17-06-2012 07:29

Ciao ragazzi!
Aggiorno la situazione... Oggi ho portato l'illuminazione a 5 ore... di cui 3 con tutto acceso... le altre 2 solo t5.
Ho messo in sump un Wundermanni perché ho visto che ci sono diverse aiptasie... Speriamo se le pappi...
Ho inserito le sonde ph e redox aquatronica... ora attendo qualche giorno per la taratura...
Nel frattempo ho notato che durante lo spegnimento della sump (parte del periodo di luce in vasca), il valore redox tende a diminuire... Per me è la prima esperienza... qualcuno sarebbe così gentile da riportare esperienza in merito??
Stavo pensando di mettere uno skimmerino da gestire proprio sulla base del valore redox... ma in sump non c'è posto quindi dovrei metterne uno esterno... non so se provare i nuovi tunze o rimanere sui classici deltec mce... 300/600... vedremo...
Intanto ho spostato un po' la rocciata... Anche alla luce dei dislivelli che si sono creati sulla sabbia... Ho trovato una roccia che mi piaceva e che probabilmente mi avrebbe sistemato una parte che non era proprio il massimo e infatti così è stato... Ho creato alcuni passaggi e cunicoli molto interessanti a mio parere e lo Zebra sembra abbia subito apprezzato molto... Inolrte si è creata una specie spiaggetta interna in una parte della rocciata che con l'hqi accesa fa davvero un bell'effetto...
Ora dovrò probabilmente rivedere il posizionamento delle pompe... #28b
L'acqua non è molto limpida perché avevo appena mosso le rocce... ma si dovrebbe capire #28

http://s14.postimage.org/dktt4t2a5/DSC_1449.jpg

http://s13.postimage.org/dr7i7w3oz/DSC_1464.jpg

http://s17.postimage.org/norpsk84r/DSC_1454.jpg

http://s14.postimage.org/4tmsajiz1/DSC_1458.jpg

Stefano G. 17-06-2012 09:14

mi spieghi lo spegnimento della sump #24

begonia2001 17-06-2012 10:51

A me piace, l'unica cosa, avrei poggiato le rocce su dei piedini per tenerle sollevate dalla sabbia.

formarco 17-06-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061703681)
mi spieghi lo spegnimento della sump #24

Lo uso d'estate per mantenere un po' la temperatura più bassa... tutto qua...
Ma se vedo che inficia sul benessere della vasca non lo farò più...

Tu dici che non serve?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061703769)
A me piace, l'unica cosa, avrei poggiato le rocce su dei piedini per tenerle sollevate dalla sabbia.

In che senso scusa? per evitare che sprofondino? In questo caso non l'ho fatto perché mi va bene che col tempo sprofondino un minimo... secondo me da un senso di naturalezza... e poi poggiano tutte su una base abbastanza piatta... quindi non sprofonderanno un granché... Quel che si vede intorno lo hanno fatto le pompe di movimento. ;-)

stefano79 17-06-2012 22:09

cioe usi d'estate solo la sump?

formarco 17-06-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano79 (Messaggio 1061704582)
cioe usi d'estate solo la sump?

Ma no.... In sump c'è il mud con la caluerpa... illuminato con 2 t5 da 24w....
D'estate cerco di contenere il calore sprigionato spegnendola un po' mentre va l'hqi.... mentre d'inverno i t5 in sump vanno 24h...

formarco 12-07-2012 08:38

Aggiornamento a 2 mesi dall'avvio...
Calcio e kh hanno iniziato a scendere copiosamente così ho preso è aggiunto il modulo dosometriche aquatronica. L'ho attivato al momento con un metodo balling parziale per kh (420g su 5 lt) e Ca+mg (360g+85g su 5 lt) e doso 75ml al giorno durante le 12 ore diurne (per ridurre al minimo i rumori notturni)... Gira da 3 gg e sto monitorando i valori per tarare il giusto... A breve aggiungerò anche la terza somministrazione...
La popolazione è aumentata di un centropyge bicolor e un hepatus (mini)
Lattività sulla sabbia è parecchio aumentata e le coralline stanno prendendo possesso delle superfici delle rocce... anche delle pompe

I coralli li inserirò quando cala il caldo... nel frattempo, ad aiutare le ventole, metto nelle ore più calde dei cubi di ghiaccio sintetico sotto la caduta in sump che mi permettono di tenere la temo. sotto i 28.5°... nell'arco della giornata ho un'oscillazione minima di temperatura... normalmente, salvo casi particolari si va da 27.5-27.8 della notte mattina ai 28.2-28.5 del giorno con l'hqi accese.
Lavorando a casa, posso inserire un cubo alla volta quando serve ed evitare sbalzi... spero di non avere ripercussioni... ma al momento dopo qualche settimana di utilizzo non ho visto problemi... Anche il wundermanni in sump che lentamente si sta mangiando le aiptasie sembra stare molto bene... e pure tutte le bestioline sul mud. Comunque per sicurezza ho aggiunto un secondo sensore di temperatura per verificare se si creano differenze tra sump e vasca quando metto il ghiaccio... e ho visto al massimo un decimo di grado per pochi minuti. #70
Ho ripristinato l'illuminazione della sump a 24h perché ho visto che il redox calava abbastanza durante le ore di spegnimento.... che comunque continua a calare durante il periodo in cui la vasca non è illuminata... Si oscilla da un 320 di "notte" ad un 380 alla fine dell'illuminazione...

dopo l'inserimento delle dosometriche ho quasi riempito anche la seconda ciabatta aquatronica... ora ho solo il margine di una spina per un eventuale refri e uno schiumatoio che penso di mettere quando i pesci aumenteranno... Pensavo ad un deltec mce... quindi esterno... da far andare dipendentemente dai valori redox... Non so se il 300 o il 600... perché la vasca di netto sarà poco più di 300lt... e con 20kg di mud, 25kg di roccia viva e 120kg di dsb... dovrebbe essere abbastanza a posto... #24

Ultimo particolare: sabato aggiungerò l'ultima ora di luce per arrivare a 8.... dopodiché starò fermo fino all'arrivo dei coralli....

Ecco qualche foto... #28

http://s15.postimage.org/cwzfq8gxj/DSC_1789.jpg

http://s18.postimage.org/r1vhzu0v9/DSC_1790.jpg

http://s8.postimage.org/dc8olbwcx/DSC_1785.jpg

http://s10.postimage.org/r62ymyw6d/DSC_1787.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16319 seconds with 13 queries