AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Vi presento la mia vasca " the prisoner nanoreef " (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370930)

camiletti 08-06-2012 17:24

usa le pompe fatta apposta per il movimento ( non quelle laminari, quelle nere larghe, l'alzaimer sta arrivando e non mi viene in mente come si chiamano), mettine una al pelo con la superficie, puntata in un angolo verso il basso ( non direttamente sulla sabbia) e l'atra a metà vetro che punta verso metà del vetro opposto...

massyvassallo 08-06-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061691422)
usa le pompe fatta apposta per il movimento ( non quelle laminari, quelle nere larghe, l'alzaimer sta arrivando e non mi viene in mente come si chiamano), mettine una al pelo con la superficie, puntata in un angolo verso il basso ( non direttamente sulla sabbia) e l'atra a metà vetro che punta verso metà del vetro opposto...


come pompe di movimento ho le nanoturbelle 6025 della tunze dovrebbero andare bene, comunque ho fatto le modifiche che mi hai consigliato, vedremo nei prossimi giorni se funziona anche per come è strutturata la mia vasca.

camiletti 09-06-2012 14:24

ho fatto solo un esempio, aspetta pure i più esperti-...;-)

massyvassallo 09-06-2012 18:53

che funzioni o meno, grazie.

massyvassallo 13-06-2012 20:43

Piccolo aggiornamento, tre giorni fa ho tolto le resine anti po4 e sorpreso sono a zero, n02 spariti mentre gli no3 sono alti, domani compro le resine così sistemo anche loro.
Adesso mi sorge un dubbio posso iniziare con la luce? 30 minuti al giorno per una settimana o aspetto?

massyvassallo 14-06-2012 14:46

Cosa faccio do Luce o aspetto ancora? Sono in maturazione da 39 giorni.

Giuansy 14-06-2012 15:56

Massy. spe un'attimo....

ok i po4 a zero e non rilevabili
gli NO3 a quanto sono??? (ps non esistono resine anti no3) sono i batteri
presenti sulle rocce a portarli a zero e mentenerli tali.....cmq se sono sotto
i 10ppm megli 5 puoi cominciare a dar luce....

qualche pagina fa hai detto che devi mettere a posto CA e MG ma se sono come in firma
cioè alti, mica devi integrare he?? li lasci cosi (altini) che poi sia dando luce e sopratutto
con gli inserimenti dei coralli la vasca comincia a consumare (delta) e quindi calano da soli....
mi sono capito????:-D

massyvassallo 14-06-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061700482)
Massy. spe un'attimo....

ok i po4 a zero e non rilevabili
gli NO3 a quanto sono??? (ps non esistono resine anti no3) sono i batteri
presenti sulle rocce a portarli a zero e mentenerli tali.....cmq se sono sotto
i 10ppm megli 5 puoi cominciare a dar luce....

qualche pagina fa hai detto che devi mettere a posto CA e MG ma se sono come in firma
cioè alti, mica devi integrare he?? li lasci cosi (altini) che poi sia dando luce e sopratutto
con gli inserimenti dei coralli la vasca comincia a consumare (delta) e quindi calano da soli....
mi sono capito????:-D

ok.
penso di comportarmi così tengo sotto controllo i po4 sperando rimangano a zero.
per i batteri sto dosando il biodigest una fiala a settimana, continuo così o aumento la dose?
per ca e mg ho fatto l' errore di scrivere prima di provare ad informarmi leggendo altri post.

grazie

massyvassallo 18-06-2012 15:24

ciao, i valori di no3 non scendono rimangono inesorabilmente a 10ppm test salifert, allora ho chiesto in chimica ed integratori marino, e mi hanno consigliato di tarare meglio lo skimmer perchè probabilmente non mi schiuma i batteri morti, così ho provato aumentare di pochissimo l' aria.
adesso mi si riempe il bicchiere di acqua pulitissima, se invece chiudo di podìchissimo l' aria la schiuma bianchissima non trabocca nel bicchiere.

Avete un consiglio?
http://img.tapatalk.com/5d38266d-2c79-9dd0.jpg

DaveXLeo 18-06-2012 15:39

Lascia la situazione che si vede in foto, ovvero con la schiuma bianca che resta a mezzo cono.
Se in vasca ci sono zozzerie da togliere si accumulano li sopra la schiuma, la quale diven ta più denza e scura e salta fuori dal cono, altrimenti rimane li a metà se non c'è niente da schiumare.
Se aumenti l'aria è normale che la schiuma ti salga, ma il risultato è che ti trabocca la schiuma bagnata, e ti si riempie il bicchiere di acqua pulita... cioè stai togliendo acqua dalla vasca e niente altro (o meglio pochissimo altro).
Se schiumi troppo bagnato c'è anche la controindicazione che asporti dalla vasca oligoelementi importanti.

Conclusione. Lascia la schiuma a mezzo cono e accendi le luci e inizia il fotoperiodo. Anche perchè non è che puoi aspettare 3 mesi di buio. Gli NO3 a 10 non sono bassi ma nemmeno altissimi. Avrai un pò di alghe come è normale che sia poi se ne andranno quando ti si stabilizzano i valori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10689 seconds with 13 queries