![]() |
Molto bello il muschio! Ma sembra solo a me un pò...verdino militare? xD O è il flash? Cioè come risulta di colore...?
|
grassie grassie! non posso dire che non ci stia provando da tempo col muschione (tra un po me lo ritrovo nei calzini!!)ma che bello è??
e come vedete ho foglie di quercia dappertutto, sembra pieno autunno!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://s15.postimage.org/b6qz27vif/x_mus.jpg qualche cambiamento ci sarà e soprattutto per la temperatura, ma ora che siamo a inizio estate ho maggiori probabilità, anche il fiume ora è più caldo e può farcela |
guardate che figo anche quello secco attaccato alla roccia! è molto rigoglioso una volta che si trova
|
Dai dai che forse resiste! Anche se secondo me ce la fa ad adattarsi..il muschio è troppo coriaceo per non farcela! :-))
|
cavolo molto interessante questo topic!! anche se mi sa che alcune foto non riesco a vederle... è una cosa che ho sempre voluto tentare, ma di piante wild alla fine non ne ho mai tenute .. al max l'hydrocotyle"inselvatichita" che mi arriva al pavimento!!
che tu sappia in una vasca aperta si possono inserire le canne palustri?#24 |
molto bello il muschio, seguo con interesse
PS: io ho provato con del muschio terrestre ...in acqua ha resistito mesi, ultimamente si era adattato e cresceva molto più fine di quello terrestre (normale adattamento alla crescita sommersa credo)... però adesso mi sembra stia morendo #13 |
Quote:
se avessi una vasca aperta (che per me è il vero stagno) avrei l'80% delle piante wild! le canne mettile alla grande, ma fai tutto gradualmente ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ragazzi sto pensando d'inserire un'alga wild molto interessante... direte sei impazzito! l'ho pescata in una vecchia fontana che tra l'altro è popolata di pesci rossi che crescono e si moltiplicano, pare. la fontana non ho potuto fotografarla, 3 vasconi, acqua pulita e un filino d'acqua che scorre. questa è l'alga:
http://s13.postimage.org/it5ofs543/bot.jpg http://s17.postimage.org/j8tcrvdtn/bot2.jpg mi ha colpito il suo sviluppo in verticale, strano per un'alga, mi sembrava una pianta ho visto che è un'alga quando l'ho toccata; inizia la quarantena!! voi dite che in vasca può essere invasiva? se va bene effetto depurante assicurato#70 |
C'è da vedere se compete o meno con le altre piante...i due rischi maggiori sono :
1 che abbia la meglio sulle piante rubando i nutrienti. 2 che si riproduca sporadicamente e che quindi cresca anche dove tu non vuoi che cresca ed in caso non ti piaccia " l'effetto finale" non sarà così facile da debellare P.S è quella del "Dafnia Tank" ? :-) ------------------------------------------------------------------------ P.P.S. dalle foto ci vedrei benissimo delle red cherry immerse a brucarvici dentro :-)) per un primo trattamento disinfettante sciacquale sotto il rubinetto che il cloro aiuta ;-) |
Io molti mesi fa mi feci spedire un pezzo di legno ricoperto di alghe e l'ho inserito in acquario! :-))
Non si sono espanse e sono rimaste solamente sul legno! :-) ovviamente da questo punto di vista gioca un ruolo fondamentale l'ecosistema dell'acquario... In una vasca che favorisce lo sviluppo delle alghe sarà più difficile tenerle a bada! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl