![]() |
Quote:
E poi..... mi ci vedi a tarare il reattore di calcio !!!!!!!! #18#18#18 Miiiiiiiii che post !!!!!!!!! :-D:-D |
Gran bella vasca!!!
Posta le foto delle evoluzioni ... Così muoio di invidia;-) [OT ON] Egidio forse dovresti/potresti già aprire un Topic sul reattore ;-) [OT OFF] Ciao DanySky Digitato precariamente con iPhoneSky 5S usando Tapatalk |
Zon, la rocciata mi piace, quanti kili hai messo, una cinquantina ?
|
Si saranno 60 massimo...
|
facendo i dovuti calcoli dovrebbe essere 1 kg di rocce ogni 9 litri...
scusate l ignoranza ma non sono un po poche? lo chiedo perchè tra poco parto anche io e vorrei una rocciata come le tua zon, molto libera |
Quote:
devo allestire anche io ho un marino e non so se usare l'attuale ho farla fare. complimenti ancora per la tua.-28 |
Le rocce sono 1 kg su 10 litri in linea con i metodi di gestione a riproduzione batterica che seguiro' in questo allestimento.la regola dei 5 e' obsoleta e non un dogma assoluto..certo ad un neofita aiuta avere rocce in abbondanza per facilitare la riduzione dei nutrienti ed allevare coralli duri.
La vasca e' su misura in acrilico della ditta seaplast di bergamo. |
Minchia è gonfia di animali!
se ne metti altri 20 poi diventa un troiaio .. no? |
Quote:
|
aggiornamento.... siamo arrivati al 95% degli SPS in vasca..
mi mancano giusto le mie due millepore rossa e verde poi dovrei avere piu o meno finito coi polipi piccoli...e passare ai grandi... http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...38788602_n.jpg non fate caso alla tridacna ribaltata ,la do via perche' mi sono rotto di raddrizzarla..il flusso in vasca e' forte e lo voglio cosi'..difatti devo cercare LPS robusti e adatti al tipo di vasca spinta che intendo fare..non sara facile..andro' un po ad intuito e tentativi ma di sicuro non abbasso il flusso ne luce ne voglio nutrienti..mi devo divertire coi colori..il bello che le talee vengono da 4 vasche totalmente differenti e variano dal pallido zeovit puro al neromarrone notte... ho qualche alga infame tipo erba o germogli di soia che ne le lumache ne i pesci gradiscono...tocca aspettare ancora un po per dissolverle..direi 10 gg e sparisce tutto pompando un po il sistema.. valori attuali : Sal : 1.024 / 32x1000 (non la voglio piu alta per ora) KH 6/7 Ca 440 MG 1350 NO2 NO3 non rilevabili PO4 0,02 con calma vanno giu... Devo dire che la tecnica sta funzionando come un orologio sto facendo un po di casini con la salinita' perche' le alghe staccandosi a pacchi intasano spesso le griglie e avendo un interscambio vasca sump di 2500 litri ora si svuota in pochi secondi e parte il rabbocco.. mi sa che fino a che non scompaiono le alghe merdose del tutto tolgo le griglie..al massimo mi trovo la salaria in sump. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl