AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Coppia ram (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369028)

arido78 17-09-2012 16:54

Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

silvolpe 17-09-2012 19:01

Ram ... che fare ?
 
Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061824103)
Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

Ciao,

per il maschio in esubero nessun problema introdurlo in comunità anche se è preferibile associarlo ad una femmina (ndr deporranno ugualmente anche se sarà impossibile assistere alle successive cure parentali).

Per la coppia nel 46 litri - soprattutto se lordi - siamo veramente al minimo sindacale; ho visto deporre anche in soli 25 litri ma alle cure parentali ho assistito solo oltre i 50.

Ciò premesso, se il negoziante ti ha venduto per coppia due pesci del medesimo sesso, non mi farei problemi di sorta a chiederne la sostituzione.

Forse vale anche la pena fare una riflessione sulla competenza (o serietà) del venditore.

Buona serata.


sv

arido78 18-09-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061824307)
Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061824103)
Grazie.
Dici che posso mettere le femmine ? La vasca è da 46l lordi, al massimo un maschio lo metto nel 150l di comunità, che dici ?

Ciao,

per il maschio in esubero nessun problema introdurlo in comunità anche se è preferibile associarlo ad una femmina (ndr deporranno ugualmente anche se sarà impossibile assistere alle successive cure parentali).

Per la coppia nel 46 litri - soprattutto se lordi - siamo veramente al minimo sindacale; ho visto deporre anche in soli 25 litri ma alle cure parentali ho assistito solo oltre i 50.

Ciò premesso, se il negoziante ti ha venduto per coppia due pesci del medesimo sesso, non mi farei problemi di sorta a chiederne la sostituzione.

Forse vale anche la pena fare una riflessione sulla competenza (o serietà) del venditore.

Buona serata.


sv

l'acquario (del quale allego la foto) è abitato dai 2 ramirezi, 4 coridoras ed 1 ottocinlus.
Ho letto che i coridoras andranno a nozze con le uova, è vero ?
http://s13.postimage.org/6z4i5sslv/IMG_0288.jpg

silvolpe 18-09-2012 16:36

Info ram
 
Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061825712)
l'acquario (del quale allego la foto) è abitato dai 2 ramirezi, 4 coridoras ed 1 ottocinlus.
Ho letto che i coridoras andranno a nozze con le uova, è vero ?
http://s13.postimage.org/6z4i5sslv/IMG_0288.jpg

Premessa: i consigli sottostanti sono orientati alla riproduzione.

Cominciamo con quel che va bene:

- coppia ram;
- otocinclus (ndr meglio se 4/5 esemplari);
- tipo e granulometria della ghiaia.

cosa cambiare:

- spostare in altra vasca i corydoras;
- piantumazione scarsa (ndr aggiungere almeno una essenza a foglie larghe come anubias o echinodorus);
- alimentazione cibo vivo o surgelato un paio di volte a settimana per stimolare la riproduzione (artemia o chironomus);
- (opzionale) aggiunta di vitamine - una volta a settimana - solo per stimolare la riproduzione;
- cambi acqua minimo 10% settimanali.


Ciao.


sv

arido78 18-09-2012 17:46

Grazie, provvederò.

ps. il fondo è il Manado della JBL

atomyx 19-09-2012 18:59

Perdonate il mio inserimento, ma nei primi post si parlava di vasca fortemente piantumata... Ma le piante dove sono ??? Io per forte piantumazione intendo ben altro, tanto da far fatica a capire dove sono i pesci tra le foglie... Mah...

arido78 20-09-2012 10:23

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061827916)
Perdonate il mio inserimento, ma nei primi post si parlava di vasca fortemente piantumata... Ma le piante dove sono ??? Io per forte piantumazione intendo ben altro, tanto da far fatica a capire dove sono i pesci tra le foglie... Mah...

Hai ragione, devo metterne ancora.

atomyx 20-09-2012 19:00

#70

arido78 24-09-2012 10:22

Ora è così
http://s8.postimage.org/miwjd0jgh/IMG_0306.jpg

silvolpe 24-09-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061834906)

Ciao,

ti conviene triplicare la densità di essenze nella tua vasca.

Per riuscire in tempi brevi (e a costo ragionevole) a raggiungere l'obiettivo ti consiglio di utilizzare piante a crescita rapida quali: limnophila sessiflora, ludwigia repens, etc.

Buona giornata.


sv


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10747 seconds with 13 queries