![]() |
Ciao
Dopo aver messo la piccola foglia di Ludwigia Glandulosa nella sala parto, gli avannotti sono morti nel giro di 2 ore. Si staccavano dalla foglia e una volta sul fondo morivano nel giro di poco tempo. Non ho capito se si staccavano perché ormai morenti ( si dimenavano ancora) oppure è stato il fatto di trovarsi sul fondo a condannarli. Comunque ora ho un paio di domande per la prossima volta 1) Nella vaschetta si deve mettere quindi la foglia con le uova appena fecondate? No perché nel thread in evidenza c'è scritto esplicitamente di lasciare uova e avannotti ai genitori il più possibile e trasferirli solo quando cominciano a nuotare ma non sono troppo mobili. Quindi, sono due approcci alternativi o bisogna discuterne? 2) La foglia: essendo foglia appunto, appena recisa questa galleggerà. Questo da quello che ho potuto constatare, causa due problemi abbastanza importanti. Il primo è che se galleggia con le uova in alto, c'è il rischio (o meglio la certezza) che le uova vengano spinte all'aria (vale anche per gli avannotti). Il secondo è che se pure si riesce a farla galleggiare con le uova sotto, ho notato che una volta schiusisi, gli avannotti tendono ad andare sul fondo, e questo causa l'allungamento del filamento adesivo che forse anche a causa di ciò si spezza. Voi come posizionate la foglia? Ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Credo sia imminente la (seconda) deposizione della coppia A. Purtroppo non credo che la vasca da 30lt con filtro ad aria che ho ordinato arriverà in tempo.
L'altro problema è che la coppia di Ram ha scavato una buca sospetta del soil ADA..... |
-e62 Che la lotta abbia inizio.... Cerca di dividere in qualche modo i due spazi così si sentiranno più protetti nel loro territorio.. Qualche pianta grossa o una radice...
|
Ascolta
Sono diversi post che stai parlando di lotte, morti e stress, cosa che non sta accadendo e sinceramente non stai dando alcun contributo alla discussione ne aiutandomi in alcun modo. Parli di piante o radici, ma hai dato uno sguardo al mio acquario??? Trovi l'immagine nella prima pagina |
Mi sa che oggi sperimenteremo la deposizione contemporanea di due coppie.....
La prima questa volta ne ha fatte, TANTE!!!! |
Ciao
Domani è il 3o giorno delle larve della coppia A. La coppia B ha probabilmente mangiato le larve appena schiuse perché la coppia A, tranquillissima anche con le uova s'è improvvisamente inferocita relegando qualunque cosa si muova agli angoli della vasca. Fortuna che ho tanta vegetazione a protezione degli altri inquilini. Gli unici a essere lasciati in pace sono i botia. Entrambe le coppie sono affiatate, curano molto bene la prole e la coppia A ha imparato anche a scacciare le lumache! E' compito del maschio che a "testate" fa cadere le Physia e a morsi fa fuori le planobaius. Ci sono circa 100-150 avannotti, si notano anche gli occhi. Vediamo come va |
che temperatura hai in vasca?
|
28 circa. Le uova si schiudono dopo 48h esatte. Ho costruito due schiuditoi di artemia, stasera ne avvio uno.
|
Queste sono le larve stasera:
http://s19.postimage.org/u2s0kyiqn/DSC_0379.jpg e questa è la vasca: http://s19.postimage.org/s9p3wmxjz/DSC_0367.jpg Le uova sono su una foglia di ludwigia nei pressi della superfice e l'altra coppia e relegata sulla destra, dietro la stellata. Sto pensando di cederla, ma non è una cosa semplice. Qualcuno è interessato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl