![]() |
Ciao a tutti ;-)
Dopo circa 2 settimane dall'avvio devo dire che le cose sembrerebbero andare bene, la patina in superficie sta diminuendo di molto, alghe ancora nulla... secondo voi con il discorso dei 10000°k di Led non si dovevano già vedere delle alghe ? Ho aggiunto delle ulteriori Vallisneria Spiralis e devo dire che adesso si che ho creato un bello sfondo, certo... non posso dire che siano belle verdi e vispe, che periodo deve passare dalla piantumazione per incominciare a vederle belle vive ? |
Beh non è matematico, ma rischi molto di più di esserne invaso. Diciamo che appena ne avrai qualcuna, se qualcosa va storto, traggono più beneficio da quella lampada rispetto alle piante, che soffriranno. L'illuminazione d'acquario segue delle regole ben precise per un motivo, non è che sono messe li a caso! Sicuramente una 10000k ha una resa di colore migliore di una 4000, ma meglio non rischiare, anche perché una volta che ti sei riempito di alghe è veramente difficile liberarsene..
|
Ciao
Comunque secondo me questa lampada non arriva a quella gradazione dichiarata... primo è una cineseria, ben fatta ma sempre cineseria, secondo la colorazione non è bianco ghiaccio... e probabilmente gioca a mio favore i lumen non sufficienti ai litri effettivi. Come ho gia scritto ho in programma l'aggiunta di due piccole lampade da 25w 6500°K, usando quelle piccole plafoniere da inserire sui bordi vasca. |
P.S.
Che tipo di alghe dovrebbero presentarsi in una normale maturazione dell'acquario ? non so... per dirne una, quando avevo fatto anni fa il mio primo acquario non ho mai avuto alghe filamentose ecc. verdi o di altri colori, ma ho avuto sulle fogli quelle più in superficie a pelo dell'acqua delle formazioni marroncine che a toccarle in acqua si sbriciolavano... mi ricordo che mi disse il proprietario del negozio dove mi rifornisco, che la causa era l'acqua di rubinetto, che contiene degli elementi che fanno sviluppare questo tipo di alga non particolarmente nociva, non ricordo il nome... |
le diatomee, ma quelle sono normali all'inizio, sono eventualmente favorite dai silicati
|
Facevo questa domanda per verificare immediatamente
uno sviluppo di alghe, come dicevo in passato non ho mai avuto alghe pericolose, non so ditemi voi... dove attecchiscono per prima, sui vetri, legni, rocce ? devo verificare formazioni puntiformi iniziali, di colore verde o filamentose ecc... ? Per un buon andamento dell'acquario devo per forza usare acqua osmotica ? trattando l'acqua di rubinetto con i vari additivi in commercio non è sufficiente ? sballerei sempre i valori con acqua di rubinetto trattata ? Dopo ne sparo una grossa sui led... :-D |
La sparo grossa sui Led... #24
Ma se riesco a trovare un nastro adesivo trasparente ROSSO e lo applico sul plexiglas appena sopra una fila di led, secondo voi riesco a recuperare un po nei kelvin ??? Prossima costruzione Co2 Gel artigianale... ne vale la pena ? Appena posso faccio un bel cambio di 20L acqua osmosi. |
Dai su... non fatemi parlare da solo #17
Ho fatto una grandiosa scoperta sulla plafoniera led in mio possesso ! su altro sito americano questa lampada stessa identica ha queste caratteristiche Quote:
tutti 6500°K solo quello italiano 10000°K dove ho fatto l'acquisto online. Ho fatto questa ricerca perché ieri sono andato in negozio e ho visto le lampade a 10000°K nulla a che fare con la mia mi sono detto ! ok dai con la colorazione sono ok, adesso il problemino sono i lumens non ottimali ! |
meglio così :-)
per la co2 non so, per adesso non penso ne valga la pena.... forse che aumenti la luce, ma bisogna vedere anche le piante e la fertilizzazione |
Ciao a tutti :-)
Ed eccole tempestive dopo la piantumazione lumachine in marcia -32 le piante sono ancora sofferenti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl