![]() |
Pompe nuove, lavate molto bene...le rocce sono piene di coralline e piene di vita...sto tolgiendo il biologico gradualmente per poi mettere le resine...ora ho tolto il primo strato di biologico....i cannolicchi sono gli ultimi?E che resine metto poi?ho introdotto le pompe per problemi di cianobatteri:sono nuove , come , gia detto e da 1600 e 2800.
------------------------------------------------------------------------ un altra cosa....mi hanno cosnigliato di mettere ogni giorno , alternati, batteri eterotrofi e il loro contrario che non ricordo il nome...per tenere abbassati i valori della triade,i batteri sono della xaqua(life A e life E) |
i batteri non centrano niente con la triade (ca mg kh)ma possono contribuire a dare una mano alle rocce a ridurre gli inquinanti.
pero' mi sembra strano che tu abbia no2con un filtro biologico attivo,dovresti semmai avere no3. cmq se decidi di utilizzare batteri sappi che devi avere uno skimmer performante (e non hai detto che mod e')e a quel punto eliminerei il contenuto del filtro in un paio di giorni ah i batteri meta' dose di quella consigliata Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
la triade pensavo fossero gli niquinanti comunque perchè metà dose?
|
per non rischiare esplosioni batteriche.
ricorda skimmer performante e schiumazione bagnata,perche' tutti i batteri che muoiono devono essere smaltiti. e soprattutto non aspettarti miracoli ma solo una mano (forse) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Alberto,
io credo che il vero problema sia il fatto che stai dismettendo, anche se gradualmente, il filtro biologico. Una gran parte dei batteri denitrificatori, infatti, si saranno insediati proprio li e riducendo i materiali filtranti stai causando uno sbilanciamento nel ciclo dell'azoto con un aumento di nitriti (NO2) che, già a basse concentrazioni, possono essere tossici per gli esseri viventi. Secondo me è questo che infastisce i pesci, molto più delle nuove pompe. E' corretto quindi il consiglio di aggiungere batteri in questa fase, per aiutare l'insediamento di nuovi ceppi; meglio metterne una dose ridotta tutti i giorni che una grande quantità tutta in una volta. Segui le istruzioni riportate sulla confezione, come se si trattasse di un nuovo allestimento. Quando aggiungi i batteri, spegni lo schiumatoio (o leva il bicchiere) per almeno un'ora, per non schiumarli immediatamente; ricordati poi di riaccenderlo (o rimettere il bicchiere):-D Prosegui in questo modo misurando i nitriti tutti i giorni, sempre alla stessa ora, finchè non siano scesi a livelli molto bassi (l'ideale sarebbe a zero) prima di togliere altro materiale filtrante; armati di pazienza perchè potrebbero volerci molti giorni. Se non hai coralli duri in vasca, per il momento non mi preoccuperei di bilanciare anche la triade (Kh, Mg, Ca), seguendo la regola d'oro di fare una sola cosa alla volta. Se invece ne hai..... beh parliamone :-) |
se ha tolto solo spugne e o lana senza toccare i cannolicchi mi sembra strano che abbia scompensi batterici del genere.
altrimenti succederebbe ogni volta che viene lavato il materiale filtrante. per il resto quoto Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
i ciano, che ho in vasca, non se ne vanno ho provato anche con l'oxydator fai da te, ho aumentato il movimento e non se se vanno...secondo voi posso essere i neon vecchi?(t5)
|
Quote:
|
Da cosa potrei capire la causa dei ciano?ho provato l'oxydator fai da te ma non è contato un k****,e poi perchè l'ossigeno fa andar via i ciano?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl