![]() |
Da me la anubias resiste da una vita ormai, non hanno mai mangiato le foglie, neanche quelle piccole tanto che è cresciuta molto.
La cera è durata un attimo, poi ci ho rinunciato. Stessa cosa per il muschio che più che altro veniva staccato e poi aspirato dal filtro. Adesso ho anubias, vallisneria e crypto (che non toccano - anzi, ho visto ieri che la valli ha buttato una piantina di lato, almeno sembra perchè si sono 2/3 foglioline che escono dai sassetti a un paio di cm dalla pianta), un avanzo di elodea (non la mangiano tantissimo ma l'avevo interrata e la parte iniziale era marcita quindi l'ho tagliata, adesso che è galleggiante perchè la hanno dissotterrata lo stelo più corto sta buttando una radicetta). Ho appena aggiunto della galleggiante che credo essere salvinia minima e di cui appena ho tempo chiedo conferma aprendo un post perchè il negoziante non sapeva dirmi il nome. Vediamo se resiste! Mi sembra di capire comunque che ogni pesce ha un proprio gusto.. Chissà magari dipende da cosa hanno mangiato negli allevamenti da cui derivano e se erano in laghetto erano abituati a mangiare piante quindi continuano così mentre se magari erano in vasca e ricevevano mangime prediligono quello.. |
Quote:
|
ciao! volevo riprendere il discorso ulle piante da primo piano che reistano all'attacco dei rossi!
In estate ho rinunciato alla cryptocoryne parva, perchè dovevo fare un ordine urgente causa tubi del filtro esterno che perdevano in salotto (#07) e non era disponibile. Mi hanno dato tempo fa della Vallisneria nana ma stolonando ho otato che rimaneva sui 5/7 cm e credo si tratti di Sagittaria platyphylla... bellissima! ha stolonato sotto un legno di torbiera e sta "cicciando" fuori in giro per la vasca, potrebbe essere un pratino per i rossi? ovviamento ho poco luce (0,33 watt/l) altrimenti non sarebbe così bassa... avete esperienza su questa pianta? |
Quote:
|
ciao, visto che ho chiesto consigli sulla Sagittaria platyphylla come pratino, vorrei sapere se almeno quella che ho è lei, le foto fanno pena ma ho solo queste per ora:
http://s16.postimage.org/5vyusetwx/15112012_002.jpg |
Non riesco a postare altre foto, mi sa che ne faccio di migliori con la fotocamera e chiedo nella sezione piante... ciao
|
ciao mi sembra sia sagittaria subulata, comunque è una sagittaria. Leggendo riguardo alle piante e ai pesci rossi mi è sorto un dubbio: è possibile che se i pesci rossi vengono messi in una vasca già allestita con molte piante non attacchino queste ultime mentre se io metto prima i rossi e poi le piante loro si accaniscano con più vigore?
|
Quote:
conta molto il numero delle piante e la frequenza con cui li alimenti. se metti poche piante o li lasci a digiuno una settimana ti fanno una strage.;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl