![]() |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
sei sicuro che dell'impianto osmosi? secondo me hai silicati in vasca...a volte capita anche se hai resine post filtro che le resine non lavorano bene..è capitato a me con le silco
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Speravo in un intervento di Algranati il cui supporto è sempre prezioso. Riesci ad aiutarci anche stavolta? Grazie in anticipo
|
Oggi all' accensione delle luci c'era l'acqua lattigionosa é la seconda volta che mi succede...
Non capisco non ho ne turbo ne tridacne.. Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Quote:
secondo me non sono dinoflagellati. a me sembrano molto di + batteri e l'acqua lattiginosa potrebbe essere un segnale. provi ad aspirarli in un punto e fare foto tutti i giorni. |
Ok grazie. Ora anche a me sono comparse sul vetro posteriore. Acqua lattiginosa, però, nulla. Ho provato a non aspirare per qualche giorno e sono diventate molto filamentose. Se riesco ad aspirare fino a rivedere la superficie pulita della roccia, dopo un paio di giorni si sono interamente riformati. In effetti non sembrerebbero proprio alghe. Se sono batteri, che fare? Bisogna soltanto non dosarli per un po' di tempo ai cambi acqua?
|
Io sto aspirando frequentemente facendo piccoli cambi ieri ho rifatto i fosfati e sono a 0.01 e nitrati il test non si colora neanche sia una questione di acqua troppo magra?
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Qualche novità in merito a questi ipotetici dino/batteri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl