![]() |
Quote:
|
Se non ne sprechi e se fai un lavoro pulito, con un tubo di silicone di vasche con quelle dimensioni ne metti assieme almeno due complete...
|
stai facendo una grande cofusione ti ripeto se vuoi realizare una vasca da 110 cm usa le misure che ti ho mandato se usi questa misura 110x52,5 come fondo sballi tutte le misure della vasca.#24 di silicone compra due cartucce -28
|
Quote:
non mi importa di sballare le misure.. non è che deve uscire 110x50 spaccato!! può diventare 110x52,5 tranquillamente... non ho misure obbligate! ho quella lastra e voglio usare quella. sennò tanto vale... ;-) |
ok o capito chè vuoi utilizare le lastre che hai però puoi andare da un vetraio e fartele tagliare su misura pagherai 10 15 euro al massio per il disturbo
|
Ciao pietro.russia, scusa se mi intrometto, posso chiederti un consiglio,
ho ritirato una vasca 150x60x60 spessore 10 fatta artigianalmente, è stata realizzata per il dolce e tutta in vetro, quindi all'interno mi ritrovo un sacco di tiranti molto larghi con spazi per i reattori, l'intenzione era di togliere tutto ciò che c'è all'interno e metere i tiranti essenziali, ( nella parte superiore ), in modo che non ostruiscano troppo le manovre di pulizia, visti i due fori laterali, la vasca si riempie fino a circa 5 cm dal bordo, ho aperto un post qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387266 spero non sia contro il regolamento... mi potresti dare un cosiglio per favore ? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl