![]() |
aggiornamento
I primi avannotti stanno crescendo bene e hanno cominciato a mangiare mangime per avannotti ma la dieta principale per ora restano i naupli di artemia. Le seconde uova arrivati (sempre procuratemi da Lorenzo che ringrazierò continuamente) si nutrono tranquillamente. Dati i differenti tempi di schiusa ne ho alcuni veramente piccoli e altri leggermente cresciutelli. Dato che bene o male Lorenzo conosce il numero di uova speditemi , come da suo consiglio forzerò la schiusa in quanto ci aspettiamo almeno dalle tre alle quattro schiuse ancora. a giorni posterò delle foto su come mi sono organizzato per i cambi ( tubicini per areatore con rubinetto per fare il goccia a goccia) e le due vaschette per ora separate. Potrò metterli insieme o i primi(che hanno quasi due mesi in più) che sono grandicelli predano i piccoli? Se potrò(attendo vs consigli) metterò una vaschetta di circa dieci litri invece che due separate.. Grazie a tutti .. a presto |
..lascia perdere il "mangime per avannotti" Daniele e somministra soltanto naupli d'artemia, anche se sembra che lo mangino, i risultati si vedranno in futuro, in dimensioni, colori e fertilità....
Aspettiamo le prime foto!..;-) |
Oggi nella vasca degli adulti ho trovato un piccolo di striatum di 1/1,5 cm!!!!
|
si ma io mi sono rotta che i naupli li devo fare sempre io, uffa>:-( se si dimentica mi vien voglia di non prepararli, ma poi penso: che colpa ne hanno i piccoli? :-))
Quote:
|
...e perché devi farli tu, Bettina!!!.... tocca al buon Daniele preparare cisti e sale!.... chi vuole la bicicletta.... (e con Daniele è proprio il caso di dirlo!... )..deve pedalare!:-D
|
Daniele non va bene :-)) devi preparare tu i naupli per i tuoi killi, già bettina ha le altre vasche con i ciclidi a cui badare! ;-)
Potresti mettere le cisti vicino al lavandino del bagno, così la mattina mentre ti lavi i denti ti ricordi e prepari anche i naupli! :-) |
tze... è già una grande conquista che si alzi dieci minuti prima per cambiargli l'acqua goccia a goccia...
Non è che non li curi, tutt'altro, solo che non si occupa dei, chiamiamoli così, dettagli, ad esempio: l'acqua del cambio la preleva da un 140 litri che sta proprio di fronte alle vaschette dei killi e non contiene pesci, ma solo tante piante, e i valori sono gli stessi ok, bello... Ma togli 5 litri oggi, togli 5 litri domani... alla fine i litri nella vasca finiranno... come farà a restare sempre quello il livello dell'acqua? Sarà magia, c'è un folletto che di notte rimette l'acqua precedentemente decantata?#24 |
Quote:
Daniele ha la grande fortuna (decisamente invidiabile) di avere un'intera famiglia di acquariofili e per questo fa finta di scordarsi le cose così che anche voi altri potete lavorare un po'! -42 |
Quote:
Daniele è sulla strada per prendere il cazziatone dalla sezione killi se continua così!!! Ahahahahahah! Noooooooo!!!lo voglio anch'io l'acquario dall'acqua rigenerante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl