AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ph 5.5 kh 2 quante bolle al minuto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366396)

bettina s. 17-04-2012 10:19

Quote:

......le prossime foto le rimpicciolisco....
no, no : modifica il post e riduci questa foto! -92

DiPancrazio82 17-04-2012 10:26

devi mettere acqua con un Kh un po' piu' alto altrimenti ti scende a valori troppo bassi e rischi sbalzi di Ph.....

Biopen 17-04-2012 15:55

Oggi ph 7 ma kh sempre a 2 ed indovinate un po' ? Dopo soltanto una settimana si sta verificando il picco, sia nitriti che nitrati si sono alzati. Cmq per quanto riguarda il kh, non so proprio dove poterla recuperare. Ma se io invece lo alzo con i prodotti specifici? Potrebbe funzionare?

angel70 17-04-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061599649)
Quote:

......le prossime foto le rimpicciolisco....
no, no : modifica il post e riduci questa foto! -92

Ridimensionate a 640 x 480...spero siano ok.

Scusate per l'errore....#12

bettina s. 17-04-2012 22:35

perfetto, fino a 800* 600 vanno bene #70

angel70 17-04-2012 23:04

Ho ripetuto anche oggi i test con i reagenti della Askoll ottenendo valori analoghi a ieri per NO2 e NO3 (0,05 e 60) e una diminuzione del pH a 5,5; sabato saranno tre settimane che la vasca è attiva.

Dal fondo vengono a galla molte bollicine; i tre Otocinclus che ho inserito venerdì stanno bene e sono molto attivi.

Ho ripreso la fertilizzazione con metà della dose consigliata.

Domani effettuerò un altro cambio d'acqua del 20% con acqua di rubinetto trattata; mi domando se ha senso ripetere i test tutti i giorni...

Biopen 18-04-2012 09:55

Angel70 Quant'è il tuo kh?

angel70 18-04-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Biopen (Messaggio 1061601729)
Angel70 Quant'è il tuo kh?

L'ho misurato stasera con le striscette (non so quanto siano affidabili visto che mi danno un NO2 a fondoscala mentre con i reagenti è a 0,05) e ottengo un valore prossimo allo zero.

Ho cambiato 12 lt d'acqua di rubinetto (trattata con biocondizionatore), aggiunto un po' di batteri e fertilizzato con la solita mezza dose.

Uno degli Otocinclus introdotti venerdì nel frattempo è morto......#24

DiPancrazio82 18-04-2012 22:28

gli otocinclus sono molto sensibili agli NO2 , anche a me purtroppo è successo.........
ma se fosse vero che ti è sceso cosi' tanto il Kh allora potrebbe essere anche uno sbalzo di Ph.....

angel70 01-05-2012 00:00

Dopo due settimane abbondanti due dei tre otocinclus sono morti, mentre il terzo sta benissimo. Con due cambi settimanali da 10 lt ciascuno sono riuscito ad aumentare il GH, mentre il PH rimane piuttosto basso. Il valore di NO2 è prossimo a zero, mentre quello di NO3 ancora un po' alto ma inferiore a quello della vecchia vaschetta sovrappopolata da 25 lt (dovrebbe diminuire con l'utilizzo della cartuccia di resine che ho sostituito a quella di carboni come suggerito dalle istruzioni dell'acquario).

Ho quindi deciso di trasferire i primi 10 guppy e uno dei tre corydoras....speriamo bene....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08775 seconds with 13 queries