![]() |
ma porca trota io le accendo alle 15.30 e spengo alle 01.30
|
Io ho firmato un contratto biennale con tariffe bioraria fissa..edison web..cambierà anche quella Sandro?
Polemiche a parte...io sto seriamente pensando a tornare alla "famiglia allargata" e cercarmi una bifamiliare ... |
Ragazzi, io ho chiamato l'ENEL, e non e cambiato nulla, la seconda fascia ( dalle 19:00 alle 8:00 ) e sempre la più economica e mi hanno assicurato che con loro sara' sempre così....!!!
Conviene rimanere con Enel se si accendono le luci di notte... |
La notizia a chi si riferisce?
|
Quote:
Non dovremmo ascoltare le idiozie (spesso strumentalizzate e telecomandate) che dicono i telegiornali e i giornalisti sul tema rinnovabili vs energia tradizionale (fonti fossili). Le rinnovabili (solare pv e eolico) contribuiscono invece in maniera concreta e sostanziale ad abbassare il costo dell'energia per le famiglie e le imprese italiane andando a diminuire il fabbisogno di energia "tradizionale", in particolare nei momenti di cosiddetto picco (orari di maggior consumo e carico sulla rete). Che poi sono le ore in cui l'energia vale e viene pagata di più. Se non ci fossero, il sistema elettrico del Paese dovrebbe sopperire bruciando più gas, carbone e olio combustibile nei momenti di maggior carico nei quali la tariffa è più alta. Per fortuna esistono ed impediscono alle utility elettriche tradizionali di fare i loro margini migliori nelle ore di picco bruciando a gas e carbone, che costano poco, nelle ore in cui l'energia prodotta il sistema gliela remunera di più. Per questo motivo le rinnovabili sono osteggiate dalla lobby dei carbonai, produttori di energia elettrica tradizionale, delle società che monopolizzano il gas, che condizionano i media per convincere la gente che le rinnovabili sono troppo supportate con incentivi che gravano sulle bollette delle famiglie. Non è vero. Questo aggravio in bolletta è di gran lunga inferiore e quello che sarebbe il costo della bolletta energetica corrispondente a quel maggiore consumo di gas e carbone che il Paese dovrebbe pagare e che alla fine si dovrebbe in ogni caso spalmare sulle bollette. Roba (gas e carbone) che peraltro non abbiamo e che importiamo. A differenza del sole e del vento che sono disponibili in abbondanza. Ma è roba (gas e carbone) sulla quale fanno le loro fortune le grandi società di Stato che monopolizzano i mercati elettrici e del gas (ancorché parzialmente "privatizzate" Enel e Eni/SNAM/Italgas garantiscono ogni anno allo Stato, che ne è ancora il principale azionista, degli utili da capogiro. Utili che se ci pensate lo Stato lucra sulle spalle della gente. La stessa gente che contemporaneamente prova a convincere che le rinnovabili costano troppo). Andate inoltre a guardare chi sono i soggetti che hanno in mano la parte "privatizzata" di queste aziende e fatevi un'idea dell'interesse che potrebbero avere questi soggetti a far si che il sistema favorisca un settore (rinnovabili) che contribuisca ad abbassare il costo dell'energia elettrica e del gas nel Paese: meno di zero, ovviamente. Per non parlare delle ricadute sul minore impatto ambientale e l'incremento occupazionale che potrebbero garantire le rinnovabili se sviluppate come avviene in altri Paesi. Il problema è che quando si parla di queste cose le masse, condizionate dalla propaganda e dalla disinformazione dei media ed anche dalla complessità del tema, si limitano a commentare che "tanto è tutto un magna magna" e non riescono a cogliere gli enormi vantaggi che potrebbero essere garantiti dal sistema rinnovabili. Purtroppo non si riesce a sviluppare un ragionamento sereno e razionale su questi temi. Basterebbe guardare quello che avviene p.es. in Danimarca e Germania. Paesi in cui le rinnovabili contribuiscono non solo a ridurre i costi delle bollette ma anche a creare ENORMI ricadute occupazionali in una fascia di popolazione che peraltro è molto giovane. Ma noi italiani siamo molto meglio di loro e siamo più furbi, vero?!.... Dall'Europa copiamo solo le minch**te ed i tecnocrati... e lasciamo che il ministro "tecnico" Passera uccida il settore delle rinnovabili solo perché deve rendere conto ai suoi Gran Maestri ed ai suoi compagnetti incappucciati, che sono seduti sulle poltrone di comando delle società energetiche di stato e che hanno in mano le azioni "private" delle stesse società. Scusate l'OT. Ma serve per spiegare che senza rinnovabili, come ti giri ti giri, con bioraria o senza ... ce l'avremo sempre in quel posto... Sent from my iPad using Tapatalk HD |
mah .. io da enel mi son tolto :-D
Tariffa fissa 24 ore e molto piu bassa di quella dell'enel di fascia bassa XD |
cioè,io quello che non capisco è una cosa:
ma se io firmo un contratto x una fornitura,ma come è possibile che decidano di annullare il contratto senza dover avere il mio consenso? voglio dire,se pago la bolletta ogni 2 mesi non è che prechè se mi gira posso decidere di farlo ogni 6 mesi,i contratti firmati dovrebbero essere rispettati da entrambi le parti no??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl