![]() |
Prova ma le feci le vedi?
|
no...ho fatto anche fatica a vedere lui, che si è mosso solo quando gli son passato vicino col sifone mentre cambiavo l'acqua...
e anche li, si è spostato e si è nascosto dietro altre piante e sempre appoggiato al fondo. ho notato che "boccheggia", ma senza muovere le branchie...non so se mi son spiegato bene... il resto della popolazione invece sta bene... ricapitolando, stasera ho fatto un cambio di 20 litri e poi ho messo 4 pastiglie sciolte in un bicchiere ...fra quanti giorni il resto delle procedure? |
Non si se sia la cura...subito...in ogni caso oggi lo vedo meglio...nuota...poco, ma nuota...
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
ma questi cambiamenti repentini che hanno coinciso con lo spostamento del pesce in verticale non saranno dovuti all'effetto dell'illuminazione? l'alimentazione è sicuramente importante, ed è significativo che stazioni appoggiato al fondo. il mio mi ha sorpreso per voracità quando ho somministrato artemia leofilizzata 100%; alterno con verdura sbollentata e aglio crudo
il ph mi sembra troppo alto e oscillante ------------------------------------------------------------------------ riesci a postare una foto? |
il ph è un problema che sto risolvendo, o meglio, sto trovando la giusta taratura...ma in questi giorni ho smesso con le prove per non dar fastidio al pesce e quindi qualcosa si è alzato, colpa anche della bombola di co2 che è finita e dal mio negoziante non ne avevano...
comunque, ho messo giovedì la medicina, alzato di 2 gradi l'acqua (ora a 29°C) e messo l'areatore...stasera ho trovato morti 1 octociclus e il maschio di cacatuoides... #07 #07 son abbastanza afflitto...che può essere?? gli altri pesci per il momento non danno segni strani...è meglio che già domani abbassi la temperatura, tolga l'areatore e filtri a carbone? |
mi dispiace per i tuoi pesciolini.
per il cacatua il problema può essere stato l'alimentazione o la somministrazione di co2; l'otocinclus ha sicuramente sofferto l'innalzamento del ph e le variazioni dei valori delle ultime settimane. terrei la temperatura entro 27° e toglierei l'aeratore; terrei il carbone. misura i nitriti e sospendi la co2. quali altri pesci in vasca? |
in vasca ora ho:
5 octociclus 1 femmina di cacatuoides 11 neon 2 garra rufa 5 o 6 baby ampulliarie 4 caridine multidentata 3 pangio allora faccio così...ditemi se è corretto: - tolgo l'areatore - abbasso la temperatura a 27° - la CO2 la lascio così...tanto è finita la bombola... - cambio 20 litri d'acqua - metto carbone attivo nel filtro... aspetto consigli... |
prima di cambiare l'acqua fai un test (ph, nitriti); 20 litri sono tantini, toglili solo se hai nitriti, il resto ok
|
test fatti ieri...
PH 7.6 NO2 0.025 NO3 0.075 magari cambio solo 10 litri... |
litraggio della vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl