AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori costanti ma errati! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365554)

razziatore 22-04-2012 20:05

pensavo a quello perchè mi hanno detto che è il più facile da coltivare.


per l'apistrogramma avete consigli?

berto1886 22-04-2012 20:33

si è vero che è facile ma diventa alto... per gli apistogramma non saprei...

Agro 22-04-2012 22:03

Per i cacatuoides oltre ai valori del acqua idonei, cosa non difficile, è necessario avere una vasca ben piantumata con molte barriere visive, in modo di evitare che si allargano troppo con il territorio.
Tra i ciclidi più comuni e semplici sono quelli con il carattere più pepato.
Tieni presente che per i ciclidi le dimensioni del fondo della vasca è più importante del suo litraggio.
Quali sono de dimensioni del tuo?

razziatore 23-04-2012 04:24

80x30x45h, quindi il KH 8-10 non è un problema per gli apistogramma?

Il problema con i cacatuoides era la convivenza con japonica e gyrinocheilus.
I bitaeniata sono descritti come timidi, cosi magari hanno meno problemi a vivere in una vasca affollata.

Agro 25-04-2012 22:25

Per i pesci non e molto importante il kh ma il gh.
Il concetto di pacifico nei ciclidi e molto relativo, per le caridine grandi non ci dovrebbero essere ma per quelle piccole non ci sarebbero speranze, sono tutti micropredatori i nani.
Per i gyrinocheilus son gran rompiscatole.

razziatore 08-05-2012 20:00

ho eliminato il diffusore di CO2 e dopo l'ultimo cambio (domenica), i valori oggi risultano:

Ph 7.5
GH 5
KH 7

per il GH ho già versato in vasca 24ml di "Anubias-Gh Booster" che dovrebbe alzarlo di almeno 2 punti.

il kh è in calo, come sempre, dopo il solito cambiamento 100% osmosi

il ph però è aumentato da 7.2 a 7.5

è preoccupante??

Agro 08-05-2012 22:33

Be i valori si stanno comportando come si dovrebbero comportare, Inyegranto solo il gh e facendo cambi con solo acqua d'osmosi è normale che il kh scenda.
Togliendo la co2 e normale che il ph aumenti.
Che hai fatto con il fondo? lo hai sostituito?

razziatore 09-05-2012 20:09

per il momento il fondo resta questo, poichè non ho soldi da investire per rifare l'acquario.

il ph sale ma a 7.5 non è mai stato così alto.

è un problema per flora e fauna? tornerà a scendere da solo?

anthony dickinson 11-05-2012 11:50

Seguendo il post mi è venuto un dubbio circa il fondo della mia vasca. In effetti ho un valore di kh 10 (gh non misurabile per reagente scaduto), quindi un pò altino, credo da attribuire soprattutto all'acqua di rete dura che taglio con osmosi.
Qualcuno di voi conosce se il ghiaietto ProntoAQ quarzo scuro da 2-3 mm è in parte calcareo? Oppure inerte (visto che è definito come solo quarzo)?.
Il ph è fisso a 7 ma credo solo grazie a 40 bolle al minuto di co2.
Al momento nessuna fauna, vasca in maturazione da fine marzo (mediamente piantumata).

Enza Catania 11-05-2012 12:26

Fai il test : Ghiaia (piccola porz, in contenitore inerte, es: plastica) versaci il Viakal o acido muriatico (attenzione occhi), se frizza è calcareo, se inerte.....no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07382 seconds with 13 queries