![]() |
Comunque a parte la punteggiatura e le parole, bisogna dire che il tuo pensiero, Federico, ha molti errori.
Le opinioni sono opinioni, e come tali vanno rispettate, ma se le opinioni derivano da errori nei concetti allora non vanno bene. Intanto, i pesci non è vero che se sono allevati sono dei giocattoli capaci di stare in ogni vasca e in ogni condizione. Questo mito è assolutamente da sfatare e c'è gente che puntualmente ci casca e ci crede. Seconda cosa, i pesci che "non muoiono" non significa che stanno bene; anche la riproduzione non è sinonimo di benessere in tutti i casi. Molti pesci (così come molte piante) si riproducono proprio quando le condizioni sono critiche per loro perchè sperano, istintivamente, di portare avanti la specie in questo modo. Ultima cosa, solo un'opinione personale questa, non concordo quando scrivi (se ho capito bene) che: Quote:
Non è assolutamente una critica nei confronti dell'acquascape perchè ci sono dei bravissimi acquascaper che costruiscono layout fantastici e allo stesso tempo rispettosi degli animali che ci fanno vivere. Quote:
In realtà credo che i pesci in un acquario siano un optional, nel senso che non è obbligatorio metterli per forza in tutti gli allestimenti, soprattutto se "olandesi" o artificiali. Mi spaventano un po' tutti i mi piace delle persone in realtà...c'è una netta separazione tra l'acquariofilia consapevole e i discorsi fatti in questo post... |
Ciao, inanzitutto complimenti per le tue vasche perchè sono bellissime.............. però anche io condivido il pensiero di Luca, io intendo l' acquariofilia cercando di allestire la vasca il piu naturale possibile e mettendo sempre il benessere dei pesci su tutto............. è indubbio che avere un acquario come il primo postato , il 180 litri, è qualcosa di fantastico........ però poi non potrei avere tutte vasche dove si mette il layout in primo piano , che so ,senza avere loricaridi perchè mangiano le piante o senza poter mettere ciclidi che scavano sul fondo perchè mi rovinano l' allestimento............ io preferisco piu vaschè "selvagge" senza andare troppo alla ricerca della perfezione nei dettagli , se nò l' acquario poi diventa solo un sopramobile
cmq resta il fatto che per impatto visivo le tue vasche restano bellissime |
secondo me avete tutti ragione
Ho seguito un po' la discussione.....
bhe dall'alto della mia esperienza(XD) io penso ci debba sempre essere un compromesso..... capisco il fatto che il nostro vero scopo è la serenità nel nostro acquario, con pesci attivi e flora rigogliosa, però è vero anche che l'acquario è una cosa che serve anche a noi, per rilassarci e goderci un pò del nostro lavoro....... che poi è un lavoro che ci piace ecco..... quindi io penso che FEDE voleva intendere quello: bene si i pesci, ma anche io devo essere contento di quello che ho fatto..... magari quello che penso io è scegliere specie di pesci e piante adatte ai nostri gusti, se a me non piace un ambiente spoglio non metto i cardinali........ o al massimo se proprio voglio quel pesce cerco di creare una vasca che mi possa piacere pensando però anche alle sue esigenze..... |
Quote:
|
Quote:
Non entro nel dettaglio, e ce ne sarebbe da scrivere, su quello che hai scritto in merito ai pesci. Anche in virtù del fatto, che già c'é chi lo sta facendo Fa conto però, che tutto quello che hai scritto sia semplice e pura acqua, che tu devi riuscire a tenere dentro uno scolapasta. Il liquido che resta sono le cose esatte, mentre quello che è andato via, sono le nozioni errate. |
Quote:
Scegli una specie e tieni solo quella, un mischione di ciclidi nani come quello porta solo ad esemplari in stress. Oltretutto il blu-electric-me-fa-pure-il-caffè sarebbe da disincentivare come acquisto...ma prima di partire per quella tangente lì sistema le popolazioni delle varie vasche, partendo da quest'ultima... |
Marz, dalle risposte che leggo purtroppo la vedo dura... Metterebbe anche i neon pinne a velo se li trovasse in negozio... #13
Io su Federico e il suo modo di gestire gli "acquari"-sopramobili non ho altro da aggiungere. Spero solo che questo non sia un esempio seguito da altre persone, questo mi dispiacerebbe sinceramente. Quote:
|
Una sola specie?perchè scusate non vanno bene ramirezi sia blu sia normali con i pulcher?chiedo...o i double red?per quale motivo?
|
ragazzi deciso.vi do ascolto.la vasca la faccio o solo di pulcher o solo di scalari.adesso vedo.grazie.
|
federico221185 ciao,
dico pure io la mia ma è più un consiglio che cercare di dare lezioni..anche perché non ho niente da dire più di quanto detto.. quello che vorrei che tu capissi a prescindere dalle critiche mosse in questi post è questo: hai un talento nel costruire vasche molto artistiche, potresti diventare un buon aquascaping. Le tue vasche sono fatte per essere ammirate nel loro insieme, guardarle e vedere un paesaggio, c'è tecnica, c'è passione... Perché non cerchi di concentrarti su questo..se solo tu mettessi una coppia di pesci che possa essere compatibile coi valori dell'acqua e con l'ambiente faresti un figurone.. vasca bella da guardare e equilibrata nella fauna..parliamoci chiaro..con vasche così l'occhio si perde ad ammirare la composizione e il pesce è secondario..se ce lo mettiamo facciamo si che possa vivere e non sopravvivere. Tu guadagneresti punti..i pesci staranno bene e prenderesti solo complimenti piuttosto che critiche..che ne pensi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl