AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova utente, nuovo acquario, nuova avventura! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363442)

fabriziooo83 31-03-2012 20:02

la penultima foto sono 2 echinodorus bleheri (non so quale tipo, ma ce l'ho anch'io uguale, se qualcuno la riconoscesse mi fa un gran favore anche a me :-D )

Marialisa 31-03-2012 23:24

Ecco qui il risultato di una fatica di Ercole :)

http://img.tapatalk.com/5d2aa884-727f-9a5d.jpg
Le piantine erano messe piuttosto male, è stato un bel casino pulire le radici per bene, alcune foglie e radici erano marcite... Insomma, ho cercato di recuperare tutto ma speriamo che si riprendano...
Quella messa peggio è quella in basso a destra, che era quasi del tutto sbiadita.
Alla fine quella che credevo fosse una anubias non sono riuscita a capire se lo era... L'ho piazzata su un ramo ma ditemi voi se è lei o meno ;)

Poi...

Ah, i neon... Sono quelli originali del Rio 125, non ho aggiunto i riflettori (per adesso). Vanno bene o vanno cambiati per le piante messe?
(da domani inizierò impostando il fotoperiodo di 5/6 ore: meglio di mattina o pomeriggio?).

Nel filtro ho messo (dal basso) i siporax, cirax, 2 spugne fini blu, lana filtrante.
Riempito con acqua a circa 26 gradi ed impostata la stessa temperatura Al riscaldatore. Alla fine ho messo il biocondizionatore per l'acqua secondo le dosi indicate e fatto partire il tutto.

Ed ora non mi resta che aspettare!

Johnny Brillo 01-04-2012 02:09

Dalle foto mi sembra che la prima sia una hygrophyla, la seconda una hydrocotyle leucocephala e le due più grandi delle echinodorus e forse hai anche un paio di bacopa ma non si capisce tanto bene dalle foto.
In più queste piante prvengono da coltivazione emersa e sott'acqua cambiano aspetto, in questa fase di adattamento è facile che perdano le foglie vecchie per metterne di nuove molto diverse dalle prime.
Quella sul legno non mi sembra una anubias.

Prova a mettere queste foto nella sezione dedicata alle piante e vedi se qualcuno le riconosce:-)

I neon originali dovrebbero andare bene. In realtà il day da 9000k andrebbe cambiato perchè si dovrebbe restare sotto i 6500k, ma vedi come reagisce la vasca. Se hai problemi di illuminazione i riflettori possono dare una bella mano.

Per il fotoperiodo dipende da quando vuoi e puoi goderti la vasca. Se sei a casa più la sera puoi partire dalle 15,00 o 16,00 così quando il fotoperiodo di 8 ore sarà completo si spegnerà alle 23,00 o 24,00 sennò puoi impostarlo anche prima. A me si accende alle 16,00 così sfrutto il più possibile la fascia di risparmio energetico;-)

Il filtro l'hai caricato bene.

Io aggiungerei delle altre piante. Un paio di piccole cryptocoryne vicino al legno nella parte più ombreggiata e altre piante sul retro a crescita rapida che all'inizio fanno sempre comodo all'acquario.

Marialisa 01-04-2012 07:39

Grazie mille! Metto le foto di là...
I test quando è meglio iniziare a farli?

Johnny Brillo 01-04-2012 09:25

Di niente:-)

Gli unici valori importanti per adesso sono gli no2 e gli no3. Solo facendo questi test puoi seguire con sicurezza la maturazione dell filtro controllando il picco di nitriti.
Di solito avviene tra la seconda e la terza settimana, ma può verificarsi anche prima o dopo.

Per gli altri valori c'è tempo. Hai già deciso che pesci ospiterai?

Marialisa 01-04-2012 09:44

Vorrei dedicare l'acquario ai poecilidi, ma sono ancora indecisa se fare solo guppy o meno. Penso che potrò valutarlo meglio anche in base ai valori dell'acqua che abbiamo qui (ancora da verificare).

Johnny Brillo 01-04-2012 09:52

L'acqua di rete è quasi sempre abbastanza dura e adatta ai poecilidi.

Per i test mi raccomando di usare quelli a reagente e non le striscette che sono poco affidabili.
Se non vuoi comprarli puoi anche portare l'acqua dal tuo negoziante e fartela analizzare, visto che non dovresti avere problemi di valori da misurare in continuazione.

Marialisa 01-04-2012 11:24

Ho già tutti i test a reagente (della tetra), devo solo eseguirli (su questo non dovrei aver problemi, la chimica è parte del mio lavoro ;) ).

Marialisa 01-04-2012 12:32

Ecco i primi risultati dei test sulla vasca piantumata ieri:

GH 7
KH 5
NO2 << 0.3 mg/L
NO3 <12.5mg/L

Devo misurare il pH poi ho anche i test di ammoniaca/ammonio e fosfati.

Marialisa 01-04-2012 16:52

Oggi pomeriggio l'acqua sembra "nebbiosa".

Può essere la famosa esplosione batterica?
Tutto normale, vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09436 seconds with 13 queries