AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ho eliminato le alghe,ecco come.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363405)

Paolo Piccinelli 22-04-2012 15:02

Se ci fate caso, Excel è l'unico prodotto con tappo di sicurezza antisvitamento, come il viakal, l'acido muriatico e i medicinali.

Già quello dovrebbe farvi capire che non va usato alla leggera.

Nelle dosi e modi corretti fa sparire le alghe, anche quelle nere... Ma se la vasca è gestita male, dopo aver buttato qualche decina di euro di prodotto, tornano come e più di prima.

L'unico modo di debellare le alghe è la cara, vecchia, buona gestione della vasca.

TuKo 22-04-2012 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061564181)
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e associata all'Iron.

Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.

Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061565705)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061564181)
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e riducente in acquario per questo associata all'Iron.

Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.

La glutaraddeide si decompone lentamente cedendo formaldeide, un veleno, appunto: a bassi dosaggi non uccide ma crea danni al sistema nervoso ed è cancerogeno.

http://www.indoor.apat.gov.it/site/i...i/Formaldeide/

Quote:

La formaldeide, essendo molto solubile in acqua, provoca facilmente irritazione alle mucose con cui viene a contatto. Sono quindi interessati occhi, naso, gola e vie respiratorie. Per gli occhi si manifestano arrossamenti, congiuntivite e tumefazione delle palpebre. Nelle vie respiratorie possono presentarsi, oltre all’irritazione, anche l'iperattività bronchiale e l'asma. L’intossicazione acuta è nota per ingestione accidentale mentre il contatto può provocare dermatite. L’esposizione può anche avere delle conseguenze a livello neurologico, traducendosi in stanchezza, angoscia, emicranie, nausea, sonnolenza o vertigini.
Inoltre recentemente l’IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che la formaldeide è cancerogena per l’uomo.
Probabilmente non fa bene agli animali in vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061565726)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061565705)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061564181)
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e riducente in acquario per questo associata all'Iron.

Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.

La glutaraddeide si decompone lentamente cedendo formaldeide, un veleno, appunto: a bassi dosaggi non uccide ma crea danni al sistema nervoso ed è cancerogeno.

http://www.indoor.apat.gov.it/site/i...i/Formaldeide/

Quote:

La formaldeide, essendo molto solubile in acqua, provoca facilmente irritazione alle mucose con cui viene a contatto. Sono quindi interessati occhi, naso, gola e vie respiratorie. Per gli occhi si manifestano arrossamenti, congiuntivite e tumefazione delle palpebre. Nelle vie respiratorie possono presentarsi, oltre all’irritazione, anche l'iperattività bronchiale e l'asma. L’intossicazione acuta è nota per ingestione accidentale mentre il contatto può provocare dermatite. L’esposizione può anche avere delle conseguenze a livello neurologico, traducendosi in stanchezza, angoscia, emicranie, nausea, sonnolenza o vertigini.
Inoltre recentemente l’IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che la formaldeide è cancerogena per l’uomo.
Probabilmente non fa bene agli animali in vasca.

La Seachem l'ha inserita a dosi ben precise nel suo protocollo perchè fa da supporto agli elemeni non chelati, quindi io non la userei esclusivamente per questo effetto collaterale (alghicida) anche perchè in rete ci sono molte informazioni, la Gluteraldeide a dosi ben precise provoca danni anche a piante più delicate ( epatiche ecc,,)...

Con alcune persone che ho quotato, ho già avuto modo di chiarire questo punto, ma, come si dice dalle mie parti, "da sta recchia nun ce sente".
In tal senso visto che il peggior danno di un forum è la disinformazione, vi chiedo gentilmente di postare un documento ufficiale della seachem(quindi non discussioni di qualche forum o simili) dove viene dichiarato che all'interno dell'excel vi sia il l'elemento da voi citato, e cioè la Gluteraldeide.
Usate questo prodotto? bene(o male si vedrà più avanti), leggete la composizione è troverete scritto(riporto testualmente) "polycycloglutaracetal". Questo è un isometro(brevettato dalla seachem, quindi difficilmente lo troverete in altro prodotto, a meno di violare le leggi che governano i brevetti) del principio attivo della Gluteraldeide. E' una cosa nettamente differente da quella che andate dicendo in giro, questo genera disinformazione è un inutile allarmismo, in particolare verso il discorso dell'esser cancerogeno, ma visto che la seachem legge il ns. forum, ognuno è sufficientemente maggiorenne, per assumersi le responsabilità di quello che scrive.
In America hanno un antitrust degna di questo nome, nei prodotti di fertilizzazione trovate l'esatta composizione(comprese di percentuali) perche gli viene imposto di darla, altrimenti non può essere commercializzata, e le prove di analisi sono di pubblico dominio.

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061607937)
Se mi permettete la dritta vi posso consigliare anche il C7 della Equo.
Contiene glutaraldeide come gli altri e se ne consigliano 2.5 ml per 100 litri d'acqua a giorni alterni in fase spinta.
Occhio che un eccesso di acido carbonico abbatte il Ph e crea carenze alle piante. Diventa necessario (indispensabile direi) somministrare anche magnesio, potassio, ferro e soprattutto i nitrati non devono essere a zero.

Non conosco il prodotto che hai menzionato, ma mi sembra strano che ci sia la Gluteraldeide, se hai documentazione sarai curioso di leggerla. Hai provato ad acquistare la Gluteraldeide?
Non capisco poi il passaggio dell'acido carbonatico, non vorrai mica dire che è contenuto nel C7?
Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061565424)
Teniamo conto che il programma di fertilizzazione seachem prevede, al primo giorno, 5 volte la dose che invece va somministrata gli altri giorni. Ad esempio per me che ho 100l il lunedì dovrei usare 12,5ml di excel, gli altri giorni solo 2,5ml. Quindi io dovrei triplicare i 12,5 (#17) o i 2,5 (mi sembrerebbe poco)?

Questo non lo prevede il protocollo di somministrazione, questo è il dosaggio del solo excel, come per gli altri se hai documentazione,postala pure.


Per quello che concerne la soluzione excel=antialghe vale sempre lo stesso discorso, curare l'effetto senza rimuovere la causa, non ha nessun senso ed è un utile dispendio di soldi. Decisamente meglio associare all'excel una sana fertilizzazione in concomitanza ad una corretta gestione.

Mimmino 22-04-2012 21:31

[QUOTE=TuKo;1061609893]
Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061565424)
Teniamo conto che il programma di fertilizzazione seachem prevede, al primo giorno, 5 volte la dose che invece va somministrata gli altri giorni. Ad esempio per me che ho 100l il lunedì dovrei usare 12,5ml di excel, gli altri giorni solo 2,5ml. Quindi io dovrei triplicare i 12,5 (#17) o i 2,5 (mi sembrerebbe poco)?

Questo non lo prevede il protocollo di somministrazione, questo è il dosaggio del solo excel, come per gli altri se hai documentazione,postala pure.


QUOTE]

Chiedo scusa se ho formulato male la mia domanda nell'intervento quotato, quindi, per precisione, volevo chiarire che intendevo proprio il dosaggio del solo Excel

Enza Catania 23-04-2012 01:33

@ per Tuko: Mi dispiace molto di non aver citato che si tratta di un isometro brevettato, sono stata precipitosa , ma avevo appena letto questo
:http://www.acquariofilia.biz/showthr...=127878&page=7 messaggio 64.....non mi odiare!

jackal21 23-04-2012 11:00

Dopo quasi 2 mesi dal trattamento posso dire di essere + che soddisfatto, le alghe sono sparite completamente e non sono ritornate (somministro settimanalmente la dose che andrebbe somministrata in un giorno) e le piante sono aumentate parecchio a livello fogliare e hanno buttato nuove ramificazioni e radici ovunque, nessun decesso di pesci o caridine....inoltre la pianta (non ricordo il nome) a cui si erano "disciolte" le foglie + vecchie e' cresciuta quasi il doppio e le nuove foglie sono tutte di colore rosso (quando l'avevo comprata era verde,e lo e' stata per mesi).....ora inizio ad avere qualche dubbio sulla posizione di alcune anubias nane dato che le altre piante a foglie + grandi me le stanno coprendo,alcune anubias nana che a febbraio erano completamente alla luce, ora sono completamente coperte dafoglie di anubias + grandi.
ciao

il_gommista 23-04-2012 11:58

la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!

danibrigna 23-04-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da il_gommista (Messaggio 1061610849)
la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!

io non ho grossi problemi di alghe ma ho comprato questo prodotto per iniziare l'utilizzio come prevenzione del danno...mi arriva tra 2 giorni

TuKo 23-04-2012 12:29

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1061610719)
Dopo quasi 2 mesi dal trattamento posso dire di essere + che soddisfatto, le alghe sono sparite completamente e non sono ritornate (somministro settimanalmente la dose che andrebbe somministrata in un giorno) e le piante sono aumentate parecchio a livello fogliare e hanno buttato nuove ramificazioni e radici ovunque, nessun decesso di pesci o caridine....inoltre la pianta (non ricordo il nome) a cui si erano "disciolte" le foglie + vecchie e' cresciuta quasi il doppio e le nuove foglie sono tutte di colore rosso (quando l'avevo comprata era verde,e lo e' stata per mesi).....ora inizio ad avere qualche dubbio sulla posizione di alcune anubias nane dato che le altre piante a foglie + grandi me le stanno coprendo,alcune anubias nana che a febbraio erano completamente alla luce, ora sono completamente coperte dafoglie di anubias + grandi.
ciao

Ma sei lo stesso utente che ha aperto questo topic?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368519

Il bello è chi ti chiedi anche il perchè #07#07#07#07

jackal21 24-04-2012 00:28

il problema e' che il trattamento massiccio l'ho fatto dopo aver inserito gli ancistrus e gia iniziava a perdere "peli" prima del trattamento (il tempo di 2 mesi e' indicativo, cmq la differenza tra inserimento ancistrus e trattamento saranno si e no 2 settimane,nn di +)...anche se fosse colpa dell'excell ora sto usando una dose minima ben sotto quella consigliata ma il problema persiste...il fatto e' che non sta diminuendo,cresce,ma perde peli che mi intasano il filtro....a vederla nn e' spelacchiata,anzi,il contrario, solo che non e' + tonda, sta prendendo una forma aperta.

Poi detto sinceramente,visto lo sclero di molti per eliminare queste alghe preferisco averle eliminate sul nascere anche se nel malaugurato caso dovesse soccombere la cladophora,senza star li settimane,mesi a fare di tutto per eliminarle con scarsi risultati e ritrovermi l'acquario nero e peloso
ciao

TuKo 24-04-2012 18:46

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1061612514)
il problema e' che il trattamento massiccio l'ho fatto dopo aver inserito gli ancistrus e gia iniziava a perdere "peli" prima del trattamento (il tempo di 2 mesi e' indicativo, cmq la differenza tra inserimento ancistrus e trattamento saranno si e no 2 settimane,nn di +)...anche se fosse colpa dell'excell ora sto usando una dose minima ben sotto quella consigliata ma il problema persiste...il fatto e' che non sta diminuendo,cresce,ma perde peli che mi intasano il filtro....a vederla nn e' spelacchiata,anzi,il contrario, solo che non e' + tonda, sta prendendo una forma aperta.

Poi detto sinceramente,visto lo sclero di molti per eliminare queste alghe preferisco averle eliminate sul nascere anche se nel malaugurato caso dovesse soccombere la cladophora,senza star li settimane,mesi a fare di tutto per eliminarle con scarsi risultati e ritrovermi l'acquario nero e peloso
ciao

La clado, per conservare la sua forma sferica, deve essere capovolta di tanto in tanto, ma questo nom l'esenta dall'essere un alga, ciò vuol dire, che non sarebbe cosi strano che stia subendo il trattamento con l'excel. Poi sull'ultima riflessione che hai fatto evito di fare commenti approfonditi, dico solo che non si ha pazienza e costanza è meglio dedicarsi ad altre passioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries